|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Cosa prendo per sostituire un plasma?
-
26-11-2020, 13:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
sono sconvolto...oppure, conoscendo (professionalmente parlando) SAMSUNG, sono perfettamente consapevole che la loro politica si basa sul denigrare tutte le tecnologie che loro non hanno in vendita sul mercato, ed esaltare all'inverosimile quello che in questo preciso istante stanno vendendo...detto questo, leggevo di un possibile quantum oled nel 2024...si sono già tirati indietro?
-
26-11-2020, 14:22 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
i qd oled li produce samsung display (e ha detta delle indiscrezioni addirittura per il 2021 sono previsti peccato che i prototipi che hanno presentato fanno ridere) e quelli verranno venduti, ma samsung electronics (ok il nome adesso è cambiato ma per capirci quella che vende i tv) non li comprerà lasciandoli alla concorrenza (sempre voci parlano di interessamento di Sony, Panasonic e TCL - che poi in realtà sembra che ne stia sviluppando di suoi)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
26-11-2020, 14:35 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
27-11-2020, 08:02 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Ti dico coma la penso:
Il plasma era una tecnologia eccellente che forniva anni fa prestazioni molto superiori all'Lcd. A parte la solita luminosità o il rischio di burn in. Per il cinefilo garantiva ottimi livelli del nero, colori saturi e ricchi e angoli di visione eccezionali.
L'Oled è senza dubbio la tecnologia che ha ereditato lo scettro del Plasma. È migliore del plasma? Sì, direi di si. Innanzitutto il nero è assoluto, nel plasma no. Inoltre il picco di luminosità è superiore al plasma. Ne risulta un'immagine più drammatica, coloristicamente straordinaria, forse, dico forse un filo meno naturale.
Sia plasma che Oled sono un filo più delicati degli lcd.
Il fatto che Samsung per ragioni che paiono essere di marketing più che altro, abbia deciso per ora di non commercializzare tv con quantum dot Oled rafforza il monopolio LG con Woled che ormai maturo si presenta come il meglio sul mercato per gli amanti della qualità video assoluta.
-
27-11-2020, 08:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
tutto vero meno la delicatezza del plasma rispetto all'LCD...il plasma fa (faceva) tranquillamente 100.000 ore di visone (garanzia della matrice), l'lcd ne dichiarava 60.000. il plasma è protetto da un vetro frontale, l'lcd non ha protezione: con un urto di medio/lieve intensità, lo schermo lcd si rompe, il plasma no.
le uniche problematiche che io ho visto nei plasma, (imprinting a parte) sono causate dalla mancata pulizia delle prese d'aria. i plasma contengono al loro interno delle ventole di raffreddamento simili a quelle dei pc. la polvere che si incastrava tra le fessure delle prese d'aria, faceva da tappo e surriscaldava la scheda madre fino a farla bruciare. ecco perchè io consiglio caldamente a tutti i possessori dei plasma di aspirare con l'aspirapolvere lungo le prese d'aria, ed almeno una volta all'anno, di aprire il tv sollevando la scocca posteriore, e di aspirare anche la parte internaUltima modifica di teuztv; 27-11-2020 alle 08:59
-
28-11-2020, 06:41 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 73
Grazie per il consiglio, provvederò al più presto. Secondo me non è così delicato da tenere,per il problema stampaggio. In effetti basta vedere un film che lascia le bande nere sopra e sotto che cambiando canale si vede subito ma dopo 10 secondi tutto torna normale.
Concludendo, visto che va ancora benone ( solo un giorno, circa un mese fa,non si è acceso e si sentivano solo le voci) abbiamo deciso di tenerlo ancora come tv della sala. Per la camera ho preso questo
TV LED Philips 50PUS8535....avevo troppa voglia di provare l'ambilight.
Grazie a tutti per gli interventi