Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2

    Sony KD-55XH81 vs Philips 58PUS8555


    Buongiorno a tutti,

    sono indeciso sull'acquisto di uno due modelli in oggetto, entrambi trovati in offerta sui 650/700€.
    Montano tutti e due Andoid, il philips è poco più grande e con ambilight (che mi attira molto), ma forse il panello del sony è migliore.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Quale sia migliore non lo so, però sono due pannelli molto diversi: il Philips è un VA, mentre il Sony è un IPS.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da valeruz77 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,

    sono indeciso sull'acquisto di uno due modelli in oggetto, entrambi trovati in offerta sui 650/700€.
    Montano tutti e due Andoid, il philips è poco più grande e con ambilight (che mi attira molto), ma forse il panello del sony è migliore.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie per l'aiuto
    Se il Sony 55XH9096 torna a € 699 prendi questo che è un Full LED.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2
    Purtroppo quel modello adesso sta sui 1000€.
    Invece per un utilizzo principalmente Sky, Netflix, Disney +...senza gaming, meglio un pannello VA o IPS?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    A mio parere i televisori con pannello IPS vanno bene soprattutto se si ha bisogno di ampi angoli di visione.

    Quindi a parte questa esigenza meglio un pannello VA, Full LED se il budget lo permette.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •