Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12

    philips 55pus7303 Vs samsung 55nu8000


    Come da oggetto, voi quale scegliereste?

    Il prezzo è molto simile, entrambi poco sotto i 700 euro

    samsung 55nu8000
    https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...B&gclsrc=aw.ds

    philips 55pus7303
    https://www.mediaworld.it/product/p-...s-55pus7303-12

    Io per ora sarei orientato al philips perchè:
    - mi piace ambilight
    - è android tv
    - il telecomando con tastiera qwerty mi sembra un valore aggiunto

    Dalle recensioni però la qualità video del samsung mi sembra superiore, in teoria è un 100 hz contro i 60 hz del philips.

    Consigli? dai che in settimana faccio l'acquisto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Dici bene, il Samsung è un 120Hz.

    Gli altri punti a favore del Samsung sono la quantità di app (con partnership con Now TV, per dire), la velocità del sistema operativo (il bluetooth con il Philips non lo puoi usare, la latenza è imbarazzante) e un'uniformità del pannello (a dire di molti) migliore.

    Se come sorgente usi sky Q in 4K con HLG, però, il Samsung potrebbe avere qualche problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Sky Q non ce l'ho. Non escludo per un futuro, per ora ho Sky normale, nemmeno in HD.

    L'utilizzo sarebbe principalmente per Netflix, Amazon prime video, film della rete, Xbox One s, digitale e come già detto Sky.

    Mia sostanzialmente cosa cambia da i 60 e i 120 Hz?

    Quindi il tuo consiglio sarebbe optare per il Samsung? Eventualmente sul Samsung potrei comunque collegate una tastiera bluetooth?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Per mie esperienze personali (3 tv) ho sempre difficoltà a consigliare Samsung.
    Diciamo che quel modello lì è uno dei più apprezzati del 2018.

    C'è un thread di possessori di quella serie Philips che riporta un po' di lentezza generale del sistema e qualche noia anche su delle app.
    Per contro, Samsung non supporta i file video in .avi e la codifica audio DTS.

    I 120hz ti vengono bene per vedere scene di movimento (tipo sport).

    Il bluetooth di Samsung non è bloccato (a differenza di Philips), ma non so cosa effettivamente tu ci possa collegare.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Per contro, Samsung non supporta i file video in .avi e la codifica audio DTS
    La dicitura non è corretta.
    Come tutti i modelli TV Samsung prodotti nel 2018, i codec DivX e DTS non sono supportati. Il fatto che siano dentro un file .AVI, .MKV o .MP4 è irrilevante.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da RNiK Visualizza messaggio
    La dicitura non è corretta.
    Come tutti i modelli TV Samsung prodotti nel 2018, i codec DivX e DTS non sono supportati. Il fatto che siano dentro un file .AVI, .MKV o .MP4 è irrilevante.
    A ben vedere, non ho scritto che "non supporta la codifica audio DTS nei file video .avi".
    Stavo semplicemente elencando le cose non supportate dalla tv, non esprimendo alcuna correlazione tra di esse.

    In ogni caso, non credo che questa ulteriore precisazione (seppur corretta) faccia una grande differenza nell'ambito della scelta che si pone M_Druido, soprattutto dopo quasi una settimana di silenzio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    12
    Cacchio, sono andato in negozio e ho trovato anche questo hisense h65u7a che non mi dispiace.

    Anzi, anche il Philips ed il Samsung avrei deciso di sceglierli in 65 pollici. Secondo il negoziante il Hisense ha il pannello migliore fra i tre.

    Il prezzo è più o meno uguale per tutti i 3 modelli, andiamo dai 950 ai 1100 euro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Il Samsung 65NU8000 ha pannello più luminoso rispetto a quello del 65U7A ed è più adatto a film e giochi in HDR.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •