Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3

    Consiglio 55"


    Buonasera a tutti.
    Premetto che non ho visto una sezione in cui presentarmi e salutare il forum, per cui lo faccio qui con il primo post. Nel caso me la fossi persa accetterò il giusto rimprovero senza obiettare
    Mi avvicino solo ora al mondo Smart TV, 4K, HDR, ecc.ecc. perché il mio LG 32" HD Ready del 2008 comincia ad essere un po' stufo ed a volte perfino si accende random. Prima di iscrivermi vi ho letto per una decina di giorni e nel frattempo ho monitorato anche le varie offerte in corso.
    Innanzitutto, in attesa delle trasmissioni 4K, vi dico cosa dovrei effettivamente vedere:
    - netflix
    - prime video
    - NO SKY, di qualsiasi tipo
    - programmi standard (per intenderci quelli da RAI 1 a La9 e pochi altri in SD)
    - film HD / FHD via HDMI o WIFI (adesso ho una Chromecast NON 4K che però non vorrei più dover usare).
    In questo momento ho visto un paio di modelli sugli 850-900 euro:
    Samsung QE55Q6FNAT
    LG 55SK8500PLA
    oppure risparmiando circa 100 euro
    Samsung UE55NU8000
    LG 55SK8100PLA
    Sony KD55XF8096
    Io non riesco a capire le differenze dal punto di vista pratico tra i vari modelli, anche perché i filmati che girano sui TV in esposizione o sono fatti su misura per quella marca (e sono veramente belli) o riproducono il volantino delle offerte della catena (e sono inguardabili).
    Certamente vorrei evitare di avere effetti scia nelle scene in movimento, tipo film d'azione o video F1, MotoGP) o artefatti evidenti che mi facciano venire il mal di mare.
    Ovviamente sono disponibile a valutare anche altri modelli, entro in budget indicato visto che comunque passo più tempo al computer per lavoro che a guardare la TV.
    Attendo le vostre considerazioni e vi ringrazio in anticipo
    bye

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La scelta migliore, tra i televisori citati, è, a mio parere, il Samsung 55Q6FN che ha un pannello QLED VA a 120 hz e 10 bit nativi.

    Tutto ciò significa che questo televisore ha dei neri profondi e dei colori vividi e precisi.


    Tuttavia, se hai bisogno di ampi angoli di visione, la scelta migliore è l'LG 55SK8500.

    Ti linko a tal proposito un bel video pubblicato un paio di giorni fa da LG UK.

    https://www.youtube.com/watch?v=2sZ0Q0KeBzA&t=62s

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Con il 55Q6FN o il 55SK8500 è ancora necessaria la chromecast? (da questa domanda capisci il mio livello di conoscenza....)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sia per il Samsung che per l'LG ci sono delle app per smartphone (rispettivamente Samsung Smart View e LG TV Plus) con le quali fare il mirroring di foto e video dal dispositivo mobile al televisore.

    Francamente non so però se sia possibile fare il cast (per esempio di Youtube, Netflix ecc.) trasmettendo i contenuti di questi servizi dallo smartphone al televisore.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3

    Più che altro pensavo al cast di un video o un film che ho sul computer e che adesso invio alla chromecast da vlc o con Videostream.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •