Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Capito. Questa sera controllo la distanza precisa. Il q90 led di Samsung esteticamente mi piace e vederlo nei grossi centri di elettronica affascina. Comunque scelta ristretta a lg o panasonic.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Valuta bene dimensione e distanza schermo, io il 65 da 2,5 Mt non lo trovo confortevole per la vista (l'occhio tende a muoversi a dx e sx per inquadrare la scena nel suo insieme) se poi guardi HDR su Netflix o Prime... l'impatto è evidente certo per la qualità percepita ma anche per la maggior luminosità, checché se ne dica è di per sé stancante pe..........[CUT]
    In effetti il 65" ,per l'esattezza,da rtings è consigliato dai 2,77 metri in poi, anche se io con uguale campo visuale non trovo ci sia tutta quella ginnastica oculare,anzi. Ho provato vari setting e quello con cui mi trovo meglio è proprio intorno ai 30° di campo con cui tipicamente risolvi circa il 1080p. Comunque per rtings sui 2,5 metri va meglio un 58/60"...(ma i maniaci del cinema a 40° ci si mettono a 2 metri dal 65",vedi tutti i peluzzi, ma certo a me verrebbe un pò di mal di mare)....
    Ultima modifica di sartino; 11-01-2020 alle 17:20

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    La distanza massima attaccando la tv al muro è 245 cm. Quindi il 65' pollici è troppo? conviene rinunciare? Pensavo che con i nuovi TV le distanze ravvicinate non erano un problema.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Assolutamente, non rinunciare al 65 pollici, da 2,4 m di distanza va più che bene, anzi, direi che è d'obbligo se ti piace il cinema. Siamo sui 33° di ampiezza del campo visivo, quindi avresti comunque una visione confortevole: per i 40° classici del cinema dovresti stare a 2 metri di distanza.
    Ultima modifica di Nex77; 11-01-2020 alle 17:44

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Bene ok per il 65" adesso dovrò decidermi solo sul modello LG o Panasonic ��

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Con l'LG 65E9 penso andresti sul sicuro su ogni aspetto: qualità dell'immagine, qualità audio e qualità della parte smart.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/

    .

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Ma a 2.300 dove lo trova?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Salve una domanda veloce veloce. Tra un oled panasonic da 65 pollici e un samsung QE65Q950 sempre meglio il panasonic o comunque un oled? perchè ho visto un offerta e il rimborso da 500€ di samsung che mi permetterebbe di avere un prezzo.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Direi che sia meglio il Panasonic OLED da 65".

    A mio parere è ancora presto per i televisori 8K.

    .

    .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •