|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Budget massimo 2300 €
-
10-01-2020, 15:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 10
Budget massimo 2300 €
Buongiorno
Saluto tutti.
Sono un frequentatore del forum da diversi anni come ospite oggi mi sono deciso di registrarmi per chiedere consigli.
Come da titolo ho un budget per l acquisto di un nuovo 4k di 2300 euro più euro meno. L' uso che ne farò è Netflix, Amazon cinema, e digitale terrestre. La distanza tra tv e divano è circa 2 metri o poco più, l' ambiente è luminoso ma solitamente la tv vien vista la sera.
Ringrazio anticipatamente tutti
-
10-01-2020, 17:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Con la tua distanza di visione può andar bene un 55".
Il migliore 55" che tu possa acquistare al momento col tuo budget è a mio parere l'LG 55E9.
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55E9PLA-tv-oled
.
-
10-01-2020, 19:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 10
A volermi sforzare un pochetto potrei arrivare ai 2600/2800€ la differenza tra E9 ed C9 è solo la sound bar?
-
10-01-2020, 19:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Io penserei a un 65 piuttosto.
-
10-01-2020, 21:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 10
Anche io avevo pensato a un 65 pollici.
Sarei indirizzato su LG perché leggendo un po' sembrano i migliori però mi stuzzica anche il panasonic se consideriamo gli oled. I qled li sconsigliate?
-
10-01-2020, 21:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Io ormai mi sono fatto questa idea (e comprato Panasonic 65gz1000).
Entro i 65 pollici, limiti di budget a parte, solo OLED.
Sopra (75, 82, etc) i qled o LCD LED in generale rientrano ovviamente in gioco. Visto che i 77 OLED hanno un gap di prezzo ancora troppo grande rispetto ai 65.
-
10-01-2020, 21:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Da due metri e con quel budget vai di 65, puoi comprare il modello che vuoi escluso forse il GZ2000 di Panasonic.
Se non vuoi un OLED prendi il Q90R, se vuoi un OLED caschi in piedi sia col top di gamma LG che con quello Sony o quello Panasonic .Ultima modifica di Seph|rotH; 10-01-2020 alle 21:56
-
10-01-2020, 22:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Da due metri per il 4K va già bene un 55".
https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg
.
-
10-01-2020, 22:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao Pippo,
se 2 metri e rotti è la distanza fra occhi e schermo allora un 55" ti da già una bel setting visuale, se invece 2 e rotti è la distanza alla battuta del divano,e quindi, siccome ci si siede arretrati e sprofondati, la distanza fra occhi e schermo è 2,50mt o più, allora pensa anche ad un 65",ciao
-
11-01-2020, 00:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 10
Grazie a tutti. Una domanda meglio lg o Panasonic? Di lg preferisco il c9 se con l e9 la differenza è solo legata ale casse. Per il panasonic ho letto che il 650 e identico al 1000 tranne per le l audio anche se in alcuni post leggevo che c erano differenze sul pannello (qualità migliore) il 2000 non riesco a trovarlo che prezzi ha? Su internet i venditori più affidabili quali sono?
-
11-01-2020, 07:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
il pana gz2000, in un blind-test prof (vincent teoh) è stato considerato il migliore come qualità immagine pura da home-cinema (ma anche il c9 e altri erano lì attaccati o anche leggermente superiori per qualche altro aspetto..), viene sui 2.700 il 55". Diversi siti citano spesso gli oled di gamma media e alta di Panasonic come i più simili alla resa immagine "naturale" dei plasma,ma qui siamo sul soggettivo-qualitativo fine,non è facile stabilire, e la differenza in dollaroni non è poca......
Ultima modifica di sartino; 11-01-2020 alle 07:53
-
11-01-2020, 09:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 10
Una domanda per l uso che ne farò io netflix, amazon video, film sul digitale terrestre in HD quale consigliereste? perchè io più cerco informazioni e più inizio a confondermi. Pensavo fino a una settimana fa di prendere un LG C9 da 65", poi leggendo e leggendo mi sono venuti i dubbi se il Sony AG9 o il Panasonic GZ 950 o 1000 siano migliori rispetto ad LG. Il GZ 2000 è fuori budgetmi sa perchè comunque preferirei un 65".
-
11-01-2020, 10:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Per me caschi bene con tutti.
Il Sony dicono avere una gestione del moto superiore.
Sul Panasonic hai dei profili immagine preimpostati già vicinissimi al riferimento (anche sui 950-1000-1500 senza scomodare il gz2000).
LG ha un'ottima parte smart.
Ultimamente non ho più seguito i prezzi quindi non so che differenze ci siano fra i marchi.
-
11-01-2020, 10:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
anche secondo me fra Pana o lg c9/e9 ecc caschi comunque bene...salvo particolari esigenze tecniche (hdmi 2.1 o simili), come qualità siamo comunque intorno al top...
-
11-01-2020, 14:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Valuta bene dimensione e distanza schermo, io il 65 da 2,5 Mt non lo trovo confortevole per la vista (l'occhio tende a muoversi a dx e sx per inquadrare la scena nel suo insieme) se poi guardi HDR su Netflix o Prime... l'impatto è evidente certo per la qualità percepita ma anche per la maggior luminosità, checché se ne dica è di per sé stancante per l'occhio. Io avrei preferito forse il 65gz1000, visto che non ci gioco, il prezzo era similare, ma, parere personale, la base esteticamente non è da TV da €2000 e ho preferito il c9 che trovo più elegante e minimale.
Insomma a questo livello è più una questione di gusto.LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue