Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    79

    Meglio un buon LCD o un grande lcd


    Buonasera a tutti, causa prematura morte del mio Panasonic dopo appena 5 anni di servizio, mi trovo costretto ad un nuovo acquisto anzitempo... Avrei ridotto la scelta tra il Sony kdxh9096 o al Samsung q80t entrambi nella misura di 65... Purtroppo il divano si trova a circa 3 metri dalla TV e so che un 75 sarebbe consigliato, ma con quei modelli i prezzi vanno totalmente fuori budget ... Come da titolo secondo voi meglio un buon 65 oppure scendere di qualità e andare su un 75?
    Grazie a chiunque mi volesse aiutare
    Fede

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ha un' ottima vista (dettaglio di cui chissà perché non si parla mai!) per apprezzare il 4k su un 65" ti basta avvicinarti di 30cm, ma a 3mt sarà comunque un bel guardare...

    ...io (ma credo di essere in minoranza) sono diventato 4k-scettico: credo che dopo l'iniziale effetto "wow!" il 4k non solo non aggiunge nulla ma può perfino distrarre dalla storia (se parliamo di film) mentre sullo sport non mi pronuncio (non lo seguo, ma poi quanto sport 4K passa in TV?)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se ha un' ottima vista (dettaglio di cui chissà perché non si parla mai!) per apprezzare il 4k su un 65" ti basta avvicinarti di 30cm, ma a 3mt sarà comunque un bel guardare...[CUT]
    Sarà un bel guardare nel senso che sarà difficile o che sarà bello ad ogni modo anche se non è la dimensione giusta? I 3 metri sono da tv a divano, se considero anche la seduta arrivo a 3,4 direi... non avendo mai avuto un 4k non riesco a capire a fondo la ragione che sta alla base delle distanze così ravvicinate se sono solo consigliate o "necessarie"

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Con quella distanza di visione, 75” senza se e senza ma.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Shalafy Visualizza messaggio
    Sarà un bel guardare nel senso ...
    Nel senso che la risoluzione non è "lo spettacolo", a 3mt non apprezzi la maggiore risoluzione ma tutto il resto sì.

    Per chiarire il mio pensiero mi sono anche ufficialmente dichiarato "4k-scettico", figurati...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    79
    Si ma per rimanere in budget mi toccherebbe scendere di qualità passando ad un kd75xh8096, vale a dire un ips.. un bel salto temo rispetto ad un va o no?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Se lo vedi dritto davanti a te un Va è la soluzione migliore.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    79
    Quindi consigli minore dimensione ma maggiore qualità?
    Oltretutto nella mia ignoranza credo che con una distanza maggiore l'angolo di visione restringendosi vanifichi in larga parte gli unici vantaggi di un ips

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Certo,tra l'altro con un IPS perdi un po di contrasto e neri migliori rispetto ad un VA
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Sono appena passato da un 37" a un 50" con seduta introno ai 3 metri , l’esperienza per il momento piuttosto negativa mi fa pensare che dovresti puntare sull’insieme del prodotto come qualità.

    Dal punto di vista dimensione schermo percezione HD o 4k c’è stato sicuramente un incremento percepito da tutti , ciò che invece sta rendendo "antipatico" il TV acquistato è come le immagini vengono trattate e ci fa schierare come Pace nei 4K HDR scettici (in casa si lamenta anche chi non è appassionato del tema) , sto realizzando che un prodotto economico probabilmente non implementa un software/hardware adeguato per la gestione dell' HDR e Dolby Vison restituendo immagini inguardabili e che rovinano la festa. (tra l'altro la cosa non è disattivatile)

    Se dovessi rifare l’acquisto ( mi terrei il mio vecchio Sharp ) punterei a un piattaforma che offra il giusto rapporto di qualità tra panello e capacita di gestione delle immagini scendendo di dimensione per stare nel budget.

    Ciao
    Luca

    non ne sono sicuro perche il produttore non lo dichiara ma parlo di un pannello 50" che ho scelto perché indicato come VA nei forum
    Ultima modifica di llac; 17-12-2020 alle 14:10

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Difficile fare considerazioni in anticipo sul grado di soddisfazione.
    Purtroppo le uniche vere considerazioni si fanno dopo 2/3 mesi di utilizzo.
    Molti lamentano le diagonali inadeguate, e ad ogni cambio di tv le aumentano
    Io sono passato nel giro di 5 anni da una tv 32 a un vpr con schermo 106”, passando per un 65”, e la distanza di visione non è aumentata drammaticamente.
    Nell’indecisione, forse meglio aspettare e passare a una tv di costo più alto che soddisfi in toto l’utente per dimensioni e qualità, una volta racimolato il budget.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Difficile fare considerazioni in anticipo sul grado di soddisfazione.
    Purtroppo le uniche vere considerazioni si fanno dopo 2/3 mesi di utilizzo.
    Molti lamentano le diagonali inadeguate, e ad ogni cambio di tv le aumentano
    Io sono passato nel giro di 5 anni da una tv 32 a un vpr con schermo 106”, passando per un 65”, e la distanza di vi..........[CUT]
    Tutto vero... e in effetti il programma originale era proprio questo, ma il mio Panasonic ha deciso di suicidarsi dopo solo 5 anni e con 2 bimbi in casa senza tv non posso aspettare all'infinito temo

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    235
    io farei uno sforzo....e prenderei il 75XH9096
    In fondo il Tv non si cambia una volta l' anno...
    400 -500 euro in più li valgono se pensi che da oggi a...diciamo 8-10 anni sarai a posto
    [TV] Sony KD85XH9096 - [BDP] Sony BDP-S790 - [AMPLI] Denon AVR-X3000 - [DIFFUSORI] Front: Monitor Audio Silver 1 - Centre: Monitor Audio Silver Centre

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da DANY981 Visualizza messaggio
    io farei uno sforzo....e prenderei il 75XH9096
    In fondo il Tv non si cambia una volta l' anno...
    400 -500 euro in più li valgono se pensi che da oggi a...diciamo 8-10 anni sarai a posto
    Lo sforzo è già per il 65, inizialmente volevo stare entro i 900 euro... per il 75 siamo a 1800 euro quindi il 100% in più di quanto mi ero prefissato e comunque un 50% del prezzo del 65.
    Con una tecnologia che avanza velocissima, plasma, led e adesso oled, se come confermato in questa discussione, l'unico vantaggio che avrei è qualche dettaglio in più (peraltro molto dipendente dalla sorgente del filmato), tale differenza non la reputo vantaggiosa. Tra 8 o 10 anni ci sarà una tecnologia che seppellirà probabilmente quella attuale...
    Infine un'ultima riflessione, l'ultimo tv preso 5 anni fa lo pagai 1000 euro circa e adesso serve solo come fermacarte ... non è soltanto la spesa iniziale ma anche il fatto di dover mettere in conto anche la sfiga che succeda qualcosa che mi porta a non andare oltre una certa cifra che mi sono imposto come limite massimo
    Ad ogni modo grazie a tutti, siete stati tutti decisamente utilissimi e mi avete dato degli ottimi spunti di riflessione!

    Adesso devo solo capire se ha senso aspettare qualche promozione per il Sony kd65xh9096 oppure no vorrei evitare di aspettare inutilmente, voi che siete più esperti pensate abbia senso aspettare dopo Natale? Storicamente non so se i prezzi aumentino o diminuiscano dopo le festività
    Ultima modifica di Shalafy; 17-12-2020 alle 17:49

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651

    Il minimo storico i prezzi lo raggiungono in luglio/primi 15 di agosto, prima dell’esaurimento scorte di molti store, ma quest’anno col covid credo che a gennaio/febbraio si faranno già dei begli affari.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •