Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 112
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223

    Io francamente dopo sto scambio di messaggi ti consiglierei di prenderti un bel LED e basta. Aspetta qualche offerta sul Q90 e vivi felice. Nella vita abbiamo già una marea di ansie, se poi bisogna averle anche sul divano mentre si guarda la tv la sera beh, lascia star.

    E occhio che non sto dicendo che sono paranoie tue, potrebbero esserlo come no, dare percentuali precise non è possibile e, seppure sia appurato che sono molto basse è anche vero che qualsiasi recensore a un certo punto della review di un OLED tira fuori sto problema dicendo che potrebbe accadere. Se a te avere un OLED non fa stare sereno, vai tranquillo di Q90 oppure, se vuoi rimanere sui 65 in ogni caso, da Unieuro c'è il Q80 a 1000 euro, risparmi un sacco di soldi e hai una signora tv. Finché non li affianchi non saprai mai davvero com'è un OLED rispetto al tuo.

    Se poi tra 5/6 anni la tecnologia OLED riuscisse a vincere il problema del burn-in, tu sarai andato comunque benone per 5 anni e saprai che avrai speso relativamente "poco" e potrai decidere di cambiare il tuo tv quei due tre anni prima e passare all'OLED.
    Ultima modifica di Federicofkt; 13-05-2020 alle 09:24

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Certo prendi un led e poi dopo 6 mesi si brucia, perché oh,tutti i componenti elettronici hanno il rischio di bruciarsi.

    Ecco,questo è il problema burn in nei moderni OLED...seguendo questo ragionamento non compreremmo né un computer, né un TV e via dicendo.

    Se prendi un led non provare mai a confrontarlo con un OLED.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Se vuoi avevo aperto anche un sondaggio che statisticamente non è significativo ma i casi di burn in in questo forum sono veramente limitati e spesso su modelli più vecchi
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...gni-di-burn-in
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    A me pare abbastanza chiaro che l'utente non sia del tutto sereno nell'acquisto di OLED, nonostante ormai abbiano capito anche i sassi la superiorità di questo sul LED. Ma insomma credo ci siano molte altre cose. Io suono la chitarra, ci sono marchi che producono chitarre MOLTO migliori di fender, eppure io a casa ho una strato, perchè? Perchè il nome sulla paletta per me conta più della qualità dello strumento (comunque di ottima qualità), e sono felicissimo così. Stesso discorso vale qua, se l'utente è più felice/sereno con il LED, che si prenda il LED insomma, considerato che stiamo parlando di Samsung di fascia molto alta, no del RU7090.

    E ve lo dico io che una settimana fa mi sarei portato a casa il 75Q90R a 1600 da Unieuro, e l'ho lasciato lì per aspettare il 65 C9 alla stessa cifra
    Ultima modifica di Federicofkt; 13-05-2020 alle 10:08

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    ...caspita la discussione si è animata....in senso buono!
    ...a sto punto potrei andare verso il qLED ....
    Q90 o c'è di meglio ?? (perchè samsung è coreano,io sono filonipponico...)

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Attenzione a riferirti al Q90R non al Q90 in generale (Q90T modello 2020 per intenderci ).... probabilmente no nel mondo LCD meglio del Q90R allo stato dell'arte non trovi a meno che tu non voglia andare su un modello 8K....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Credo che tutte le paranoie siano ampiamente ricompensate dalla netta superiorità di un oled rispetto a un qualsiasi led........
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    ...si parlo del Q90R...però caspita qua non c'è un oggettività,lasciatemelo dire......

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Guarda che a livello di oggettività, al di là delle variabili in gioco, il problema sta a capire cosa si vuole, e la risposta è legata sempre e solo a quello...
    Vuoi spendere 300 euro? vai al supermercato....
    Vuoi il massimo della tecnologia video? OLED
    Si ma vuoi anche metterlo in veranda sotto al sole? Q90R
    ecc. ecc. ecc.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    no asp roob stamo fori strada....
    lo so che non ti riferisci a me ...ma...
    ...il budget è di duemila,non trecento....
    ...il massimo della tecnologia (oled) si ma senza paranoie (minima percentuale ritenzione?)...
    ...in veranda sotto il sole no,nel mio salone c'è un un'unica finestra,peraltro esposta a nord...

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Non mi riferivo a te, dicevo solo che non c'è una risposta definitiva a tutte le esigenze. Chiaro che il tuo requisito è più ristretto e per me la tua scelta è limitata solo al marchio di OLED da comprare (anche qui poi si potrebbe aprire un film )
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    ...beh...per l'oled ho individuato il Panasonic GZ1000 da 65 pollici....magari avvicinandolo al divano a 3 mt o poco più.....
    ....ho sollevato il problema "ritenzione" poichè nessun recensore esclude a priori tale problematica....tutto qua....

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    guarda che è lo stesso motivo per cui mi hanno suggerito di scrivere all'inizio del thread che non mi assumevo responsabilità se a qualcuno si fosse impresso il pannello ... Chi vuoi che ti dica "Non è assolutamente possibile" ? Anche un LCD si può stampare altrimenti samsung non ti direbbe "Un Qled te lo garantisco per 10 anni sullo stampaggio" ma "non ce neanche la possibilità che si stampi la garanzia non serve... se mai dovesse succedere gliene diamo due"
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    ...un lcd si può stampare come un crt poteva esplodere...ma dai...

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285

    E invece è così...ma mi pare che la discussione abbia preso toni ridicoli.


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •