|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
30-01-2019, 08:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 15
Impasse. Il 65'' ha senso, ma qual è la qualità nel 90% dei casi (attuali)?
Ragazzi datemi una mano, perché non so davvero che pesci prendere.
Vorrei fare il passo (folle) di prendere un OLED Sony Bravia AF9; la distanza di visione è 2,80mt., quindi la teoria ci dice 65'' senza storie.
La mia perplessità è sulle fonti attuali. Parlo di quelle attuali, perché è chiaro che da qui a 3-4 anni finalmente godremo di fonti a 4k nella stragrande maggioranza dei casi. Oggi però non è così: 720 ovunque, 1080 quando dice bene.
La TV terrestre non la considero nemmeno, ciò che considero è il caso SKY.
Con decoder tradizionale, il segnale è (quando va di lusso) 1080i. La qualità delle riprese sportive è pessima, mentre sui canali generalisti e cinema è ottima. Delegherei all'upscaler dell'AF9 il compito di scalare a 4K - dato che mi dicono essere davvero di ottima qualità.
E quindi mi domando: qual è la qualità da aspettarsi?
A me sta bene privarmi di un rene per avere un TV di altissimo livello, ma non vorrei poi dover soffrire ogni volta guardo qualcosa non-4k. La qualità pretendo sia alta perché la TV è di alto livello, value for money, per capirci.
Il problema, come detto in testa, andrebbe a risolversi col tempo e con l'aumentare delle fonti, ma rimarrebbe cmq il problema del materiale "storico" girato (anzi, ripreso) a una bassa qualità e trasmesso, inevitabilmente, a bassa qualità.
Inutile avere una diagonale immensa se poi l'effetto delle immagini è pastoso, poco leggibile. Non mi aspetto miracoli da un upscaler, ma vorrei essere rassicurato (o meno) sul fatto che almeno da 1080 il risultato vs 4k sia quantomeno accettabile.
E' chiaro che usando un 55'' il problema si risolverebbe da sé: è vero che perderei dettagli 4k, ma andrei a compensare le imperfezioni di un segnale SD e HD upscalato.
Insomma non so che fare. Non cerco una risposta netta, mi piacerebbe se possibile ascoltare pareri lucidi basati magari su esperienze personali su OLED e cmq su prodotti dotati di upscaler di livello.
Help:
CUltima modifica di Cubilon; 30-01-2019 alle 10:44
-
04-02-2019, 02:49 #2
Premetto che posseggo un LCD 65nu8000, TV notevolmente inferiore rispetto a quello citati da te ma a livello di scaler neanche troppo.
E comunque:
-65" obbligatori,
-Sorgente 720p voto resa 6,5
-Sorgente 1080p voto resa 7,5
-Segnale come sopra ma interlacciato toglierei mezzo voto.
-Segnali SD (576i) voto 4,5-5,5 (dipende dal canale).
-Sorgente 4k voto 8,5.
Fossi in te procederei all'acquisto magari virando su un OLED più economico, tipo il C8.
PS: la TV tradizionale la .migliori leggermente usando tivùsat.
-
04-02-2019, 06:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Io son passato da un lg e6 (2016 ) all'A1 proprio per problemi legati all'elettronica del tv ( motion, macroblocking, gestione dell'upscaling ), con sony la situazione cambia nettamente e sky diventa godibile e finalmente son tornato a guardare film e serie tv su di esso, anche il calcio è migliorato tantissimo, te con af9 dovresti avere anche benefici maggiori.
Ti consiglio comunque di fare upgrade a sky q ( basta prendere il decoder, non occorre attivare il costoso skyq platinum ) per avere un boot notevole dato che partire dai 1080p è tutt'altra storia.
-
04-02-2019, 08:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 15
vi ringrazio delle risposte.
alla fine ho preso l'AF9 65'', non me ne sono pentito, almeno per il momento.
anzi: francamente sono entusiasta, e vista la spesa vorrei pure vedere. il risultato sui segnale 4k è pazzesco, sul 1080 è ottimo. mi aspettavo molti artefatti, molte imprecisioni, invece il risultato è davvero notevole. sul 720 scende, ma neanche troppo.
netflix in modalità nativa è qualcosa di spaventoso, sia il dolby vision che in 4k hdr, più di quanto mi aspettassi.
sky q lo prenderò quando me lo regaleranno, dato che sono cliente da una vita. non mi interessa se nell'immediato non beneficio del 4k anche su sky, altri soldi non me ne faccio spillare (spilorcio io o esosi loro?).
-
04-02-2019, 09:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
ottimo acquisto, sky comunque è più importante per il segnale 1080p che per i contenuti 4k che al momento sono pochi.
-
04-02-2019, 11:33 #6
Ottimo acquisto, io da possessore di Oled LG C8 ammetto che sui segnali SD fa proprio ****** il resto svolge un ottimo upscaling nei contenuti HD e FHD mentre sul 4K è fantastico come del resto il l'AF9.
-
04-02-2019, 22:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 27
Ciao Freeman, come ti trovi con il C( per la visione del calcio con SKY?
-
05-02-2019, 07:07 #8
Fantastico, come detto sopra solo nei contenuti SD non è il massimo ma credo in quasi tutte le TV di ultima generazione tale segnale non lo digeriscono. La parte smart è il top secondo me superiore al Tizen.