Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    Citazione Originariamente scritto da kajapezz8 Visualizza messaggio
    .. il commesso ha indicato un OLED Samsung da 700/800 euro (non ricordo il modello) ...[CUT]
    Solo per la precisione: ad oggi Samsung non produce televisori OLED.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Solo per la precisione: ad oggi Samsung non produce televisori OLED.
    QLED, trovi che cambi qualcosa nel discorso che facevo? I QLED hanno audio frontale dal pannello?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Premetto che un televisore da 43" è più che dignitoso (almeno per me cresciuto coi 14 e i 28 pollici) è che ormai si va nella direzione del sempre più grande e del sempre più sottile e sono i produttori che hanno adottato l'equazione schermo piccolo=prestazioni modeste, quando in realtà avrebbero tutte le potenzialità per fare un 43" f..........[CUT]
    Grazie, è esattamente il riscontro che cercavo. Posso orientarmi su quei modelli allora, grazie ancora

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    47
    Il Tv indicato in negozio è un QLED Samsung e non credo proprio emetta suoni tramite pannello vibrante... io non ho trovato riscontri in merito. Non capisco dove sia l'errore e la necessità di dover segnalare una inesattezza che non esiste.

    Detto ciò il dettaglio principale che volevo ottenere dalla discussione è la capacità di emettere un suono di livello che mettesse sopratutto in evidenza la "voce", aspetto che durante la visione di un film o di una serie TV sembra perdersi completamente con il mio attuale 40 pollici (dotato di speaker Harman Kardon su Sharp), nonostante le modifiche ai preset disponibili.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Citazione Originariamente scritto da kajapezz8 Visualizza messaggio
    QLED, trovi che cambi qualcosa nel discorso che facevo? I QLED hanno audio frontale dal pannello?
    Fa molta differenza. GLi OLED (Sony) fanno quello che ti è stato detto, i QLED oltre ad essere dei normali LCD no.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    47
    Eh infatti stai confermando che il TV mostrato non fa quello che mi è stato detto dal commesso... Consequenzialmente il post in cui dicevi che "Ti hanno detto una cosa corretta. Se non sai non ti esprimere" non aveva minimamente senso e oltre ad essere inopportunamente saccente è anche non corretto.

    Capisci perché sto rispondendo vero?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    No. Tu hai detto mi hanno fatto vedere un OLED che faceva questo. E io ti ho semplicemente detto che per un OLED è vero.
    PS il KD55A1 che vedi in firma ha quel sistema, quindi so di cosa parlo. Se non ti ricordassi cosa hai scritto:
    "[...] Chiedendo in una catena mi sono imbattuto in personale che indica come top audio TV che montano pannelli OLED perchè a detta loro in quel caso l'audio viene emesso da tutto lo schermo capite in che mani siamo? "
    Ultima modifica di rooob; 10-11-2020 alle 14:03
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    47
    Se continui a leggere il post, troverai che stavo parlando di un QLED Samsung. Poi tutti gli OLED hanno quel sistema? Non credo

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Mi sembra di averti già risposto, direi di finirla
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    47
    A me sembra invece che non hai compreso bene, ad ogni modo ok anche per me finiamola, non porta vantaggio a nessuno.
    Ultima modifica di kajapezz8; 10-11-2020 alle 16:16

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Kajapezz8

    Tieni però presente che questo dovrebbe essere un forum tecnico dedicato all'Av (possibijmente di qualità), se si scrive "OLED" oppure "QLED" si dovrebbe essere ben consci dell'argomento di cui si sta parlando (ovvero due cose completamente diverse".

    @ Kajapezz8

    @Rooob

    Concordo pienamente sul fatto che sia ora di finirla con questi battibecchi che non aggiungono nulla al contenuto di una discussione già di per sè impostata male circa l'argomento da trattare, ovvero quale TV (dato un certo budget e dimensione schermo) offra un trattamento migliore della voce.

    Non saranno più tollerate ulteriori infrazioni al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •