Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152

    Hisense H9F da Inghilterra...


    Buongiorno a tutti,
    mi piacerebbe (e mi sarebbe utile) una vostra opinione circa un pensiero che continua a ronzarmi per
    la testa... sarebbe un'idea folle, quella di acquistare in AMAZON Inghilterra, il TV H9F (che pare essere di gran
    lunga superiore alle versioni europee)? Gli accordi commerciali USA-UK dovrebbero rendere possibile la manovre (spero).
    In sostanza, sembra che i costi potrebbero essere estremamente prossimi...la garanzia di AMAZON dovrebbe tutelarmi e se
    ci si muove, forse, si potrebbe anche evitare i salassi della Brexit (forse).
    Dagli States la vedo durissima per la variabile VAT che renderebbe tutto inaccettabile...

    Che ne dite? Idea folle?
    Ultima modifica di zagor68k; 21-10-2019 alle 12:39

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Secondo me il problema principale è il costo.

    Alla fine è un LCD con retroilluminazione FALD, che è considerato buono per il prezzo ma che - in generale - non fa gridare al miracolo.
    Ci sono TV importate in europa con algoritmi di local dimming decisamente più performanti (quello che costa meno, ad oggi, è il Sony XF9005 che si trova a 899€ quando è in offerta).

    In secondo luogo, ti troveresti comunque ad avere un TV non "localizzato", ovvero con lista canali probabilmente non perfetta e alcune app mancanti.

    A mio modesto parere, non ne vale la pena. Altro discorso, invece, se dovessi puntare su un prodotto con una tecnologia diversa, non ancora importata in Italia, come il TCL Serie 8 (Q825) MiniLED. In questo caso, però, i prezzi sono decisamente diversi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152
    Ti ringrazio per la cortesia e perché hai centrato perfettamente quello cui miro.
    Il TV Hisense h9F sarebbe perfetto (se funzionasse bene in Italia) e con un rapporto qualità prezzo che ritengo buono.
    Al momento ho difficoltà a trovare qualcosa da 65 pollici, che stia tra gli 800 ed i 1000 euro con caratteristiche simili a quelle di Hisense 65H9F.
    Non conosco i prodotti TCL e non saprei dunque orientarmi.
    Punto
    Ultima modifica di zagor68k; 21-10-2019 alle 12:53

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Figurati
    Quindi, se ho capito bene, la chiave di ricerca è un LCD con retroilluminazione FALD da 65" entro i 1000€.

    Ogni tanto Mediaworld tira fuori i Q8DN del 2018, proprio nel taglio da 65", a un prezzo che rientra nella fascia indicata.
    Per il Black Friday, mi aspetto che anche il Sony 65XF9005 si avvicini molto a quella fascia lì; alternativamente, la serie Q70R di Samsung potrebbe essere qualcosa da tenere d'occhio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152
    Si, la ricerca è proprio quella...
    Su Samsung sono un filo meno digiuno e devo dirti che sono rimasto male impressionato dai consumi elettrici (credo che siano il vero tallone d'Achille di questi bellissimi TV).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Più che preoccuparsi per il consumo (non credo che alcuni prodotti possono fare miracoli) penserei un attimo alla sempre presente possibilità di un guasto, con tutto quanto ne consegue: hai pensato quanto ti costerebbe la spedizione verso e dall'Inghilterra in caso di guasto, per non parlare dei tempi?

    A meno che HiSense Italia non fornisca la garanzia anche per prodotti acquistati all'estero, ma di questo te ne devi accertare prima di fare l'acquisto, tenendo comunque presente che anche se venisse fornita in linea di massima, quando si tratta di un prodotto non distribuito in Italia c'è sempre il rischio che lo stesso non possa essere riparabile poichè non sarebbero disponibili i ricambi ed anche la documentazione necessaria.
    Ultima modifica di Nordata; 21-10-2019 alle 14:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152

    Tutto vero, anche se non escludo che Hisense Europe potrebbe occuparsi anche dei pochi tv d'importazione, giusto per brillare e marcare punti (mia ipotesi). In ogni caso, ho provato su molti fronti e pare proprio un'operazione impossibile.
    Circa i consumi dei citati TV, non sono da sottovalutare perché rispetto a prodotti similari dei Concorrenti, consumano molto di più.

    Devo dire, Nordata, che è proprio un peccato vedere TV che costano davvero il giusto come H9F e constatare che la scelta commerciale nel ns continente è quella di propinarci merce inferiore allo stesso prezzo Peccato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •