Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    18

    Consiglio su TV 55"... sony KD55XH9077 o simili...


    Ciao a tutti,

    Un consigli spassionato.
    Su MW il sony KD55XH9077 (equivalente al 9096 giusto?) ha un prezzo di 899€ lo consigliate per questa fascia di prezzo (+- 100€) optereste per un altro prodotto?

    In relatà il primo amore sarebbe stato un LG OLED 55BX6 ma non mi butto su un OLED perchè ho visto le preview dei nuovi Oled EVO di LG e sembrano spettacolare, vorrei quindi aspettare per un acquisto più importante.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Cioè avevi optato per il bx che ha un picco di luminosità inferiore al cx ma aspetti il g1 perché ha un picco di luminosità superiore al cx?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    18
    Ciao,

    Avevo optato per l'OLED che mi posso permettere ora...

    Piuttosto...qualche consiglio per il mio range di prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Il problema secondo me è che i nuovi lg 2021 che usciranno tra poco di certo avranno un prezzo più alto rispetto agli attuali prezzi del cx e del bx.Per avere i nuovi lg al prezzo di 1149 del bx e 1499 del cx penso che si dovrà aspettare minimo il blackfriday di novembre 2021.
    Cioè il punto è che se una persona ha un budget di 1149 e di più non può andare e inutile che aspetta i nuovi lg 2021 poiché a quel prezzo li potrà acquistare a fine anno 2021 forse, quindi è meglio che adesso compra il bx anche perché tra non molto bx e cx spariscono dai magazzini.
    Ad esempio il prezzo del nuovo Bx da 55 pollici che si chiamerà B1 sarà al lancio 1.799 euro, quindi quando scenderà a 1149 circa?boh ci vorrà molto ma molto tempo.Se ad esempio un rivenditore fa il no iva su 1799 euro la tv verrebbe 1474 euro che sono sempre molti e a quel prezzo oggi ci compro il cx 2020 che sta mediamente a 1499 euro.
    Questo secondo me...poi di certo non escludo promozioni particolati da aprile a novembre che mi smentiscono.
    Ultima modifica di ThePrince; 26-02-2021 alle 17:51

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    18
    Si sono d'accordo ma il mio ragionamento è differente. Non voglio comprare ora un BX che è l'oled base come prezzo e caratteristiche comparabili a quelle di un ottimo LED. In negozio li ho visti entrambi (XH9096 e LG BX) anche se non con lo stesso video nello stesso momento...non ho notato grandi differenze di immagine a parte la gestione dei neri ovviamente. Anzi con i colori del BX mi apparivano un po' cupi a dirti la verà.
    Quindi pensavo di risparmiare qualcosa ora e magari comprare un nuovo modello tra un anno.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da DMZ Visualizza messaggio
    In relatà il primo amore sarebbe stato un LG OLED 55BX6 ma non mi butto su un OLED perchè ho visto le preview dei nuovi Oled EVO di LG e semb..........[CUT]
    i panelli EVO saranno solo sul G1 che partono da 2.399€ ... ben lontani da 899€. A1,B1 e C1 monteranno gli stessi panelli del BX.

    prima di vedere un OLED con EVO sui 1000€ ne passeranno di anni.

    Citazione Originariamente scritto da DMZ Visualizza messaggio
    Si sono d'accordo ma il mio ragionamento è differente. Non voglio comprare ora un BX che è l'oled base come prezzo e caratteristiche comparabili a quelle di un ottimo LED. In negozio li ho visti entrambi (XH9096 e LG BX) anche se non con lo stesso video nello stesso momento...non ho notato grandi differenze di immagine a parte la gestione dei neri ..........[CUT]
    bhè non hai visto bene o non hai visto proprio, blooming artifacts si vede pure in negozio basta che vedi quando compare il logo sony intorno c'è tutto un alone. c'è un abisso con OLED.
    Ultima modifica di ovimax; 27-02-2021 alle 09:07
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    18
    Si l'effetto blooming un po' mi ha sopreso ma fortunatamente non compro la TV per guardare il logo Sony su sfondo nero. Semmai immagino potrebbe essere fastidioso utilizzando sottotitoli a quanto ho capito.
    P.S. il tanto vituperato XH9096 su MW è salito a 1.099 €.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Lo usato ieri per la prima e non mi è sembrato male volta se stai pensando un acquisto temporaneo in attesa di qualcosa di "definitivo" guarda la recensione dell'Hisense U7 si trova ancora sui 700

    Al momento sto verificando questi problemi:

    • Un problema sull'HDM1 che non mi aggancia il 4k dall'Apple Tv mentre sulla HDMI4 funziona perfettamente.
    • Un leggero sfarfallio visibile soprattutto su alcuni canali del DTT o SAT.



    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da DMZ Visualizza messaggio
    Quindi pensavo di risparmiare qualcosa ora e magari comprare un nuovo modello tra un anno.
    ..........[CUT]
    Come mai? Io penso di prenderla entro la fine dell'anno, magari un Panasonic. Ma sempre Oled ed un modello entro i 1300 euro. Perché a quel punto secondo me, ed avevo valutato l'idea, non vale la pena prendersi il Sony in questione. Tranne se più grande al massimo. Gli LCD secondo me vanno bene quando si vuole risparmiare e ci si accontenta, oppure quando si ha bisogno di TV grandi. Ma al posto di un LCD ottimo, a quel punto andrei assolutamente di Oled facendo un piccolo sforzo in più. Specialmente quando si parla di 55"
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da DMZ Visualizza messaggio
    Si l'effetto blooming un po' mi ha sopreso ma fortunatamente non compro la TV per guardare il logo Sony su sfondo nero. Semmai immagino potrebbe essere fastidioso utilizzando sottotitoli a quanto ho capito.
    P.S. il tanto vituperato XH9096 su MW è salito a 1.099 €.
    beh' allo stesso prezzo allora piuttosto l'Xh9505 o no?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •