Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Consiglio Upgrade 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126

    Consiglio Upgrade 4k


    Ciao a tutti sono un felice possessore di un Samsung 55KS8000 dal 2017, avevo intenzione di tenerlo fino a quando il prezzo degli 8k non diventi più accessibile, ma purtroppo ho urgenza di acquistare un altro tv, quindi sto pensando di anticipare il cambio.
    Ho visto che è in offerta l' OLED LG 65C15LA , secondo voi noterei molte differenze rispetto al mio tv attuale o mi conviene acquistare un altro tv "muletto" e tirare avanti per un altro paio d'anni?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    essendo il tuo televisore un LCD (anche se con un'elevata luminosità) passanso al 65C1 dovresti notare la maggiore profondità dei neri ed i colori più vividi.

    Tuttavia disfarsi di un buon televisore come il 55KS8000 dopo solo 4 anni dispiace.

    Potrebbe essere anche una buona decisione quella di rimandare l'acquisto del nuovo TV per sfruttare quello che hai.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sarebbe interessante capire a cosa servono gli 8k...
    Magari tra 7-8 anni ne parliamo.
    Se devi comprare una tv non c'è molto di meglio.
    Puoi vederlo con qualunque illuminazione della sala ma, il meglio lo avrai vedendolo al buio ed entro i 2,6 metri per il 4k.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    Mi consigli di passare a oled oppure prendere un top di gamma samsung?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Io non ho nulla contro i led ed I Samsung, in relazione al costo e se si vede sempre con sala illuminata sono da prendere in considerazione, sopratutto quando arrivano i nuovi modelli e quelli dell’anno precedente hanno sconti notevoli con prestazioni pari e a volte migliori dei nuovi.
    A parte il pippone, se devi spendere soldi vai sull’’oled; te lo terrai anni e, mi ripeto, al buio le prestazioni sono notevolmente migliori, non avrai cloud e problemi di angoli di visione. Se hai bambini con console devono stare un po’ attenti a non lasciare il gioco in stop per lungo tempo; in tutti gli altri casi parte il salva schermo ma non so con i giochi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    La stanza non è molto illuminata, la userei per uso misto, ovvero netflix, gaming, calcio.
    Mi inizialmente mi sono orientato sempre su samsung perchè ho sempre avuto paura del burn in degli oled e la minore luminosità, ma il c1 in sconto mi sta facendo venir voglia di provare un oled

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Senza alcuna precauzione io problemi di burn in mai avuti.
    I primi giorni ho avuto degli stampaggi di loghi che sparivano quasi subito.
    Oled va tenuto sempre alimentato, quando lo spegni , dopo 4 ore, inizia una sorta di equalizzazione dei pixel .
    Pertanto, salvo il caso che ti citavo ieri, non fasciarti la testa.
    Luminosità: è abbastanza luminoso per tutti gli usi, quando vedi un film importante o la partita spegni la luce.
    I led se luminosi e usati in stanze non al buio hanno il loro perché; comunque , se lo prendi online, se non ti soddisfa puoi renderlo; MW in negozio te lo permette e Unieuro, mi pare, te lo sostituisce con altro modello.
    Comunque penso che ne sarai contentissimo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    Per fortuna ieri ho bloccato il C1 da amazon, stanotte il prezzo è aumentato ovunque, per 1900€ è difficile trovare un tv di questa qualità? quali alternative avrei?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    A quel prezzo lo trovi abbastanza facilmente online; vedi Unieuro. Comunque non è difficile , penso che sia impossibile.
    A un po' meno trovi oled Hisense che andrà benissimo ma qui nessuno ha esperienza.
    Puoi ripiegare sul 65B1 ( lo trovi a 1500-1600) , un processore meno performante e un po' meno luminoso ma comunque ottimo oled.
    Se vuoi restare sui led vedi se trovi un XH9500 di sony del 2020, il suo sostituto 2021 X95j non credo lo trovi per meno di 2000€ e a questo punto penserei al QN95A.
    Anche il samsung 65Q90 0 95T del 2020 li trovi a buoni prezzi e sono ottimi led; prima dell'arrivo dei microled (serie QN) erano forse il meglio. Non fare caso all'anno 2020 , sono usciti di produzione pochi mesi fa.
    Il QN90A in questo momento non te lo consiglio perchè pare abbai un pannello simile all'IPS e se pur un ottimo tv non ho le idee chiare.
    Come saprai i samsung non supportano il dolby vision usato da netflix, disney+ e appletv; samsung usa HDR10+ che è trasmesso da primevideo.
    Serve il dolby? Beh se c'è è meglio; sopratutto se hai una tv discretamente luminosa migliora la visione in alcune scene in HDR. Dopo di che penso che finchè non ci saranno pannelli a 12 bit e luminosità sopra i 2000 nits ...
    Ultima modifica di NEC; 19-10-2021 alle 10:16
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    Alla fine ho acquistato da euronics il c1 versione bianca, pagato 1799 (con rottamazione) e ho approfittato a estendere la garanzia fino a 6 anni.
    Che sito mi consigli per settarlo?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Bianco l'ho visto e amio parere è bello.
    Un arredatore poi mi disse che il bianco sta con tutto..
    Vuoi dire come settarlo per la visone??
    Beh io non ce l'ho e dovresti chiedere qui da ora in poi https://www.avmagazine.it/forum/147-lg-electronics.

    Comunque ti linko un paio di filmati di gente esperta;
    https://www.google.com/url?sa=t&rct=...1PjqfKq6h6_d2R

    https://www.google.com/url?sa=t&rct=...OS5Qy5kHRTclBw

    https://www.google.com/url?sa=t&rct=...R6UdZzh_FVpBwa
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Dimenticavo, se vuoi qualche cosa di scritto sempre di rtings vedi qui.
    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c1-oled/settings
    Non conosco il C1 come impostazioni ma a mio avviso per la tv in ddt - magari di giorno non al buio- o per vedere la partita i settaggi non hanno molto senso; normalmente sono troppo bui e adatti per i film.
    Quindi nei due casi indicati non farti molti problemi e metti Standard o Normale se esistono con luminosità normalmente al massimo. poi se qualcuno mi corregge meglio.
    Io di piu' non saprei consigliarti.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.452
    Gli standard dei broadcaster sono gli stessi del cinema, quindi andrebbero settati alla stessa maniera. E la luminosità al massimo (per trasmissioni in SDR) non serve se non in ambienti estremamente luminosi. Sempre 100/120 nits si dovrebbero tenere in ambiente oscurato, anche dal DDT.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    126
    Ti ringrazio moltissimo, un altra domanda, ho visto che sullo schermo è applicata una pellicola, se la lasciassi rischierei che con il tempo il calore la faccia incollare rovinando il display?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.452

    Certo! Per quale motivo la dovresti lasciare?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •