Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 92

Discussione: Miglior TV 4K/8K

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379

    Mai avuti questi problemi nella visione col mio E8 in due anni, stai parlando con di condizioni estreme da test.
    Hai detto bene, tu compreresti, invece devi consigliare a ElChico la "sua" Migliore scelta.
    Compresa io game con la ps5.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Il fatto che tu non abbia avuto problemi con il tuo E8 può avere la stessa valenza delle recensioni dei professionisti che giustamente hai messo in discussione...allora a sto punto se può aspettare , basterebbero pochi mesi e confrontare il G1 con il JZ1500 così accontenta anche la parte game con ps5 e si toglierà qualsiasi dubbio
    Ultima modifica di daniele.83; 07-05-2021 alle 19:39

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    i miei due centesimi: come scegli fra i 3 citati sopra, o in generale i top di gamma OLED lg, Pana o Sony non sbagli, MA...fallo calibrare! Tutte le recensioni in cui parlano di misure, neri, luminosità etc, sono fatte con TV calibrate, quindi solo calibrando il TV ci si può aspettare di avere risultati simili alle recensioni. Un TV non top di gamma calibrato rende forse anche più di uno top non calibrato, vale più o meno la regola del "lavoro duro batte il telento se il talento non lavora duro"...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    I Panasonic JZ2000 e JZ1500 usciranno da fabbrica già calibrati (come del resto lo sono il GZ2000 e HZ2000) , è vero che non è la stessa cosa che farlo a casa propria , però vuol dire partire già da un ottimo livello di settaggio..da quel che ho letto , anche il G1 di Lg ha già un ottimo livello di calibrazione da fabbrica... quindi se uno non è proprio un perfezionista assoluto , su questi tv può farne a meno

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Non sono d'accordo, non è una questione di perfezionismo: anche il mio A8 esce di fabbrica "Netflix calibrated", ma se guardassi Netflix in quella modalità e non in quella calibrata a posteriori, mi perderei diversi dettagli nelle scene scure di molte serie, e non particolarmente in funzione della luminosità dell'ambiente, potrei postare vari esempi se non fosse che è difficile rendere con delle foto quello che vedono gli occhi...già il fatto che i calibratori professionisti non calibrano i TV se non prima che abbiano passato almeno le 100 ore di utilizzo ti dice la differenza. Poi è verissimo che i Pana "out of the box" si avvicinano molto alla colorimetria di riferimento, ma il grosso della differenza è nei "near blacks" che solo la calibrazione personalizzata può ottimizzare

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    Stando che attendo qualche mese per il panasonic e poi riprenderemo il confronto
    Lg vs Panasonic✌🏼
    Leggevo di calibrazione migliorabile sul "posto"
    Chiedo gia ora poi nel dettaglio sulla tv che verra' acquistata
    Come è meglio settare la calibrazione? Vi sono delle tabelle oppure una guida?
    Tenendo conto che poi la tv come detto verra' usata anche nel game

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.442
    I Panasonic hanno le modalità Pro già calibrate basta selezionare una di quelle e hai già tutto pronto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    Ok
    Mentre lg?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    lo accendi e ti godi i contenuti, se stai appresso alla "calibrazione " non ne esci più.

    Molti contenuti di netflix/disney+/appletv sono in dolby vision ed eventuali calibrazioni vengono escluse.

    L'unico casa che veramente diventare una un pò un ossessione e abbassare le tapparelle, al buoi un OLED rende molto meglio
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    👍🏼
    Perfetto
    Intanto che aspettiamo l'uscita del panasonic per vedere il top
    Volevo chiedervi un consiglio
    1 sui cavi migliori per decoder e play 5
    2 come mai dite che una soundbar non mi servirebbe? Non sarebbe un plus?
    In particolare pensavo ad
    SOUNDBAR SONANCE SB46L
    Oppure magari vi è di meglio
    Nel caso ditemi pure

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.442
    Se prendi un Panasonic JZ2000 non hai bisogno di una soundbar visto che è già integrata nel TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da ElChico Visualizza messaggio
    Salve
    Dopo aver avuto info dal utente Angelo M
    Che ma ristretto la visione
    (Anche se non sono riuscito purtroppo a vedere fisicamente molto)
    Chiedo una vostra consulenza aiuto
    L'utente Angelo M
    Mi indicava come ottimo Tv Oled 4K
    Il LG G1 OLED Evo
    77/65/55"
    Come dicevo
    Verranno connesse
    Sky Q Platinum
    Play 5
    Una soundbar
    (Chiedo ..........[CUT]
    1)Da che distanza in cm occhi-schermo guarderai la tv?
    2) La stanza è buia o con luci basse o verrà vista anche con luce del giorno media o forte che entra?
    3) Sugli Oled ti direi: io sono un fan dei Panasonic (vengo dalla fotografia e quindi privilegio il fattore "qualità immagine") ma con i Sony siamo quasi lì (ad esempio l'anno scorso il Sony era dato dai prof quasi alla pari col Pana ma in compenso aveva un audio di base migliore,se non metti una barra questo potrebbe già essere un elemento importante...) e anche con gli Lg non è molto diversa sulla qualità immagine (un pelo sotto i Pana, ma a smart e game siamo sopra...)...scegli piuttosto in base alle altre features utili per te e per il tuo tipo di uso.....
    ciao
    Ultima modifica di sartino; 13-05-2021 alle 17:41

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    Attendo il Pana per veder la comparazione
    In ogni caso il tv verrebbe usato in entrambe le modalita' sia luce spenta che accesa
    Riguardo la soundbar anche con Lg la sconsigliate? Io la vorrei come miglioria
    E per i cavi invece cosa consigliate?

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    I migliori TV del 2021?

    Probabilmente il G1 della Lg che offre uno spunto in più di brillantezza, pur confermando l'impostazione Oled
    E il Qn90a della Samsung che offre una favolosa brillantezza di colore e luminosità ( pur con qualche limite...).
    Onestamente, dopo aver visionato Oled per alcuni mesi devo dire che mi son convinto che, almeno per i miei gusti, preferisco l'immagine vivace e le alte luci taglienti dei Qled. Intendiamoci l'Oled mi piace ( gli angoli di visione sono perfetti) ma qualcosa manca, ha un modo diffuso e soft di porgere la luce, alquanto "boring" .
    Ultima modifica di Acutus; 14-05-2021 alle 08:27

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641

    Se ci pensi bene,al cinema non vedrai mai un’immagine come mostrano i Samsung,è un motivo ci deve pur essere.
    Quelle immagini possono colpire per l’elevata vivacità e brillantezza, ma sono abbastanza fuorvianti per una visione equilibrata e naturale dei colori.
    Posso farti per esempio il confronto di una taratura sul display super amoled degli smartphone Samsung,puoi scegliere l’opzione naturale che offre una visione quasi perfetta dei contenuti, oppure scegliere l’opzione vivida che enfatizza parecchio colori e brillantezza.
    Quest’ultima però ti offre una visione errata su come effettivamente è la realtà delle cose,a me non piace x nulla perchè è fuorviante e mi mostra le cose in modo molto diverso da come sono effettivamente nella realtà.
    Però a moltissimi piace parecchio è Samsung lo sa molto bene e offre questa possibilità, a costoro la modalità naturale non piace perchè la trovano troppo salvata,poco edificante.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •