|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Scelgo Samsung o DolbyVision?
-
19-02-2021, 23:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 17
Scelgo Samsung o DolbyVision?
Salve e grazie a chi vorrà leggere e soprattutto rispondere a questo messaggio.
Immagino che gli utenti abituali siano invasi da richieste di consigli regolarmente, mi scuso per questo ennesimo.
Conosco il sito da anni e so che chi frequenta il forum di tv se ne intende, ma bando alle ciance.
Mi accingo ad acquistare la mia prima smart tv (o avuto chiavette varie) ma soprattutto la prima tv oltre i 32 pollici (prima non avevo lo spazio).
L'utilizzo primario sarebbe Netflix, Raiplay, NowTv, Amazon prime e compagnia, niente gaming.
La dimensione massima che posso installare è un 50 pollici (mobile con vano vuoto in camera).
Volevo optare per Samsung perché il sistema operativo relativo mi pare il migliore (per quel che ho potuto vedere da alcuni confronti online).
Però non ho preclusioni per altri brand (anni fa ero fissato coi plasma Panasonic), ho avuto praticamente sempre tv Sony come tv principale in salotto (sempre e solo max 32 pollici).
Anche gli HiSense non sembrano male (per qualcuno di non esperto come me). Ma tale brand (cinese immagino) è affidabile?
Ho appunto letto che però i Samsung non hanno il DolbyVision ma un'altra tecnologia (supportata da Amazon prime mi pare ma non da Netflix, ecc).
Il DolbyVision è davvero così rivoluzionario?
Ogni risposta (benevola), è la benvenuta!
Grazie per l'attenzione 🙏🙏🙏
-
20-02-2021, 01:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.394
Onestamente non vedo alcun motivo per preferire i Samsung che sono TV mediocri ben lontani dalla qualità che offrono i marchi giapponesi (Sony e Panasonic). Un TV si sceglie innanzitutto per la qualità di visione e non per i orpelli tipo app e sciocchezze simili, cose a cui si può sempre sopperire eventualmente, mentre non di può sopperire alla qualità d'immagine se manca. Tutti comprano Samsung solo perché è molto pubblicizzata, ma credimi come qualità sono solo dei mediocri TV se proprio vuoi spendere poco prendi un Hisense, lo paghi la metà ed è simile ai Samsung come resa.
Ultima modifica di Franco Rossi; 20-02-2021 alle 01:36
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2021, 01:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 17
Ti ringrazio subito dato che ricevo le notifiche via mail e sono sveglio.
Effettivamente forse posso anche sopravvivere con Android tv (ce l'ho sulla chiavetta, e seppur il più completo come app è molto "spartano" come sistema operativo, molto minimalista, troppo. Ma andiamo oltre.
Vorrei piuttosto aggiungere che volendo posso ancora riformulare la stanza (trasferimento a breve) per mettere un tv più grande.
Da parete a parete sono 310 centimetri.
Non ho un vero budget, vorrei una bella tv, intesa come qualità di immagine per film e serie.
Prima del Covid non avrei badato a spese, adesso vorrei restare su importi a 3 cifre... difficile?
-
20-02-2021, 05:48 #4
Sono possessore di un Samsung modello 2016 senza Dolby Vision e ne sono felicissimo perché:
(1) non sono un "videofilo" né ho alcuna pregiudiziale adorazione del prodotto giapponese rispetto a quello turco cinese ecc
(2) con grande orrore e ludibrio da parte dei videofili il S. (almeno sui modelli come il mio) ha una "porcata" chiamata "HDR+" (che non ha niente a che vedere con l' hdr+ normalmente inteso di cui è solo omonimo) cioè un' enfasi dell' immagine sui video "NON HDR" ed il risultato su Now Tv e su tutto il materiale streaming (o da file locale) non HDR è semplicemente fantastico (preferisco non attivarlo comunque sui normali canali). In fondo per goderselo basta non dirlo ai videofili e tutti sono felici.Ultima modifica di pace830sky; 20-02-2021 alle 05:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-02-2021, 06:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Il fatto che Android sia spartano è relativo, l’importante è che funzioni. E comunque passi il tempo a vedere un film/serie o a smanettare nel menù? Una volta selezionato un contenuto passi 2 ore a vedere un film e non a pensare come sei arrivato alla app (anche perché una volta entrato in Netflix o altro dopo sono per tutti uguali!
E poi comunque secondo me la miglior piattaforma rimane la amazon stick, completa, veloce e intuitiva!
Punta come ti è stato detto sulla qualità e soprattutto vai di Sony e Panasonic che sono i due marchi che hanno impostazioni più morbide, plasma like e rilassanti soprattutto in quanto, come affermi la tv è in camera (stessa cosa se fosse stata in sala per visione serale) con luci soffuse!
Non hai indicato la distanza di visione! Anche que quella è importante per la scelta!
E poi... se eri in fissa con i plasma, non è detto che....! Io tutt’ora ho acquistato plasma (e vendendo plasma) facendo e facendo fare ottimi affari (Pioneer e Panasonic)!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
20-02-2021, 08:49 #6
il settore dei 50"pollici lo conosco bene perche' sono fresco di acquisto...
Se puoi compra un pannello con FALD, dopodiche:
50QT80 se ti piace Tizen
49XH95 se vuoi android
Hisense 50U71QF se vuoi risparmiare
-
20-02-2021, 10:00 #7
in effetti la maggiore qualità con dolby vision c’è, si nota e tanto. Ovviamente dolby vision lo trovi su apple tv, netflix e disney+, se usi altri servizi tra cui prime video (maledetti.....)non lo potresti apprezzare. c’è da dire che puoi sempre risolvere con una fire stick 4k o apple tv periferica, tieni conto che solo queste periferiche supportano dolby vision su servizio apple tv e tv lg (non gli altri), ad esempio xbox che pure ha l’app non lo supporta e lo stesso per la chromecast se non sbaglio. apple tv servizio è fondamentale per il noleggio film con dolby vision e dolby atmos quindi tienine conto.
Ultima modifica di generals; 20-02-2021 alle 10:05
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
20-02-2021, 10:20 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 17
Grazie grazie per le risposte. Nel frattempo mi sono spulciato il forum per farmi un idea.
Leggevo di questo FALD e non capivo.
Adesso mi è chiaro : )
-
20-02-2021, 10:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 17
Aggiungo, comunque una tv prima di acquistarla sarebbe giusto provarla.
Il problema è che spesso nei vari Mediaworld, Euronics, ecc : "non possono", "non hanno il telecomando degli esemplari esposti" ed altre scuse così perché gli scoccia.
-
20-02-2021, 10:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 17
L'ho scritto nel secondo messaggio, la profondità della stanza è di 3,10 metri. Togliamo pure 10 centimetri per la profondità della TV, siamo sui 3 metri, giacché la metterò a muro.
-
20-02-2021, 10:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 17
-
20-02-2021, 10:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.394
Non sei un videofilo ma credo tu sia un audiofilo, quindi ti traduco in linguaggio audio quello che hai scritto per il TV: compra 4 casse dai cinesi, poi un amplificatore economico e poi ci metti un equalizzatore ed alzi al massimo tutti gli acuti, vedrai che si sente una meraviglia.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-02-2021, 11:16 #13Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
20-02-2021, 11:59 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 17
Torno giusto dal più vicino negozio di elettronica, volevo rendermi conto delle dimensioni migliori.
Effettivamente è meglio un 65 pollici. Anche se venendo da dei 32 pollici ho quasi timore di esagerare con un 65.
Considerando che comunque ci vedrei anche un po' di digitale terrestre ogni tanto.
Mentana in 65 pollici...non so 😅
-
20-02-2021, 12:18 #15Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica