Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

    Citazione Originariamente scritto da johnnyfive Visualizza messaggio
    Torno giusto dal più vicino negozio di elettronica, volevo rendermi conto delle dimensioni migliori.

    Effettivamente è meglio un 65 pollici. Anche se venendo da dei 32 pollici ho quasi timore di esagerare con un 65.

    Considerando che comunque ci vedrei anche un po' di digitale terrestre ogni tanto.

    Mentana in 65 pollici...non so ��
    Da 3 metri 65 pollici è il minimo sindacale.
    Anzi, facile che dopo 2 giorni ti sarai abituato e penserai "non era meglio un 75?"

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Diciamo che da 3 metri potresti anche andare di 65 fullHD: un plasma in camera per la visione serale di film e serie TV sarebbe la scelta ottimale con una visione calda, morbida, cinematografica!!
    Ultimamente abbiamo preso un 85XH9505 messo al posto del Panasonic 65VT60 e devo dire che sì, ottima visione, risoluzione 4K ecc. ma....il Pana ha un qualcosa in più!! Ora il Pana l'ho temporaneamente io (temporaneamente perchè lo venderò a breve) e unico punto a sfavore è che tra i miei punti di visione ne ho alcuni troppo ravvicinati (2 metri) da cui soffro per la risoluzione (Mentana non lo guardo, semmai lo ascolto mentre faccio altro). Ma ovviamente se mi sposto tra i 2,5 metri in poi fino a 3 metri.....del 4k se ne può fare a meno.
    Comunque capisco che prendere un plasma usato può mettere ansia!!
    Un buon compromesso potrebbe essere il Sony 65HX9096 che prima di natale si trovava tranquillamente a 999€ (anche se ora è aumentato probabilmente per indisponibilità - come la maggior parte dell'elettronica in questo periodo): Sony nei led è sempre stata più "plasma like" rispetto a Samsung.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Onestamente non vedo alcun motivo per preferire i Samsung che sono TV mediocri ben lontani dalla qualità che offrono i marchi giapponesi (Sony e Panasonic). Un TV si sceglie innanzitutto per la qualità di visione e non per i orpelli tipo app e sciocchezze simili, cose a cui si può sempre sopperire eventualmente, mentre non di può sopperire alla qua..........[CUT]
    Concordo con quanto scritto sopra, meno che su una cosa: se consideriamo il modello U8QF di HISENSE, allora a mio avviso si può anche dire che questo brand sia meglio di Samsung stessa. Sicuramente come rapporto qualità prezzo

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    Concordo con quanto scritto sopra, meno che su una cosa: se consideriamo il modello U8QF di HISENSE, allora a mio avviso si può anche dire che questo brand sia meglio di Samsung stessa. Sicuramente come rapporto qualità prezzo
    Spulciando sul web pare che sia pure FALD, che di solito costano dai 1000 in su a marchio Sony, LG, ecc.

    E dato che l'U8QF l'ho scovato a 790 da Euronics (un 55") mi chiedo dove sia il compromesso in questo modello Hisense.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da johnnyfive Visualizza messaggio
    Spulciando sul web pare che sia pure FALD, che di solito costano dai 1000 in su a marchio Sony, LG, ecc.

    E dato che l'U8QF l'ho scovato a 790 da Euronics (un 55") mi chiedo dove sia il compromesso in questo modello Hisense.
    il compromesso sta nel comprare un prodotto di un marchio non alla moda. su samsung mi sento proprio di dire che attualmente si paga il nome, per tutte le pubblicità che fanno. che un Qled venga a costare quanto un oled lo trovo a dir poco ridicolo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •