Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47

    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Non hai la possibilità di separare l’uso TV dall’uso monitor PC? I televisori hanno performance immensamente inferiori ai monitor “puri” per PC (credo lo sappia anche tu), c’è un motivo se i ROG da 27 costano come un 4K da 55 di fascia medio-bassa.

    Sei proprio costretto a collegare il PC al televisore?
    Sono interessato: in quali aree le tv hanno delle caratteristiche immensamente inferiori ai monitor "puri"?

    Per esempio vedendo l'ASUS ROG SWIFT PG278QR noto:
    - 165hz di refresh rate: a mio avviso inutile a meno di non essere giocatori di fps professionisti
    - 1ms di tempo di risposta: come sopra inutile per la maggior parte degli "umani"
    - G-Sync: sicuramente utile nel gaming ma parliamo cmq di una tech proprietaria che aggiunge 100/150 euri al pannello

    A parte quanto scritto sopra ci sono altri "difetti" di cui dovrei essere informato?





    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    4:4:4 sono a 8 bit a 60hz

    per avere 4:4:4 10 @60hz ti serve HDMi 2.1

    Meglio un monitor per il PC.
    Domanda: io avevo capito che una volta che la tv aveva chroma 4:4:4 non aveva compressione e quindi per quanto riguardava la resa del testo (la cosa che mi interessa di piu' dato che ci devo programmare sul monitor/tv) ero "a posto". Tu qua mi stai dicendo che non e' cosi' perche' se supero i 30hz devo incominciare a scendere a compromessi.
    Ma lo stesso discorso vale per i monitor "puri"? O e' una mancanza che affligge solo le TV?

    Cioe' per dire il mio Dell u2415 o il mio LG 34UC88-B.AEU che vanno entrambi a 60hz mi stanno mostrando un 4:4:4 10 @60hz o un 4:4:4 8 @60hz? Giusto per avere un'idea se e' una roba di cui potenzialmente potrei sentire la mancanza...

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Gung-ho Visualizza messaggio
    Sono interessato: in quali aree le tv hanno delle caratteristiche immensamente inferiori ai monitor "puri"?

    Per esempio vedendo l'ASUS ROG SWIFT PG278QR noto:
    - 165hz di refresh rate: a mio avviso inutile a meno di non essere giocatori di fps professionisti
    - 1ms di tempo di risposta: come sopra inutile per la maggior parte degli "u..........[CUT]
    4:4:4 10 @60hz serve la HDMI 2.1 , quante volte bisogna scriverlo?





    Oltre che è capace che il LG 34UC88-B.AEU downscali il 444 -> 420 per gestire il segnale video, le TV nascono per gestire 420 10 bit alcune il 422 quelle 444 penso siano veramente rare.

    i monitor nascono per gestire i RGB a 32bit eusano la DisplayPort non HDMI... per questo si usano per i PC.
    Ultima modifica di ovimax; 15-06-2020 alle 10:08
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #33
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Grazie per la risposta ovimax.

    Si mi era chiaro che per ottenere 4:4:4 10 @60hz servisse la HDMI 2.1 e che si trattasse fondamentalmente di un problema di "banda".

    Quello che non mi era chiaro era perche' dovesse essere un problema per le tv e non per i monitor; se ora ho capito bene e' un problema per entrambi ma sui monitor puoi usare la display port ed ottenere i 4:4:4 10 @60hz, giusto?

    l'LG 34UC88-B.AEU pero' e' un monitor (freesync), non capisco perche' debba fare downscaling o.O.
    Se quanto detto sopra e' corretto se lo uso con Displayport posso ottenere 4:4:4 10 @60hz mentre invece se lo uso tramite hdmi come purtroppo faccio ora (mac => dongle => hdmi) posso al massimo aspirare a 4:4:4 8 @60hz o 4:4:4 10 @30hz.

    Avendo anche un Desktop con windows faro' delle prove per vedere se noto differenze nel testo tra 4:4:4 10 @60hz e 4:4:4 8 @60hz. Alla peggio potrei abbassare il refresh a 30hz (sempre che si possa): se una generazione di gamers ha vissuto giocando giochi fast-paced cappati a 30hz io posso programmare a 30hz immagino^^.

    Se vedi le review su rtings vedrai che ora tutte le tv hanno un punteggio come "PC Monitor" e quelle che hanno un punteggio alto (>7.5) hanno tutte 4:4:4 (a questo punto direi 4:4:4 8 @60hz).

    Se ancora mi sono perso qualcosa non esitare a farmelo notare.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da Gung-ho Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta ovimax.

    Si mi era chiaro che per ottenere 4:4:4 10 @60hz servisse la HDMI 2.1 e che si trattasse fondamentalmente di un problema di "banda".

    Quello che non mi era chiaro era perche' dovesse essere un problema per le tv e non per i monitor; se ora ho capito bene e' un problema per entrambi ma sui monitor puoi usare..........[CUT]
    In effetti mi sembra una buona idea il discorso di usare il 4:4:4 10@30hz, soprattutto per un uso office o programmazione, facci sapere come ti trovi a questo punto e anche il discorso caratteri definiti oppure no.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    per il collegamento da mac usb-c a display port potrebbe essere valido questo cavo:
    https://www.amazon.it/dp/B07NTKW16M/...l_huc_continue
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47

    Scusate per il colpevole ritardo, ma la real life si e' messa di mezzo...

    Citazione Originariamente scritto da generals Visualizza messaggio
    In effetti mi sembra una buona idea il discorso di usare il 4:4:4 10@30hz, soprattutto per un uso office o programmazione, facci sapere come ti trovi a questo punto e anche il discorso caratteri definiti oppure no.
    Allora premesso che cmq il 34 UW muove solo ca il 60% dei pixel che smuove un 4K
    3840 x 2160 = 8.294.400
    3440 x 1440 = 4.953.600

    Quindi cmq la banda e' inferiore, ho fatto delle prove attaccando al mio UW sia il mio mac tramite HDMI che il mio PC-DESTKOP con DP e onestamente non sono riuscito a trovare delle differenze anche guardandolo a distanza minima.

    Purtroppo non avendo un 4k sottomano non riesco a fare dei test ulteriori.



    Citazione Originariamente scritto da generals Visualizza messaggio
    per il collegamento da mac usb-c a display port potrebbe essere valido questo cavo:
    https://www.amazon.it/dp/B07NTKW16M/...l_huc_continue
    Thz se e quando passero' al 4k valutero' questa cosa.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •