Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    consiglio acquisto tv 75 o 82 pollici


    Buongiorno a tutti, chiedo aiuto per la scelta della nuova tv.
    Premetto che ho una distanza tra divano e mobile tv che oscilla tra i 3,30 e i 3,60 metri e la larghezza massima che ho a disposizione è di 189 cm (quindi non più di un 82"). Il divano è posizionato perfettamente al centro (nessun problema per eventuali perdite dovute all'angolazione). L'utilizzo sarà esclusivamente per film in blu-ray, blu-ray 4k e ps4 pro/xbox one x (utilizzo di netflix o amazon prime marginale, quindi non condizionato da dolby vision e hdr10). L'utilizzo di canali in chiaro sd o hd sarà veramente minimo.

    Dopo svariate ricerche su siti specializzati (es. rtings.com) e visioni dal vivo, attualmente la mia scelta ricade tra 3 modelli:

    - Sony 75ZD9: lo conbsidero, anche se già uscito da più di 2 anni, uno dei migliori LCD in circolazione. Input
    lag un po elevato, ma tra i più completi e con full Local Dimming. Per via del 3D (ho parecchi film in 3D) lo
    preferisco a molti 75 pollici attuali (consapevole del fatto che samsung 75Q9 è superiore).

    - Samsung 82Q6fn: Qled entry level. Vedendo varie recensioni ottimo tv per uso misto con input lag veramente basso. La scelta ricade maggiormente per via del formato da 82".

    - Samsung 82NU8000: In alternativa del Q6, inferiore a quest'ultimo ma con differenza prezzo di circa 1000€ (che forse giusificano qualche pardita in contrasto e luminosità che si può superare). Visto dal vivo da MW e veramente ottimo.


    Ho seguito moltissime guide, anche quelle presenti sul forum riguardo le distanze, al fine di apprezzare realmente il 4K. Gentilmente vorrei i vostri consigli, anche con modelli diversi di pari formato che forse non ho valutato. Come già detto non posso andare sopra agli 82 pollici per mancanza di spazio e non posso avvicinare il divano. Inoltre vorrei capire se tra 75 pollici (largo 167 cm) e 82 pollici (largo 183 cm) si nota realmente questa differenza di dimensioni.

    P.S.
    Ho escluso gli oled principalmente per il budget. Se potevo sarei andato direttamente di LG 77C8 o Sony 77A1.

    Grazie in anticipo a tutti!
    Ultima modifica di George86; 15-01-2019 alle 14:44

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io al tuo posto prenderei il Samsung 82NU8000.

    Trovo che sia difficilmente percepibile la minor qualità di questo televisore rispetto agli altri due quindi io prenderei 82NU8000 sia per avere un 82" (invece che un 75") e sia per risparmiare i € 1.000 rispetto al 82Q6FN.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    A 3,30 un 75 va benissimo e poi prenderesti il led per eccellenza . Gli altri 2 fanno ridere al suo confronto .

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Vi ringrazio entrambi per i consigli. Incarnate il mio dilemma più grande. 75" di super qualità o 82" nferiore? La paura più grande è se l'effettiva differenza tra full hd e 4k, a quella distanza, si noterebbe con un 75 pollici a fronte di una spesa non da poco.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    2
    buongiorno, rinnovo la discussione con una domanda, anch'io sono interessato al Samsung 82NU8000,che ormai ha un prezzo abbastanza abbordabile, pero on line ci sono offerte per serie diverse dal nu8000..si trovano le nu8002/nu8005, cosa cambia?..sono modelli per paesi esteri?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da sgarfa Visualizza messaggio
    buongiorno, rinnovo la discussione con una domanda, anch'io sono interessato al Samsung 82NU8000,che ormai ha un prezzo abbastanza abbordabile, pero on line ci sono offerte per serie diverse dal nu8000..si trovano le nu8002/nu8005, cosa cambia?..sono modelli per paesi esteri?
    grazie
    Non vorrei dire stupidaggini ma leggendo una guida qualche tempo fa, per quanto riguarda samsung:

    samsung: UE82NU8002/05

    U = tipo di prodotto (tv)
    E = prodotto per mercato Europeo
    82 = dimensioni
    N = anno di sviluppo (2018)
    U = risoluzione (UHD)
    8 = serie
    0 = funzioni tv
    02/05 = design TV

    Quindi quel numero identifica un diverso design.
    Nei negozi e su siti e-commerce ho visto solo la versione 02 (quella con i piedini laterali),
    mentre la 05 non credo sia arrivata in Italia (anche se presente in Europa). Nello specifico non so cosa cambia.
    Ultima modifica di George86; 18-01-2019 alle 09:52

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    2
    gentilissimo ..grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da George86 Visualizza messaggio
    . L'utilizzo sarà esclusivamente per film in blu-ray, blu-ray 4k e ps4 pro/xbox one x (utilizzo di netflix o amazon prime marginale, quindi non condizionato da dolby vision e hdr10)...........[CUT]
    i blu-ray 4k sono in dolby vision e hdr10

    ps4 pro/xbox one x idem usa HDR10


    direi che non sono fondamentali e HDR ,ma è uno dei più grossi vantaggi UHD oltre la gamma dinamica BT.2020... la cosa che invece in paragone è più marginale è proprio il 4K.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    i blu-ray 4k sono in dolby vision e hdr10

    ps4 pro/xbox one x idem usa HDR10


    direi che non sono fondamentali e HDR ,ma è uno dei più grossi vantaggi UHD oltre la gamma dinamica BT.2020... la cosa che invece in paragone è più marginale è proprio il 4K.
    Grazie per la precisazione! ma forse mi sono spiegato male. Mi ero soffermato solo ai servizi streaming dando per scontato la parte gaming (consapevole dell'importanza di prendere una tv con supporto almeno ad HDR10). Nel caso specifico, lo ZD9 supporta entrambi mentre i due samsung supportano solo HDR10+.
    Ultima modifica di George86; 18-01-2019 alle 11:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •