Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    3

    chiedo consiglio su 65" max 1000 €


    ciao ragazzi e davvero complimenti a tutti per la competenza e l'approfondimento tecnico con cui rispondete.
    Vi chiedo supporto perchè ho deciso di salire di pollici sul tv di casa e passare dall'attuale PANASONIC TX-5 di una 15na di anni fa (del quale sono styato soddisfattissimo) a un 65" ma con un limite di massimo 100€.
    il tv sarebbe usato per un pò tutto, compresi contenuti TV sicuramente non 4K (Netflix, forse SKY, TV digitale terrestre). Non ho particolari esigenze da questo punto di vista. Ho capito che la questione upscaling quindi potrebbe essere importante per me.
    Mi stavo orientando su un LED (quindi no OLED) e avevo visto quattro modelli
    PANASONIC TX-65GX800
    SONY KD-65XG8196
    SAMSUNG UE65RU8000
    LGSM8600PLA

    So che il Sony è in Android TV e questo mi piacerebbe, se vi evita di acquistare un android box per accedere adeguatamente alle varie possibili app web. Ne vale la pena?
    Sono tentato di rimenere fedele al Panasonic, d'altra parte anche SAMSUNG, con la sua compatibilità con smartphone potrebbe essere considerabile.
    Datemi un vostro giudizio, cosa fareste?
    Mimmo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il Samsung e l'LG dovrebbero essere gli unici tra i modelli citati ad avere pannello a 120 hz mentre l'LG 65SM8600 credo sia l'unico ad avere pannello a 10 bit nativi.

    Io direi che se dai più importanza alla profondità dei neri che agli angoli di visione sia preferibile il Samsung 65RU8000 mentre, nel caso contrario, prenderei l'LG 65SM8600.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Aggiungerei 65SM9010 se non è troppo sforare di 89€.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    3
    beh, a quel punto 89 in più non è una spesa impossibile.
    Onestamente l'LG non era tra i preferiti, non so perchè... lo considero un pò il meno valido dei 4.
    E come upscaling?
    Avete qualche notizia su come si comportano?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    L'LG 65SM8600 è dotato di processore Alfa 7 di seconda generazione e l'upscaling sembra piuttosto buono.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-65SM8600PLA-tv-led

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Su rtings ne esce molto bene, anche per questo te la segnalavo
    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/sm9000

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •