Diciamo che da 3 metri potresti anche andare di 65 fullHD: un plasma in camera per la visione serale di film e serie TV sarebbe la scelta ottimale con una visione calda, morbida, cinematografica!!
Ultimamente abbiamo preso un 85XH9505 messo al posto del Panasonic 65VT60 e devo dire che sì, ottima visione, risoluzione 4K ecc. ma....il Pana ha un qualcosa in più!! Ora il Pana l'ho temporaneamente io (temporaneamente perchè lo venderò a breve) e unico punto a sfavore è che tra i miei punti di visione ne ho alcuni troppo ravvicinati (2 metri) da cui soffro per la risoluzione (Mentana non lo guardo, semmai lo ascolto mentre faccio altro). Ma ovviamente se mi sposto tra i 2,5 metri in poi fino a 3 metri.....del 4k se ne può fare a meno.
Comunque capisco che prendere un plasma usato può mettere ansia!!
Un buon compromesso potrebbe essere il Sony 65HX9096 che prima di natale si trovava tranquillamente a 999€ (anche se ora è aumentato probabilmente per indisponibilità - come la maggior parte dell'elettronica in questo periodo): Sony nei led è sempre stata più "plasma like" rispetto a Samsung.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808