Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    43

    Dubbio meglio qualità o dimensione?


    Ciao,

    ho un dubbio che mi fa arrovellare.
    Fino a pochi mesi fa ero contentissimo con il mio plasma panasonic 50" che guardavo da circa 2 metri.

    Adesso a causa della nuova casa la TV sta molto più lontana dal divano e, complice anche altre esigenze familiari, stavo pensando di spostare il plasma in camera e prendere un nuovo TV per il soggiorno.

    La distanza di visione dalla parete è di circa 3.5 - 3.8 metri. Al momento il TV è su un carrello dotato di ruote che posso avvicinare fino a circa 2.5 - 2.8 metri...

    Ora arriva il dubbio. Per il nuovo TV meglio un:
    - 75" (di qualità inferiore) da appendere alla parete
    - 65" (di qualità maggiore) da mettere sul carrello

    Per il 65 pensavo ad un samsung 65q80R che da unieuro costa 1299. Per il 75 non ho la più pallida idea dato che già i 1300€ del samsung sono oltre al budget che mi ero dato inizialmente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per avere lo stesso angolo di visione che avevi da 2mt con un 50", da 3,8mt te ne servirebbero 95", a 2,8mt 70" a 2,5mt 65".

    Sembrerebbe quindi che la variabile più importante sia la distanza di visione: se riesci ad accorciarla il 65" ti andrà bene (la distanza di visione massima per un 65" è appunto intorno a 2,7mt), se non riesci ad accorciarla non andrebbe bene nemmeno il 75".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Ho usato il tuo dilemma come riferimento per la scelta della prossima tv, ma nel mio caso per una questione di budget.

    Quindi a parità di soldi, preferisco prender una tv di fascia superiore ma di grandezza minore piùttosto che una tv più grande ma di fascia inferiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da FoxDie Visualizza messaggio
    Ciao,

    ho un dubbio che mi fa arrovellare.
    Fino a pochi mesi fa ero contentissimo con il mio plasma panasonic 50" che guardavo da circa 2 metri.

    Adesso a causa della nuova casa la TV sta molto più lontana dal divano e, complice anche altre esigenze familiari, stavo pensando di spostare il plasma in camera e prendere un nuovo TV per il soggior..........[CUT]
    Il Samsung 65Q80R credo sia uno dei migliori 65" tu possa acquistare entro i € 1.300 quindi io prenderei questo televisore anche se, per la visione di immagini in 4K dalla tua nuova distanza di visione, sarebbe meglio un televisore di dimensioni maggiori.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da FoxDie Visualizza messaggio
    Ciao,

    ho un dubbio che mi fa arrovellare.
    Fino a pochi mesi fa ero contentissimo con il mio plasma panasonic 50" che guardavo da circa 2 metri.

    Adesso a causa della nuova casa la TV sta molto più lontana dal divano e, complice anche altre esigenze familiari, stavo pensando di spostare il plasma in camera e prendere un nuovo TV per il soggior..........[CUT]
    Ciao foxdie,
    io per risolvere il dilemma userei questa semplice domanda: ti andava bene vedere un 50 da 2 metri o l'avresti preferito un pò più grande?
    Quando hai dato la risposta a questo, ti sei già dato la risposta.
    Perchè più o meno, il campo visivo e la risoluzione di un 65" da 2,5metri sono gli stessi del 50" da 2 metri. Se invece ti pareva piccolo,allora vai sul 75".
    Personalmente, se misurata con precisione, per una distanza di 2,50/2,70 fra occhi e schermo penso che un 65" sia sufficiente per una bella esperienza visiva, quella tipica sui 30° di campo e intorno alle 1100 linee di risoluzione (quelle che risolvono potenzialmente tutte le linee del fullhd,il 1080p).
    Il 75" ti da certamente qualcosa in più su ambo i valori, è "spettacolare", ma qualcuno lamenta che in realtà oltre i 30/32° si inizia a perdere troppo sui bordi della schermata,data la poca distanza dallo schermo....
    Ultima modifica di sartino; 30-01-2020 alle 00:00

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    43
    Grazie delle risposte.
    So bene che il 65q80 sia un ottimo TV... Solo che temo che nella maggior parte delle occasioni in cui verrà guardata, a causa dell'elevata distanza, la qualità diventi inutile.
    Detto questo, ma TV come hisense H75B7530 come sono? (Non in paragone al Samsung, in generale... Mi rendo conto che costando meno del Samsung e avendo 10" in più non si possa gridare al miracolo)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da FoxDie Visualizza messaggio
    .... a causa dell'elevata distanza, la qualità diventi inutile...
    La distanza ha a che fare con la percezione della risoluzione, che è un parametro tecnico, la "qualità" è un' altra cosa sia per quanto riguarda il pannello (colori, luminosità, contrasto, retroilluminazione e quant'altro) che per quanto riguarda la parte smart.

    Non parlo "in teoria" ma perché ho 2 Tv entrambi 4K, uno economico ed uno paragonabile al Samsung che hai scelto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da FoxDie Visualizza messaggio
    Grazie delle risposte.
    So bene che il 65q80 sia un ottimo TV... Solo che temo che nella maggior parte delle occasioni in cui verrà guardata, a causa dell'elevata distanza, la qualità diventi inutile.
    Detto questo, ma TV come hisense H75B7530 come sono? (Non in paragone al Samsung, in generale... Mi rendo conto che costando meno del Samsung e av..........[CUT]
    Gli Hisense sono televisori dall'ottimo rapporto qualità / prezzo.

    Io ho un televisore HIsense da più di 5 anni del quale sono molto soddisfatto.

    La serie B7530 del costruttore asiatico è una delle serie in cui si è evoluta la vecchia ed ottima serie A6200.

    https://www.avforums.com/reviews/his...k-review.15431

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Io per una TV preferirei la migliore qualità alla grandezza, poi se puoi avvicinare la seduta a m 2,5 il 65 non lo vedo proprio piccolo.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    La "qualità" immagine è fatta da una somma di molti fattori fra cui . risoluzione (quella che molti chiamano "nitidezza", cioè la ricchezza di particolari distinti visibili in un immagine,ed è una dei più importanti fattori qualitativi), contrasto, luminosità, ricchezza di sfumature nei colori, immersività, fluidità, profondità dei neri, ecc.ecc.ecc.
    Ciascuno di questi fattori, è tecnicamente misurabile con strumenti di vario genere: hertz, linee separabili e distinte, contrast ratio, lumen, millisecondi,ecc.ecc.ecc.
    Una distanza ravvicinata,ad esempio, prende almeno 2 di questi fattori e li aumenta:
    1) la risoluzione dell'immagine (misurabile in linee), che significa distinguere più peli su di un braccio, più fiocchi su una superficie innevata,più fili d'erba in un prato,ecc. Cioè, l'immagine acquista più realismo e verosimiglianza rispetto a ciò che si vede nel "reale". Mica poco...
    2)Il campo visivo, misurabile in gradi,che, estendendosi, oltre a permettere una maggior risoluzione, circonda maggiormente la persona e la fa "entrare" più nella scena togliendo dal campo più particolari di disturbo di ciò che gli sta attorno.

    Se è vero che a parità di tv e di superficie in pollici è preferibile una maggior qualità globale, diminuendo invece la superficie dell'apparecchio si perdono valori sui 2 fattori sopra citati.
    Cioè l'immagine comunque si allontana facendosi meno avvolgente e meno nitida, e questo significa una perdità intrinseca di qualità.
    E, per me, da pochi metri,10 pollici di differenza fanno una differenza in quel senso e un buon 65" va preferito ad un ottimo 55".
    Ma, certo che se sotituisci un oled con un , ad esempio, ips lg da prezzo con contrasto da 800 e bassa luminosità, allora forse nel cambio ci si perde .
    Altrimenti, già un buon Va di 10 pollici più grande andrà meglio.
    Certo, anche la profondità dei neri sarà minore,ma il guadagno in più che si avrà per la dimensione,fa si che l'immagine sarà più godibile.
    Logico che siamo nel campo delle opinioni soggettive e delle sfumature qualitative ed ognuno ha il suo parere,ciao
    Ultima modifica di sartino; 30-01-2020 alle 22:51

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    43
    Grazie a tutti.
    Alla fine penso che optero per il 65 con l'idea che è comunque 15" più grande dell'attuale e, a parte da me, in famiglia la dimensione già ora è ritenuta adeguata. Inoltre, il 65 riesco a tenerlo nel carrello con le ruote dove tengo adesso la TV e quindi quando mi vorrò godere un film come si deve potrò avvicinarlo al divano.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    43
    Finalmente è arrivata, per ora ho solo avuto tempo di fare pochissime prove... Però ho guardato qualche minuto un documentario in HDR su Netflix (tra l'altro credo 'solo' full HD) ed è spettacolare.

    Visione normale mi sembra buona,non ho notato DSE gravi (forse un accenno con dei video appositi ma lo devi cercare per notarlo). Forse un po' di vertical banding ma non sono sicuro...

    Non è un OLED e si vede soprattutto nelle scene con quasi tutto nero e qualcosa di bianco, però secondo me è una signora TV.

    Grazie dei consigli


    PS
    Per la dimensione poi, passare da 50" a 65" la differenza è enorme; non sembra tanto piccolo nemmeno da 3 metri. Sarà che in questi mesi mi ero abituato al 50" dal divano
    Ultima modifica di FoxDie; 14-02-2020 alle 01:35

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ciao ma alla fine hai preso il Samsung 65q80? 3,5mt è la stessa distanza che ho io, mi confermi che anche da 3,50mt va benissimo oppure con il senno del poi ci sarebbe stato anche un 75'?
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ciao ma alla fine hai preso il Samsung 65q80? 3,5mt è la stessa distanza che ho io, mi confermi che anche da 3,50mt va benissimo oppure con il senno del poi ci sarebbe stato anche un 75'?
    Grazie
    Si è il 65q80.

    Con il 65 ho potuto usare il carrello mobile, quindi 3,5M è la condizione limite... di norma sta sui 3,10 e ci può stare un 65, se lo avvicinò di mezzo metro però è molto meglio .

    Da 3,5 io opterei per il 75


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •