• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio acquisto tv 75 o 82 pollici

George86

New member
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto per la scelta della nuova tv.
Premetto che ho una distanza tra divano e mobile tv che oscilla tra i 3,30 e i 3,60 metri e la larghezza massima che ho a disposizione è di 189 cm (quindi non più di un 82"). Il divano è posizionato perfettamente al centro (nessun problema per eventuali perdite dovute all'angolazione). L'utilizzo sarà esclusivamente per film in blu-ray, blu-ray 4k e ps4 pro/xbox one x (utilizzo di netflix o amazon prime marginale, quindi non condizionato da dolby vision e hdr10). L'utilizzo di canali in chiaro sd o hd sarà veramente minimo.

Dopo svariate ricerche su siti specializzati (es. rtings.com) e visioni dal vivo, attualmente la mia scelta ricade tra 3 modelli:

- Sony 75ZD9: lo conbsidero, anche se già uscito da più di 2 anni, uno dei migliori LCD in circolazione. Input
lag un po elevato, ma tra i più completi e con full Local Dimming. Per via del 3D (ho parecchi film in 3D) lo
preferisco a molti 75 pollici attuali (consapevole del fatto che samsung 75Q9 è superiore).

- Samsung 82Q6fn: Qled entry level. Vedendo varie recensioni ottimo tv per uso misto con input lag veramente basso. La scelta ricade maggiormente per via del formato da 82".

- Samsung 82NU8000: In alternativa del Q6, inferiore a quest'ultimo ma con differenza prezzo di circa 1000€ (che forse giusificano qualche pardita in contrasto e luminosità che si può superare). Visto dal vivo da MW e veramente ottimo.


Ho seguito moltissime guide, anche quelle presenti sul forum riguardo le distanze, al fine di apprezzare realmente il 4K. Gentilmente vorrei i vostri consigli, anche con modelli diversi di pari formato che forse non ho valutato. Come già detto non posso andare sopra agli 82 pollici per mancanza di spazio e non posso avvicinare il divano. Inoltre vorrei capire se tra 75 pollici (largo 167 cm) e 82 pollici (largo 183 cm) si nota realmente questa differenza di dimensioni.

P.S.
Ho escluso gli oled principalmente per il budget. Se potevo sarei andato direttamente di LG 77C8 o Sony 77A1.

Grazie in anticipo a tutti!
 
Ultima modifica:
Io al tuo posto prenderei il Samsung 82NU8000.

Trovo che sia difficilmente percepibile la minor qualità di questo televisore rispetto agli altri due quindi io prenderei 82NU8000 sia per avere un 82" (invece che un 75") e sia per risparmiare i € 1.000 rispetto al 82Q6FN. :)

.
 
Vi ringrazio entrambi per i consigli. Incarnate il mio dilemma più grande. 75" di super qualità o 82" nferiore? La paura più grande è se l'effettiva differenza tra full hd e 4k, a quella distanza, si noterebbe con un 75 pollici a fronte di una spesa non da poco.
 
buongiorno, rinnovo la discussione con una domanda, anch'io sono interessato al Samsung 82NU8000,che ormai ha un prezzo abbastanza abbordabile, pero on line ci sono offerte per serie diverse dal nu8000..si trovano le nu8002/nu8005, cosa cambia?..sono modelli per paesi esteri?
grazie
 
buongiorno, rinnovo la discussione con una domanda, anch'io sono interessato al Samsung 82NU8000,che ormai ha un prezzo abbastanza abbordabile, pero on line ci sono offerte per serie diverse dal nu8000..si trovano le nu8002/nu8005, cosa cambia?..sono modelli per paesi esteri?
grazie

Non vorrei dire stupidaggini ma leggendo una guida qualche tempo fa, per quanto riguarda samsung:

samsung: UE82NU8002/05

U = tipo di prodotto (tv)
E = prodotto per mercato Europeo
82 = dimensioni
N = anno di sviluppo (2018)
U = risoluzione (UHD)
8 = serie
0 = funzioni tv
02/05 = design TV

Quindi quel numero identifica un diverso design.
Nei negozi e su siti e-commerce ho visto solo la versione 02 (quella con i piedini laterali),
mentre la 05 non credo sia arrivata in Italia (anche se presente in Europa). Nello specifico non so cosa cambia.
 
Ultima modifica:
. L'utilizzo sarà esclusivamente per film in blu-ray, blu-ray 4k e ps4 pro/xbox one x (utilizzo di netflix o amazon prime marginale, quindi non condizionato da dolby vision e hdr10)...........[CUT]

i blu-ray 4k sono in dolby vision e hdr10

ps4 pro/xbox one x idem usa HDR10


direi che non sono fondamentali e HDR ,ma è uno dei più grossi vantaggi UHD oltre la gamma dinamica BT.2020... la cosa che invece in paragone è più marginale è proprio il 4K.
 
i blu-ray 4k sono in dolby vision e hdr10

ps4 pro/xbox one x idem usa HDR10


direi che non sono fondamentali e HDR ,ma è uno dei più grossi vantaggi UHD oltre la gamma dinamica BT.2020... la cosa che invece in paragone è più marginale è proprio il 4K.

Grazie per la precisazione! ma forse mi sono spiegato male. Mi ero soffermato solo ai servizi streaming dando per scontato la parte gaming (consapevole dell'importanza di prendere una tv con supporto almeno ad HDR10). Nel caso specifico, lo ZD9 supporta entrambi mentre i due samsung supportano solo HDR10+.
 
Ultima modifica:
Top