Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    3

    In cerca di consigli: Tv casa nuova 65"


    Ciao a tutti,*

    Volevo chiedere un consiglio sull'acquisto della mia prima TV. La tv sarà per uso misto (film/serie tv e gamaing).
    Di seguito riepilogo brevemente le caratteristiche minime che vorrei avesse:
    • 65 pollici
    • Supporta gli standard HDR (HDR pro, HDR plus, etc...)*
    • Buon comparto audio (vorrei avesse il dolby atmos... Il passo successivo sarà prendere delle casse decenti *
    • Budget 800/900 (max 950, sotto ai 1000)

    Al momento mi stavo orientando sui seguenti modelli:
    • LG 65sm8600pla
    • Panasonic tx-65gx810e*

    Mi sembra che il Panasonic spinga un po' di più sulla grafica (ho letto ottime recensioni sull'hdr, è dotato di hdmi 2.1), mentre lg è sicuramente messo meglio lato processore e funzionalità. L'alternativa dell'lg sarebbe il 65sm9010pla o 65sm9800, ma al momento sono fuori budget
    Riguardo ai qled samsung, q60 non mi sembra all'altezza dei due modelli sopra, mentre il q70 potrebbe andare, ma per i miei gusti consuma un botto.... Però potete farmi ricredere

    Voi cosa mi consigliate? Sono aperto a valutare anche altri modelli *

    Grazie a chiunque risponderà!*

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Panasonic non lo prenderei perchè ha pannello a soli 60 hz.

    L'LG 65SM8600 è ok se hai bisogno di ampi angoli di visione altrimenti potresti prendere, per esempio, l'Hisense 65U8B che ha pannello VA (quindi con dei neri migliori rispetto all'LG) e dovrebbe essere pure più luminoso e quindi più indicato per contenuti in HDR.

    https://hisense.it/televisori/tv-65-...uled/#overview

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    3
    Grazie mille Angelo per il consiglio
    Gli hisense non li avevo presi in considerazione perché non conosco la marca, ma il modello che mi proponi non è male davvero!
    Tu hai un televisore hisense? Come ti trovi? Soddisfatto?

    Hai altri consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Si io ho da più di 5 anni un televisore Hisense del quale sono molto soddisfatto considerando il prezzo che lo pagai.

    In alternativa (come televisore con pannello VA) all'Hisense puoi considerare il Samsung 65Q60R che ha sempre pannello a 120 hz, del tipo Quantum Dot e con un processore video relativamente potente.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE65Q60RATXZT/

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Il Panasonic non lo scarterei a priori perchè ha alcune frecce al suo arco:

    - Compatibile con tutti gli standard HDR (HDR10+, Dolby Vision, etc).
    - Compatibile con Dolby Atmos
    - Calibrazione out-of-the-box tra i migliori della categoria

    Contro: pannello non a 120Hz, parte Smart non eccezionale.

    Il Samsung Q70R soffre di vertical banding, quindi anzi il Sony 65XF9005, che periodicamente scende a 999€ e ha una matrice di retroilluminazione che consente di avere una qualità di immagine pari (se non per certi versi superiore) al Samsung.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    3
    Grazie mille per il consiglio @XiniX
    Per ora il sony mi sembra un pò fuori budget, però lo terrò d'occhio.
    Riguardo agli Hisense tu mi sai dare qualche consiglio? Altri modelli?

    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    134
    Questo Hisense 65U8B lo sto tenendo sotto controllo pure io...! Però ancora non ci sono recensioni degne di nota...!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    C'è Vincent Teoh (HDTVTest) che ha recensito l'U8B:
    https://www.youtube.com/watch?v=lmA9jAEw3es&t=26s

    Per la verità, ha recensito anche il Panasonic GX800
    https://www.youtube.com/watch?v=H3KS9PohJHY

    Per quanto riguarda i vari TV menzionati, ci sono anche le review di AVForum su GX800
    https://www.avforums.com/reviews/pan...d-review.16274

    e su Q60R:
    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16805

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    134

    Non masticando inglese è un pò difficoltoso guardare il vedeo per l'Hisense (per quanto mi riguarda)
    Ci vorrebbe almeno qualcosa di scritto per usare un traduttore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •