Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25

    Buonasera a tutti.

    Torno di nuovo su questa discussione perchè ancora non ho trovato quello che cerco.
    Ho spulciato in questi giorni tutte le offerte cercando qualcosa che mi convincesse all'acquisto, ma senza risultato (per fortuna non ho estrema fretta per concludere...).

    Nel frattempo ho letto tutti post pubblicati e credo, grazie a voi, di essermi chiarito un po' le idee su quello che vorrei.

    1) Tv 55 - max 65 pollici
    2) Dolby Vision (quindi no Samsung)
    3) Buon sistema smart che non mi costringa ad utilizzare box esterni
    4) Budget: vorrei rimanere abbastanza sotto i 1.000 euro, perchè a quel punto ci starebbe anche un OLED come LG B9 da 55 e penso che la scelta sarebbe obbligata in favore di quest'ultimo.
    5) Utilizzo: principalmente film e serie tv in streaming e molto sporadicamente console per i figli (XBox One)

    Grazie a chi mi vorrà rispondere.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    ciao, dopo circa 20gg di uso del Sony 55 XG8596 ti devo dire che sono estremamente soddisfatto, si vede e si sente benissimo ed Android funziona alla grande e interagisce benissimo con tutti gli iPhone vecchi e meno vecchi che abbiamo in casa. Credo che di meglio non potessi trovare.
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Ciao, grazie per la risposta.
    Ho visto un po' le specifiche e mi frena il fatto che sia edge led con pannello ips anziché VA. Per il resto ha tutto quello che cerco ed anche il prezzo non è male.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Sl@sh-73 Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per la risposta.
    Ho visto un po' le specifiche e mi frena il fatto che sia edge led con pannello ips anziché VA. Per il resto ha tutto quello che cerco ed anche il prezzo non è male.
    Se Dolby Vision e no pannello IPS sono mandatori, ti resta solo qualche modello Sony della serie 9, credo. Le uniche due marche rimaste ad investire pesantemente sui pannelli FALD VA sono Sony e Samsung (la seconda non so nemmeno per quanto visti i modelli di quest’anno).

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    Ciao. Il problema alla fine non sarebbe l'edge led, quanto l'ips. Da quanto ho capito per avere dei buoni neri con un ips bisogna andare sui modelli premium, tipo nanocell di LG, per fare un esempio. E qui torno al ragionamento iniziale, il prezzo si allinea ad un oled entry level. Mi sa che non ho speranze...

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Sl@sh-73 Visualizza messaggio
    Ciao. Il problema alla fine non sarebbe l'edge led, quanto l'ips. Da quanto ho capito per avere dei buoni neri con un ips bisogna andare sui modelli premium, tipo nanocell di LG, per fare un esempio. E qui torno al ragionamento iniziale, il prezzo si allinea ad un oled entry level. Mi sa che non ho speranze...
    Ripeto se non vuoi un IPS e vuoi Dolby vision ti restano solo i Sony di gamma medio alta. Non ho però idea del delta prezzo con la serie B di LG (conoscendo i prezzi di Sony non credo sarà marcatissima).

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25
    In verità, guardando un po' in giro ci sarebbero i nuovi TCL (android) e HiSense con Quantum Dot, ma anche qui per un 55 si arriva tranquillamente ai 900 euro. Penso che alla fine l'opzione migliore sia a 1000 euro o poco piu un Lg b9, magari lo finanzio e mi tolgo il pensiero

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Già penso sia la soluzione migliore.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Se sei allergico ai Samsung e il delta prezzo tra i Sony e il B9 non è un problema (oddio è pure possibile che costi di più il Sony) allora non c’è nulla di meglio del B9. È l’OLED col miglior rapporto q/p del 2019.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Con 100/150 euro in più riesci a prendere un top OLED come il Panasonic GZ 960,a volte si trova sui 1150...a quel punto sei a posto.

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Con 100/150 euro in più riesci a prendere un top OLED come il Panasonic GZ 960,a volte si trova sui 1150...a quel punto sei a posto.
    Si, beh, già sta facendo uno sforzo per passare da 900 a 1000, non facciamolo andare a 1100 e oltre

    Non per tutti “100 euro in più o in meno è la stessa”.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Ero arrivato ai 1000,lo dicevo giusto per spronare un capello e avere qualcosa di qualche passo avanti.

    Non mi permetterei mai di entrare nel merito delle spese,se si è capito questo me ne scuso.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Ero arrivato ai 1000,lo dicevo giusto per spronare un capello e avere qualcosa di qualche passo avanti.

    Non mi permetterei mai di entrare nel merito delle spese,se si è capito questo me ne scuso.
    Non intendevo questo, è che l’appassionato poi si fa prendere, si parte con un budget e si finisce per spendere molto di più (io lo so bene purtroppo ).

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Verissimo...

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    25

    Ci mancherebbe, non c'è niente di cui scusarsi. È che effettivamente già, dovendo fare un finanziamento, non posso spuntare il prezzo più conveniente, quindi direi che mi posso tranquillamente fermare al B9.
    Grazie a tutti per i consigli.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •