|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Tv 40 pollici con audio al top, esiste?
-
09-11-2020, 08:44 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
Tv 40 pollici con audio al top, esiste?
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di una TV 40 pollici, budget di spesa max 500€ che abbia come caratteristica principale un buon reparto audio, secondariamente (ma non obbligatorio) mi interesserebbe il discorso dei comandi vocali.
La parte smart mi interessa veramente poco, il focus principale resta la parte audio che mi permetterebbe di evitare l'utilizzo di una soundbar.
Avete dei consiglia da darmi?
Grazie
-
09-11-2020, 15:25 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
Tipo avete mai sentito parlare di questa LG? LG 43UN73006LC mi sembrava un prodotto discreto per 299 euro
-
09-11-2020, 15:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 119
Io ce l'ho ed è un prodotto discreto.
pannello IPS, audio OK.
Ho anche un LG C7 e messi accanto c'è un abisso di differenza.
Ma per 300€ se la cava bene.
A volte il sistema operativo ha dei problemi tipo che non apre alcune app, quindi bisogna impostare i servizi dello store LG su altre locazioni.
aspetta il parere di persone più esperte di me.Ultima modifica di tezla; 09-11-2020 alle 15:33
-
09-11-2020, 15:46 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
Infatti il mio tema è proprio l'audio... lo reputi discreto sotto questo aspetto? Magari paragonato ad altre TV simili.
Grazie
-
09-11-2020, 17:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 119
i bassi sono piuttosto deboli. però ripeto, per 300€ è OK.
se il tuo budget è di 500 mi orienterei su altri prodotti.
Saluti
-
09-11-2020, 17:37 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
ne hai qualcuna da consigliare sulle 400/500? Proprio per le caratteristiche audio?
-
09-11-2020, 17:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 119
Non dispongo delle competenze.
Ho usato questo sito per acquistare l'LG C7.
Per quanto riguarda la parte smart, a te non interessa. LG WebOS è forse il migliore SO fra tutti.
Il consiglio che posso darti è di restare su LG che offre i migliori rapporti qualità prezzo.
Sono sicuro che durante il Black Friday ne vedremo delle belle.Ultima modifica di tezla; 09-11-2020 alle 17:47
-
09-11-2020, 17:53 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
-
09-11-2020, 18:45 #9
Originariamente scritto da kajapezz8
Tu parli di un TV da 40", quindi un TV da inizio fascia, economici, ormai relegati alla cucina, o secondo TV o poco più, ovviamente TV molto economici, da cui non si può certo pretendere nulla e tu chiedi, nientemeno, un audio al TOP!(Nel forum ci sono appassionati che hanno speso decine di migliaia di Euro per la sola parte audio e non la considerano ancora una scelta finale, al TOP, quindi usiamo i termini nel modo corretto e in modo pertinente al contesto generale.
Cosa intendi con questa definizione, ma, sopratutto, cosa puoi pretendere con una spesa totale di 500 €, non certo un amplificatre esterno, due diffusori frontali ed almeno un subwoofer.
Se ti riferisci all'impianto audio di serie sono sicuro che capirai tu stesso che non si potrà avere nella di più di un paio di microaltoparlanti posti sul retro e/o lungo il bordo del TV, dalla qualità più o meno scarsa (per non dire infima), che poi sarebbe la stessa di una qualsiasi mediocre "soundbar" che impiegherebbe degli altoparlanti più o meno uguali a quelli di serie.
L'unico consiglio che ti si può dare è quello di provare ad andare ad ascoltare un po'di prodotti in qualche catena commerciale e poi giudicare tu stesso, ma non aspettarti il "TOP", cerca il meno peggio, per quanto appena detto lascerei perdere le soundbar economiche, qualcosa di un pochino decente verrebbe a costarti come l'intera cifra che hai preventivato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2020, 20:43 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
Edit, modificato e corretto nel messaggio sotto
Ultima modifica di kajapezz8; 09-11-2020 alle 20:44 Motivo: mancanza della citazione
-
09-11-2020, 20:43 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
Risposta piccante, ma chiara che ha fatto emergere l'incomprensione iniziale nella mia esposizione, grazie!
Parto dal primo punto, credo sia indubbio che la qualità audio su un LCD con due casse da 10W sia quel che è... chiedevo però se esistessero modelli che mettono al primo posto questo aspetto; magari posizionando le casse in maniera migliore, magari implementando algoritmi che mettano in evidenza la voce (vedi clear voice di LG), magari integrando delle soundbar...
Il mio post voleva essere un chiarimento ed una ricerca a capire se esiste che cura questo aspetto, magari anche salendo di fascia come ad es. con i qled o nanocell o robe simili...
Chiedendo in una catena mi sono imbattuto in personale che indica come top audio TV che montano pannelli OLED perchè a detta loro in quel caso l'audio viene emesso da tutto lo schermocapite in che mani siamo?
Ultima modifica di kajapezz8; 09-11-2020 alle 20:45
-
09-11-2020, 22:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Ti hanno detto una cosa corretta. Se non sai non ti esprimere. Solo che minimo sono 48 pollici e ti servono 1500 euro. Si chiama acoustic surface ed è sony.
-
09-11-2020, 22:50 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
Se non eri li con me non ti esprimere... il commesso ha indicato un OLED Samsung da 700/800 euro (non ricordo il modello) che aveva casse poste in basso e di sicuro non frontali a schermo.
Inoltre se avessi letto bene il mio post non mi indicheresti un 48 pollici.
Ad ogni modo grazie per i contributi, chiedo al moderatore di chiudere il topic (se vorrà), ho capito l'aria che tira e non mi va di alimentare inutili flame
-
09-11-2020, 23:58 #14
Nuovamente errore.
Il TV che ti era stato indicato usava la superficie del display per emettere il suono (ovvero la tecnica del pannello vibrante), quindi non c'entra nulla citare altoparlanti frontali.
Tu stesso suggerisci la soluzione tirando in ballo la presenza di un eventuale DSP per trattare in modo opportuno il suono e renderlo, magari, più piacevole, ovvero andare ad ascoltarlo di persona.
Nessuno potrà dirti che il tal TV riproduce l'audio come piace a te.
chiedo al moderatore di chiudere il topi
.
Se non si vuole continuare basta non frequentare più la discussione stessa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2020, 08:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
Premetto che un televisore da 43" è più che dignitoso (almeno per me cresciuto coi 14 e i 28 pollici) è che ormai si va nella direzione del sempre più grande e del sempre più sottile e sono i produttori che hanno adottato l'equazione schermo piccolo=prestazioni modeste, quando in realtà avrebbero tutte le potenzialità per fare un 43" fald, 100Hz, ecc..ecc.
Negli ultimi anni, per quaunto riguarda l'audio, noto un'inversione di tendenza (forse la gente s'è stancata di comprare soundbar)
detto questo in casa ho anche un lg43um7450 è l'audio lo ritengo valido (certo dipende anche dall'ambiente in cui si collaca il televisore), anzi..oltre le mie aspettative inizial perciò anche la serie UN (aggiornamento della UM) è dello stesso livello.
Per impostare l'audio ho utilizzato la funzione automatica tramite microfono del magic remote