Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 267
  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Avendo lavorato per anni in un Cat non posso che confermare quanto hai scritto. Il burn in come tipologia di guasto rappresenta l'1% del totale dei guasti degli Oled.
    mi fa piacere che siamo della stessa opinione

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Cabinato Visualizza messaggio
    Grazie per la tua esperienza. Intanto domando, sbaglio o proprio i modelli 2016/2017 erano quelli con maggiore % di stampaggio? Forse ricordo male io?
    Comunque, anzitutto vi dico che personalmente la televisione non la vedo mai, non mi interessa minimamente. Comunque, sul fronte gaming, che tipo di sessioni sei solito fare? Giusto per capire.
    Ah, ..........[CUT]
    Il mio B6 è stato maltrattato durante il lockdown iniziale, nonostante fosse sempre collegato alla presa di corrente. Oltre 10 ore giornaliere sugli stessi 2/3 canali sono tante, soprattutto su modelli LG antecederò (mi pare) al 2018.
    Quindi lo stampaggio era dato dai loghi proprio di quei canali, visibili su certe tonalità di colore come il celeste ed il giallo.
    Il lato gaming è sempre stato perfetto, con tutte le console (PS4 PRO, XBOX One X e Switch), sia in SDR che HDR.
    E continua ad esserlo anche ora sul BX, sfruttando le due porte 2.1 con PS5 e Series X.

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Okuyasu Visualizza messaggio
    Il mio B6 è stato maltrattato durante il lockdown iniziale, nonostante fosse sempre collegato alla presa di corrente. Oltre 10 ore giornaliere sugli stessi 2/3 canali sono tante, soprattutto su modelli LG antecederò (mi pare) al 2018.
    Quindi lo stampaggio era dato dai loghi proprio di quei canali, visibili su certe tonalità di colore come il celes..........[CUT]
    Che il tv sia perfetto per il gaming lo so, volevo appunto capire il rischio burn-in in relazione all'utilizzo frequente del videogame appunto, avendo praticamente tutti i giochi hud e/o loghi. Mediamente quanto giochi?
    Comunque sapevo che c'è proprio una procedura per pulire il pannello, riportandolo praticamente allo stato iniziale. Sto seguendo delle webzine come Gametime dove recensiscono e parlano approfonditamente proprio degli oled LG. Ci sono videorecensioni anche sul web, e praticamente scongiurano la possibilità del burn in a patto di prestare piccoli accorgimenti, quali ad esempio lo spegnimento del tv dal telecomando, lasciando che faccia in automatico la pulizia dei pixel, quando è spento. Sapevi?

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Il problema non è giocare con l'Oled, se non si visualizza sempre la stessa immagine fissa, se giochi a differenti titoli il problema non sorge. Non è il videogioco che rovina lo schermo ma le immagini fisse per tempi prolungati senza alternare altre immagini. Io ho giocato intensamente a the last of US 2 per settimane e non ho avuto nessun problema perché il gioco non ha loghi fissi. Questo è il punto, loghi ed immagini fisse, non il tipo di contenuto, ad esempio se visualizzi una foto per giorni e giorni senza mai visualizzare altro l'immagine può stampare lo schermo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #215
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    91
    Per le sessioni di gioco, quando posso anche 4 ore al giorno. Se devo allontanarmi e mettere in pausa, non mi faccio troppi problemi...a meno che non sia magari una telefonata lunga od un piccolo impegno: in questi casi spengo la tv, perché lo screen saver in tali situazioni non è previsto.
    Per il resto, televisore sempre connesso alla rete elettrica e nessuna paranoia.

  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il problema non è giocare con l'Oled, se non si visualizza sempre la stessa immagine fissa, se giochi a differenti titoli il problema non sorge. Non è il videogioco che rovina lo schermo ma le immagini fisse per tempi prolungati senza alternare altre immagini. Io ho giocato intensamente a the last of US 2 per settimane e non ho avuto nessun problem..........[CUT]
    Certo. Be ma visualizzare una foto per giorni e giorni che utilizzo è? Mi sembra assai strano oltre che insensato. Lo so che le problematiche possono derivare da loghi o hud fissi, come per esempio i picchiaduro. Ma anche li non è che sono fisse, sono presenti la maggior parte del tempo, ma ad esempio tra un round e l'altro l'immagine cambia, quando si seleziona un personaggio alla partita successiva idem, e cosi via. Ma in genere tutti i giochi hanno dei loghi ai lati dello schermo, che restano sempre attivi durante tutte le sessioni di gioco, perchè fanno proprio parte della schermata (esempio mappe, indicatori di salute e armi, timer, ecc). In tal senso secondo voi ci sono rischi?
    Comunque della procedura per salvaguardare il tv non avete detto nulla. Non lo sapevate? (sia l'accorgimento dello spegnimento da telecomando che l'eventuale ripristino del pannello.)

  7. #217
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Okuyasu Visualizza messaggio
    Per le sessioni di gioco, quando posso anche 4 ore al giorno. Se devo allontanarmi e mettere in pausa, non mi faccio troppi problemi...a meno che non sia magari una telefonata lunga od un piccolo impegno: in questi casi spengo la tv, perché lo screen saver in tali situazioni non è previsto.
    Per il resto, televisore sempre connesso alla rete elettri..........[CUT]
    4 ore al giorno è una bella media, nel senso che è un ottimo tempo per testare questo tipo di tv con quel tipo di utilizzo. Io stesso non gioco 4 ore al giorno, o meglio non sempre. Ci sono periodi che riesco a spararmele, altri in cui gioco molto meno tipo una o due orette, altri in cui non gioco proprio. Capitano a volte periodi in cui le do forte quando becco un gioco che mi piace davvero tanto e sono anche più libero dal lavoro e impegni vari, e li possono anche superare le 4 ore, con pausa di intermezzo ovviamente. Insomma come potete vedere sono uno che trotta con il gaming, tutto considerato. Per cui l'attenzione a queste cose è per forza di cose tanta.

  8. #218
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.254
    Citazione Originariamente scritto da Cabinato Visualizza messaggio
    Certo. Be ma visualizzare una foto per giorni e giorni che utilizzo è? Mi sembra assai strano oltre che insensato. Lo so che le problematiche possono derivare da loghi o hud fissi, come per esempio i picchiaduro. Ma anche li non è che sono fisse, sono presenti la maggior parte del tempo, ma ad esempio tra un round e l'altro l'immagine cambia, quand..........[CUT]
    Sono cose scritte nel manuale e trovi in ogni forum. Il ripristino del pannello non esiste, è una operazione che fa automaticamente il TV dopo circa 2000 ore di utilizzo è che ridistribuisce i livelli di tensione dei pixel (non è che li fa tornare nuovi). Lo puoi anche forzare manualmente , ma come indicato sempre nel manuale accorcia la vita utile del pannello

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Molto dipende anche dal livello di luminosità del pannello che s'imposta, se si usano valori moderati il rischio scende molto, è ovvio che se si gioca in HDR dove i valori di illuminazione pannello sono impostati al massimo, e si usa il tv solo per giocare con giochi che hanno hud sempre presenti e luminosi, il rischio aumenta in maniera considerevole. Come in tutte le cose se non si esagera non ci sono problemi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #220
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Il fatto è che ormai questi oled sono scesi parecchio di prezzo, per cui chessò con poco più di 1000euro si prende il cx che a detta di tutti è un mostro di tv (in senso buono). La differenza dai tv lcd è veramente irrisoria, se consideriamo la durata minima dei tv, in genere. Il mio plasma panasonic ha ben 14 anni.....e rulla come un pazzo ancora. Certo finchè uso ps4 ha senso, con ps5 diverrà automaticamente vecchio e andrà cambiato. Inoltre come credo di aver già detto, ho giocato molto con questo tv, infatti mi porto "il ricordo" del picchiaduro, le bande energia in basso, che però non si vedono se non in rari momenti di immagini totalmente bianche o buie, non disturbano nell'uso del tv. E parliamo di un plasma, quindi tecnologia vecchia, mi immagino un oled che sia sicuramente meglio.. no?

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Avendo avuto 7/8 tv plasma (onestamente non ricordo esattamente quanti solo che ho iniziato dal G15 e poi tutti i modelli successivi fino all'ultima serie) posso dire che è molto piu facile stampare un plasma che un Oled. Ribadisco, sempre usandolo normalmente, se poi uno si mette d'impegno magari riesce a stampare anche un Oled.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #222
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136
    Ma i Samsung The Frame fatti apposta per mostrare un'immagine fissa anche per ore ... come sopravvivono???

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.225
    non sono oled. I led che mostrano l'immagine non hanno una elevata potenza, visto che hanno la retroilluminazione.
    Qualunque Led è fatto per avere centinaia di ore immagini ferme. Pensa al pc o al telefono
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #224
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.184
    Citazione Originariamente scritto da eureka63 Visualizza messaggio
    Ma i Samsung The Frame fatti apposta per mostrare un'immagine fissa anche per ore ... come sopravvivono???
    Sono TV Lcd, quindi matrice passiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #225
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136

    Giusto, ci sono cascato come in pollo confondendo Q con O.


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •