Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2

    Sony KD-55XH81 vs Philips 58PUS8555


    Buongiorno a tutti,

    sono indeciso sull'acquisto di uno due modelli in oggetto, entrambi trovati in offerta sui 650/700€.
    Montano tutti e due Andoid, il philips è poco più grande e con ambilight (che mi attira molto), ma forse il panello del sony è migliore.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Quale sia migliore non lo so, però sono due pannelli molto diversi: il Philips è un VA, mentre il Sony è un IPS.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da valeruz77 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    sono indeciso sull'acquisto di uno due modelli in oggetto, entrambi trovati in offerta sui 650/700€.
    Montano tutti e due Andoid, il philips è poco più grande e con ambilight (che mi attira molto), ma forse il panello del sony è migliore.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie per l'aiuto
    Se il Sony 55XH9096 torna a € 699 prendi questo che è un Full LED.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2
    Purtroppo quel modello adesso sta sui 1000€.
    Invece per un utilizzo principalmente Sky, Netflix, Disney +...senza gaming, meglio un pannello VA o IPS?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    A mio parere i televisori con pannello IPS vanno bene soprattutto se si ha bisogno di ampi angoli di visione.

    Quindi a parte questa esigenza meglio un pannello VA, Full LED se il budget lo permette.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •