Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571

    Consiglio TV 4K: Meglio LED F.A.L.D. 75" o Oled 65"


    Buongiorno,

    è da oltre un anno che sono in attesa di acquistare la nuova TV per il salotto e sono arrivato alla conclusione che la miglior scelta, nonchè miglior compromesso costo/qualità, è il Sony KD-65XF9005, (ad un prezzo simile c'è anche anche il Sony KD-70XF8305 che però non è FALD ma come il fratello maggiore monta un pannello VA e durante il BF è sceso a 1199)

    Ma da un pò di tempo il dilemma oggetto del titolo di questa discussione, mi attanaglia... Se il budget fosse più alto sarebbe meglio puntare sulla maggior qualità di un Oled 65"(Sony/Panasonic) o aumentare di 10/15" e puntare sull'effetto WOW di un pur ottimo LED FALD? Sony 75XF9005 o Samsung o consigliatemi voi...

    PS ho due "preoccupazioni" sui led, soffrono ancora di clouding e coni di luce? la differenza sui neri è davvero tanta e tale da giustificare il maggior costo degli oled o comunque i modelli led top gli si avvicinano in maniera importante?

    L'uso sarebbe per sport e film, no game, distanza di visione di circa 3mt.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Abbiamo problemi simili, ho una discussione aperta principalmente per i pollici.
    Tralasciando le problematiche che affliggono le due tipologie di tv, in quanto le ritengo marginali, la differenza sui neri c'è e si nota principalmente all'uso che ne fai. A parità di film in alta definizione i neri assoluti degli oled non li trovi sui led (anche se samsung e sony hanno ridotto il gap con parecchia tecnologia),lo stesso discorso lo puoi fare a parti inverse per i picchi di luminosità e contrasto. Ad oggi, molti come me rinunciano agli oled, per via dei costi a parità di pollici. Nel mio caso, sono sempre più convinto di dare priorità alla grandezza, ritengo che è inutile comprarsi un oled da 65 pollici 4k e vederlo a più di 3 metri, stesso discorso per il led. A quella distanza serve un 75" (un oled 77" costa quanto una panda nuova). Però ripeto, il tutto va anche in base all'uso che ne fai. Per un videogiocatore è importante avere un l'input lag basso, nel tuo caso no.

    Per quanto riguarda i modelli 65" e 75" migliori sul mercato ti allego due guide dettagliate di rtings.com e una discussione del forum che tratta le distanze di visione . Il sony che hai citato è un ottimo tv, lo batte il samsung Q9 (considera che il 75 ha un costo ancora alto rispetto agli importi che hai citato sopra). Se hai un badget un pò più elevato vai di 75".


    https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-size/65-inch


    https://www.rtings.com/tv/reviews/be.../70-75-77-inch


    http://www.avmagazine.it/forum/126-d...dezze-ottimali

    Spero di non aver aumentato i dubbi che hai!
    Ultima modifica di George86; 17-01-2019 alle 10:15

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da George86 Visualizza messaggio
    Abbiamo problemi simili... sono sempre più convinto di dare priorità alla grandezza, ritengo che è inutile comprarsi un oled da 65 pollici 4k e vederlo a più di 3 metri, stesso discorso per il led. A quella distanza serve un 75"
    Esattamente il mio stesso pensiero... ecco perchè l'idea di puntare al Sony 75", il guaio è che costa € 2.600 e non accenna a diminuire, stessa cosa per il modello da 65", il prezzo non si schioda dai € 1.600...

    Citazione Originariamente scritto da George86 Visualizza messaggio
    Tralasciando le problematiche che affliggono le due tipologie di tv, in quanto le ritengo marginali, la differenza sui neri c'è e si nota principalmente all'uso che ne fai. A parità di film in alta definizione i neri assoluti degli oled non li trovi sui led (anche se samsung e sony hanno ridotto il gap con parecchia tecnologia),lo stesso discorso lo puoi fare a parti inverse per i picchi di luminosità e contrasto
    Beh per me Clouding e coni di luce non sono per niente da tralasciare, poi per il resto possiamo parlarne...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Mi riferivo al modello che hai citato; che da quello che ho visto, sia dal vivo che sui siti specializzati non ha evidenti problemi di clouding e coni di luce (considerando che nel 2018 i vari produttori in generale hanno fatto parecchi passi avanti). Una cosa più importante che ho dimenticato prima invece è il problema dell'angolo di visione. E non è da sottovalutare, Ma immagino che un 75" a 3 metri lo vedrai sempre frontalmente.
    Ultima modifica di George86; 17-01-2019 alle 11:28

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da George86 Visualizza messaggio
    Mi riferivo al modello che hai citato; sia dal vivo che sui siti specializzati non ha evidenti problemi di clouding e coni di luce (considerando che nel 2018 i vari produttori in generale hanno fatto parecchi passi avanti).
    Ok, buono a sapersi...

    Citazione Originariamente scritto da George86 Visualizza messaggio
    Una cosa più importante che ho dimenticato prima invece è il problema dell'angolo di visione. E non è da sottovalutare, Ma immagino che un 75" a 3 metri lo vedrai sempre frontalmente.
    Rispetto al tv e in base alla disposizione attuale, la parte frontale del divano (angolare) è spostata un pò sulla destra, però in futuro è previsto un restyling del salotto che mi porterà ad avere una visione della tv, perfettamente frontale.

    In passato ho avuto uno Sharp 70" (Sharp LC-70LE838E) e non ho avuto problemi di angolo di visione, se devo essere sincero l'unico vero problema e che dopo pochi giorni già mi sembrava piccolo...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio Visualizza messaggio
    In passato ho avuto uno Sharp 70" (Sharp LC-70LE838E) e non ho avuto problemi di angolo di visione, se devo essere sincero l'unico vero problema e che dopo pochi giorni già mi sembrava piccolo...[CUT]
    Non drlo a me, sempre più convinto di prendere un 82".

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da George86 Visualizza messaggio
    Non drlo a me, sempre più convinto di prendere un 82".
    Quale Tv hai in mente?

    Come non detto, mi sono ricordato che hai detto di avere aperto una discussione apposita e sono andato a dare un occhiata...
    Ultima modifica di mbaciccio; 17-01-2019 alle 13:45

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio Visualizza messaggio
    Quale Tv hai in mente?
    Sono indeciso tar il sony 75zd9 ( a mio avviso tra i più completi in circolazione)
    e il samsung 82nu8000 (in alternativa il samsung82Q6fn ma costa 1000€ in più e forse non sono giustificati).



    Questa è la discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/130-c...5-o-82-pollici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •