• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hisense H9F da Inghilterra...

zagor68k

Sospeso
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe (e mi sarebbe utile) una vostra opinione circa un pensiero che continua a ronzarmi per
la testa... sarebbe un'idea folle, quella di acquistare in AMAZON Inghilterra, il TV H9F (che pare essere di gran
lunga superiore alle versioni europee)? Gli accordi commerciali USA-UK dovrebbero rendere possibile la manovre (spero).
In sostanza, sembra che i costi potrebbero essere estremamente prossimi...la garanzia di AMAZON dovrebbe tutelarmi e se
ci si muove, forse, si potrebbe anche evitare i salassi della Brexit (forse).
Dagli States la vedo durissima per la variabile VAT che renderebbe tutto inaccettabile...

Che ne dite? Idea folle?
 
Ultima modifica:
Secondo me il problema principale è il costo.

Alla fine è un LCD con retroilluminazione FALD, che è considerato buono per il prezzo ma che - in generale - non fa gridare al miracolo.
Ci sono TV importate in europa con algoritmi di local dimming decisamente più performanti (quello che costa meno, ad oggi, è il Sony XF9005 che si trova a 899€ quando è in offerta).

In secondo luogo, ti troveresti comunque ad avere un TV non "localizzato", ovvero con lista canali probabilmente non perfetta e alcune app mancanti.

A mio modesto parere, non ne vale la pena. Altro discorso, invece, se dovessi puntare su un prodotto con una tecnologia diversa, non ancora importata in Italia, come il TCL Serie 8 (Q825) MiniLED. In questo caso, però, i prezzi sono decisamente diversi.
 
Ti ringrazio per la cortesia e perché hai centrato perfettamente quello cui miro.
Il TV Hisense h9F sarebbe perfetto (se funzionasse bene in Italia) e con un rapporto qualità prezzo che ritengo buono.
Al momento ho difficoltà a trovare qualcosa da 65 pollici, che stia tra gli 800 ed i 1000 euro con caratteristiche simili a quelle di Hisense 65H9F.
Non conosco i prodotti TCL e non saprei dunque orientarmi.
Punto
 
Ultima modifica:
Figurati :)
Quindi, se ho capito bene, la chiave di ricerca è un LCD con retroilluminazione FALD da 65" entro i 1000€.

Ogni tanto Mediaworld tira fuori i Q8DN del 2018, proprio nel taglio da 65", a un prezzo che rientra nella fascia indicata.
Per il Black Friday, mi aspetto che anche il Sony 65XF9005 si avvicini molto a quella fascia lì; alternativamente, la serie Q70R di Samsung potrebbe essere qualcosa da tenere d'occhio.
 
Si, la ricerca è proprio quella... :)
Su Samsung sono un filo meno digiuno e devo dirti che sono rimasto male impressionato dai consumi elettrici (credo che siano il vero tallone d'Achille di questi bellissimi TV).
 
Più che preoccuparsi per il consumo (non credo che alcuni prodotti possono fare miracoli) penserei un attimo alla sempre presente possibilità di un guasto, con tutto quanto ne consegue: hai pensato quanto ti costerebbe la spedizione verso e dall'Inghilterra in caso di guasto, per non parlare dei tempi?

A meno che HiSense Italia non fornisca la garanzia anche per prodotti acquistati all'estero, ma di questo te ne devi accertare prima di fare l'acquisto, tenendo comunque presente che anche se venisse fornita in linea di massima, quando si tratta di un prodotto non distribuito in Italia c'è sempre il rischio che lo stesso non possa essere riparabile poichè non sarebbero disponibili i ricambi ed anche la documentazione necessaria.
 
Ultima modifica:
Tutto vero, anche se non escludo che Hisense Europe potrebbe occuparsi anche dei pochi tv d'importazione, giusto per brillare e marcare punti (mia ipotesi). In ogni caso, ho provato su molti fronti e pare proprio un'operazione impossibile.
Circa i consumi dei citati TV, non sono da sottovalutare perché rispetto a prodotti similari dei Concorrenti, consumano molto di più.

Devo dire, Nordata, che è proprio un peccato vedere TV che costano davvero il giusto come H9F e constatare che la scelta commerciale nel ns continente è quella di propinarci merce inferiore allo stesso prezzo :( Peccato.
 
Top