|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Consiglio da plasma a.. ??
-
14-04-2020, 10:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Consiglio da plasma a.. ??
Ciao a tutti,
Purtroppo il mio amato plasma P42GT20E credo mi abbia lasciato dopo 10 anni di onorato servizio
Quindi mi devo buttare nella ricerca di un prodotto degno, e soprattutto mi devo aggiornare visto che non ho più guardato nulla in questi anni che non avevo esigenze di nuovi acquisti..
Alcune caratteristiche importanti per me:
- budget 600-800€
- dimensione 50-60’’
- ovviamente Smart ma ormai lo sono tutti
- 4K e supporto al nuovo standard digitale che uscirà a breve
- marca: Panasonic (sono innamorato di questa marca), seconda scelta Samsung, poi Sony e Philips (no altre marche)
- sorgenti usate al momento: solo Sky HD
Altre caratteristiche purtroppo non sono in grado di elencarle, ad esempio non so se é meglio led, oled o altre diavolerie simili
Ad ogni modo facendo una prima ricerca con questi parametri mi era caduto l’occhio sul Panasonic 58GX810. Oppure anche Philips 55PUS7504 (più che altro per l’ambilight)
Suggerimenti? Cosa mi potete consigliare?
Grazie in anticipoTV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
14-04-2020, 11:47 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 54
io posso solo dirti che sul mio vecchio samsung LE32R89BDX ho messo sul retro una striscia led da pochi euro e fa il suo sporchissimo lavoro egregiamente..dal telecomando cambio colore e intensita a piacimento. Certo non è automatico in base a quello che vedi nello schermo..ma se magari prendi un non philips (che in questo momento mi sembra meno gettonato nel rapporto qualità prezzo ) chiudi mezzo occhio. Poi le fisse sono fisse eh.. io volendo prendere un mercedes cabrio ho cercato quella che avesse le luci ambiente..che stanno solo insieme a pacchetti molto costosi.. :-)
per quello che posso consigliarti, per quel poco che ho visto al momento e cercato di capire anche su questo forum meraviglioso,
- gli OLED hanno un nero imbattibile, quindi contrasto infinito, ma meno luminosità
- tra i led devi preferire i FALD (Full Array Led Direct- led distribuiti dietro lo schermo) anzichè gli EDGE (led solo sulla cornice)
- pannello meglio VA rispetto a IPS
- meglio 100 hz (o 120) rispetto ai 50/60 hz
- le caratteristiche da guardare sono principalmente contrasto e luminosità. Gli OLED vincono sul contrasto
- i QLED samsung hanno raggiunto livelli altissimi, che non fanno rimpiangere gli OLED a livello di contrasto (nel senso che la differenza resta ma è meno ampia a fronte di altri vantagg)
- gli OLED costano più dei QLED, ma LG55C9 sembra il miglior rapporto qualità prezzo al momento ma stai sui 1000..
- HDR10+ e dolby vision sono due standard, attualmente netflix ha più contenuti in dolby vision, amazon prime in hdr10+. I samsung hanno solo HDR10+.
- sempre riguardo al pannello, sono importanti i bit, meglio 10 nativi, che consentono di avere più colori,
- tra i non OLED assume importanza il numero di zone "che si possono spegnere" (non mi ricordo il tecnicismo) per aumentare il livello di nero dove serve. I top di gamma arrivano a 480 zone (samsung q90)
tutto considerato al momento io sono più orientato verso il samsung qe55q85, che sta sui 1000 ma sul forum leggo che per i clienti sky extra a volte scende a 750, lo prenderei tramite qualche amico cliente sky. Se hai urgenza al momento la scelta migliore, secondo me, sotto gli 800 è il samsung qe55q82r che trovi a 799 (settimana scorsa era 749).
ps ho provato a fare un riepilogo, se qualche esperto può correggermi accetto volentieri
-
14-04-2020, 13:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Gentilissimo, sei stato molto generoso con i dettagli tecnici e ora cerco di rileggere con calma per capire meglio
Sicuramente l’ambilight non é una cosa fondamentale tanto è vero che finora mi sono arrabattato con i led dell’ikea dietro il plasma..
Oltre ai modelli già citati finora da me e da te, mi son ricordato anche di avere Sky extra con dei Samsung a prezzi molto vantaggiosi (così sembra), e tra questi avevo pensato che potessero fare al caso mio:
- ue65ru8000 @750€
- qe55q60rat @580€
- qe65q60rat @715€
- qe55q70rat @700€
- qe65q70rat @1000€ (oltre il mio budget teoricamente)
cosa fareste al posto mio? Confrontando sempre con il pana gx810 di sopra..TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
14-04-2020, 13:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Io trovo sia un miglior acquisto quello del Samsung 55Q82R a € 799 che ha un numero di zone di illuminazione maggiore del 55Q70R.
E' nel listino di Media World anche se al momento non è disponibile.
https://www.mediaworld.it/product/p-...-qe55q82ratxzt
.
-
14-04-2020, 14:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Eh appunto non é disponibile ora, e vista l’urgenza...
Rimanendo su offerte Samsung/Sky potrei prendere anche QE65Q60RATXZT @650€... (cosa cambia dal qe65q60rat ?? Boh)
Intanto sto continuando le mie ricerche e ogni minuto scopro Marche “sconosciute” fino a 5 minuti fa...
Lo so che sto confrontando molti modelli rischiando di fare solo confusione, ma vista la spesa non da poco vorrei essere “certo” di prendere un prodotto ottimo per il budget impostato..
Dicevo, ho trovato questi 2 modelli che potrebbero andarmi anche bene:
- TCL EC780: mai sentita questa marca, é fidata? Le caratteristiche del tv mi sembrano ottime, pure per la parte audio
- Hisense u8b: anche qui sentito poco (ma più di TCL)..Ultima modifica di granata77; 14-04-2020 alle 15:13
TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
14-04-2020, 15:36 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 54
eccomi sono preparatissimo .... oltre ai pollici, la serie samsung è importante. Parti dal Q90 che è il top. ma veramente, e no c'entra nulla con gli altri, quindi scartato. allora partiamo dal basso, Q60 e Q70, il salto c'è ed è importante, ora non mi ricordo quali caratteristiche ma ti assicuro che cambia tanto da giustificare assolutamente il prezzo, tranne per chi lo usa prevalentemente per il gaming, in quel caso buono il Q60. Quindi nel tuo caso scarta il Q60 in qualunque misura. Q70 e Q80 in realtà non cambia tantissimo, se ricordo bene parliamo di quelle zone che si spengono e di un po di luminosità in più. non è tantissima la differenza. Tu prenderesti su sky extra il Q70 a 700, a mediaworld il Q82 (no cambia nulla col Q80) a 799. Peccato che il q82 fino all'8 lo prendevi a 749, anzi comprando più roba ti veniva 675. Io sto aspettando il 85 che torni su sky extra a 749 perchè cambia per me parecchio (ha un hdr a 1500 anzichè a 1000, 8x anziche' 6x come direct array (più colori, tanti tanti di più) e soprattutto il no gap mount (lo monti a muro senza spazio).... Ma a te serve una risposta sull'adesso.
Ora come ora fossi in te spenderei 700 per il 55Q70, perchè la differenza con il Q82 non è tantissima (cerca su youtube Q70 vs Q80).
Ma non è un prezzo eccezionale se pensi che a 675 si prendeva il 55Q82.
TCL e Hisense lascia perdere, leggendo sulle sezioni del forum ho visto che non ne vale la pena nella fascia fino a 800 euro.
PS se vedi che esce il 55Q85 su sky extra avvisa!!!
-
14-04-2020, 16:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
I due 65Q60R sono identici: il nome completo del modello è QE65Q60RATXZT.
A € 650 a mio parere questo Samsung è un ottimo acquisto.
Per quanto riguarda TCL e Hisense sono rispettivamente il terzo ed il quarto produttore al mondo di televisori.
Il 65EC780 è buono per l'audio mentre il 65U8B ha una elevata luminosità e va bene per contenuti in HDR.
Io tra i tre preferisco comunque il 65Q60R che ha un processore credo più potente (per un migliore upscaling), pannello Quantum Dot e parte smart ricca di app e fluida.
.
-
14-04-2020, 17:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Si a 650 se ho capito bene gli sconti di Sky
Anche se ora siete in 2 e mi avete detto due pareri completamente opposti sul q60.. purtroppo é il bello o il brutto di chiedere consigli, ognuno giustamente la pensa come meglio crede! Alla fine dovrò essere io a scegliere in base ai miei gusti e il mio budget.. purtroppo il q80 e i superiori credo di non potermelo permettere.. per cui ci sarebbe da decidere da 65q60 a 650 (0 alla peggio 715) oppure 55q70 a 700... se decido di rimanere su marca nota quale il samsung..
Ps: un altro fattore importante secondo me é sapere da dove parto, ossia da un plasma panasonic 42.. non sarà stato il top di gamma ma era comunque un signor televisoreTV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
14-04-2020, 17:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Beh andando a rileggere le recensioni del tuo plasma https://www.dday.it/redazione/2327/i...txp42gt20.html per essere di quella tecnologia non è che brillasse soprattutto in quanto a contrasto (parliamo di un 1700:1, anche un IPS di oggi riesce a fare meglio). Quindi direi che come scegli scegli bene
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-04-2020, 17:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Sicuro non fosse il top ma mille eurozzi li avevo pagati ��
Per questo adesso non pretendo il top ma neanche un tv che mi duri altri 10 anni ahimè.. un qualcosa però che lo renda un buon prodotto per almeno un paio di anni, tra 4K, contrasto, hdr e menate varie ��
Diciamo che ora come ora la dimensione é quello che mi preme di più; da 3 metri cominciavo a sentire la mancanza di qualche pollice in più.. 55 sarebbe già un bel passo, 65 sarebbe per me il top e il max! ��TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
14-04-2020, 17:36 #11
Fai uno sforzo. Di un oled non te ne pentirai
TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
14-04-2020, 17:38 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
-
15-04-2020, 09:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
a differenza di ieri, oggi sembra che il 55q82 sia disponibile a 799...
quindi voi lo prendereste al posto del 65q60 (che pagherei però di meno..)?
EDIT: ora non più disponibile il q82Ultima modifica di granata77; 15-04-2020 alle 11:11
TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
15-04-2020, 11:21 #14
Anche io come te ero propenso a prendere il panasonic da 58 pollici perchè anche io sono innamorato del marchio ma a differenza dei samsung Qled il gx810 è un edge led con scarse 6/8 zone di dimming. Per quanto riguarda il Q85 per me resta la migliore tv qualità prezzo in assoluto portandosela a casa a 749 con sky extra e un pò me ne mangio le mani ma il Q82 non si discosta di tanto ha meno zone 50/60 rispetto alle 98 del Q85 e non ha la one connect esterna che a me a dire il vero per come ho la tv a muro avrebbe dato più fastidio che altro. Ho avuto anche il Q70 che a livello di prestazioni è identico al Q82 ma è meno luminoso in HDR e non ha il pannello ultra view che oltre a ridurre le riflessioni aumenta l'angolo di visione a livelli impressionanti per un lcd. Se puoi spingerti col budget l'oled sarebbe la soluzione migliore altrimenti il q82 per me resta un gran bel tv e te lo consiglio.
-
15-04-2020, 11:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
ti ringrazio per i tuoi consigli
stamattina mi ero quasi deciso sul q82 quando l'avevo visto disponibile da mw.. poi ho tergiversato guardando altri modelli, e così ho perso il treno..
io sono cliente sky da 13 anni ma purtroppo non vedo il q85 in elenco..
sull'oled ho letto che dura di meno anche se la qualità è eccelsa.. preferisco spendere un po' meno oggi per avere un prodotto che mi duri di più (spero)...
non ho tanto capito il tuo discorso sulle zone e sull'one connet, mea culpa che mi manca un po' di teoria.. se puoi spiegarmelo in poche parole, o dirmi dove posso trovare una guida.. altrimenti me la cerco io con calma in attesa che torni disponibile il q82TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A