Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26

    Consiglio TV Box Android per due TV


    Ciao ragazzi spero di aver scritto nella sezione giusta ,come scritto sopra sono alla ricerca di due tv box android,uno da mettere su un vecchio Sony Bravia 40" del 2008-2009 e l'altro su un Samsung 32" del 2016,ci sono così tanti modelli che non saprei cosa scegliere.
    Le tv box le userei principalmente per:
    Film in Streaming
    Netflix

    La cosa che mi interessa di più è che abbia un interfaccia veloce e che non subisca rallentamenti blocchi ecc,le tv sono entrambe full hd quindi il 4k non mi serve.

    Inoltre stavo pensando di sostituire il 40" Sony che funziona ancora molto bene però l'età comincia a farsi sentire e mi chiedevo una tv box android di fascia alta fosse migliore nella parte smart rispetto a una tv di fascia media sempre con parte smart.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La tua nuova Tv sarà quasi sicuramente 4K e smart, è quanto mai difficile eludere queste due caratteristiche, specie se l'unico motivo è quello di un presunto risparmio, perché i produttori spingono molto su quel tipo di prodotto.

    p.s. temo che parlare veramente di box full HD non sia ammesso in quest forum...
    Ultima modifica di pace830sky; 25-01-2020 alle 13:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26
    Si capisco,peró era solo un idea futura,perchè usandolo poco non cambierei al momento,la mia domanda era perchè pensavo che un box esterno possa essere migliore della parte smart integrata nelle tv di fascia media.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Due tipi di android nei box:

    >"android TV" = né più né meno che il s.o. android di un Tv, è possibile (io lo faccio con Nvidia Shield) che si possa usare lo stesso telecomando del Tv cui è collegato. Apk molto limitate ma specifiche per Tv.

    >"android" (generico) = il s.o.di telefonini e tablet, moltissime applicazioni ma sviluppate per schermi touch, molte completamente inutili su un Tv. Si comanda con mouse+tastiera (wireless) o dispositivi di puntamento funzionalmente analoghi

    Sicuramente la Nvidia Shield (ris. nativa 4K, utilizzabile full HD) è migliore di tanti Tv ma costa una buona quota del prezzo di un Tv economico.

    Di dispositivi economici ce ne sono (fire tv stick ecc) non so quanto "fluidi" oggi, anni fa provai uno stick android e proprio fluidissimo non era.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-01-2020 alle 14:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.503

    Ciao ,

    La fire stick è un prodotto interessante la uso con un proiettore e non mi trovo male per i servizi tipo Prime o Netflix , qualche problemino di scatto ogni tanto con filmati da NAS via VLC.

    Potresti considerare anche lo Xiaomi mi box.

    Poi valuterei la gia citata Nvidia o un Apple TV usata.

    in questa sezione trovi le discussioni specifiche

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •