Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35

    consiglio acquisto due tv 4k hdr non oled budget 700 e 2000


    Salve a tutti, come da titolo sono in procinto di acquistare due tv rispettivamente per zona giorno (ben illuminata) e camera matrimoniale (non molto illuminata).
    L'utilizzo in ordine di priorità:

    1) ps4 pro (ps5)
    2) netflix (o qualsiaso altro provider di streaming 4k)
    3) canali 'normali' (mediaset etc...)

    La tv da 700 andrà in camera da letto e la distanza dal punto di visione alla tv sarà di circa 3.2m
    La tv da 2000 (circa) andrà in soggiorno e la distanza dal divano alla tv sarà di 2.5m circa.

    Ho fatto delle ricerche sul forum ma mi sono più confuso che persuaso.
    Il budget sulla tv da 700 è il tetto massimo (diciamo fino a 729), mentre su quella da 2000 potrei anche stirare un pò di piu (fino a 2400 non dovrei avere problemi).

    Non sono minimamente interessato all'audio, alla velocità del menu etc...quando gioco o guardo netflix voglio il top (in quel range di prezzo).
    Per quanto riguarda il gaming, tutti recensiscono numeri sull'input lag. Finora ho giocato su un LG LV340A (un 32 e un 42) e, vuoi per i miei 35 anni o perchè magari non gioco a shooters, non ho notato nessun delay tra la pressione del tasto del pad e la verifica dell'evento a schermo quindi mi viene il dubbio che o non ho capito io il concetto dell'input lag o non lo percepisco.


    Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà
    Ultima modifica di juca; 07-06-2019 alle 18:35

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per lo streaming in 4K direi di evitare i Samsung (non so se abbiano risolto tutti i problemi con lo streaming con tale risoluzione).

    Per il televisore col budget più alto potresti considerare il nuovo LG 55C9 che credo sia uno dei migliori 55" attualmente sul mercato entro i € 2.000.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55C9PLA-tv-oled

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Ciao AngeloM.,

    innanzitutto grazie per la risposta.
    Scusami ma nel titolo ho specificato non oled perchè non ho assolutamente voglia di fare babysitting ad un tv a causa dei burn-in/image retention. Probabilmente la scelta sarà tra i vari qled. Anche se devo ammettere che ho visto il c9 di persona ed ho rischiato l'orgasmo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    154
    se proprio non sei convinto dell’oled, puoi andare col sony xg90 o se ti piacciono i qled il q9fn (top di gamma 2018) oggi si trova il 65” sotto l 2000€

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da juca Visualizza messaggio
    Ciao AngeloM.,

    innanzitutto grazie per la risposta.
    Scusami ma nel titolo ho specificato non oled perchè non ho assolutamente voglia di fare babysitting ad un tv a causa dei burn-in/image retention. Probabilmente la scelta sarà tra i vari qled. Anche se devo ammettere che ho visto il c9 di persona ed ho rischiato l'orgasmo
    Ti posso assicurare che l'oled non va assolutamente trattato con i guanti, io i miei li ho maltrattati in ogni maniera possibile e non è mai successo nulla, stessa cosa dicasi per tante persone a cui l'ho fatto comprare, l'unica accortezza è non togliere la corrente una volta spento dato che esegue i cicli di pulizia tutto quì.

    Ad oggi qualsiasi oled a parità di spesa è nettamente superiore alla controparte led.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    E niente alla fine ho optato per il C9, anche se nel titolo ho specificato non oled (non ho resistito, è troppo figa) .

    Per quella sui 700e cosa consigliereste?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Io avrei aspettato i nuovi panasonic

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35

    buongiorno, dopo l'acquisto del c9 le priorita' per il secondo tv sotto i 700 sono cambiate.
    Voglio cmq avere la possibilita' di giocarci in hdr ma le cose piu importanti ora sono il supporto con tutti i formati hdr: hgl, hdr10+ e dolby vision, polliciaggio 49-55 e il budget che ora non dovrebbe superare i 600

    Potreste aiutarmi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •