Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30

    65 pollici da 3,40 mt. solo con DTT . Ne vale la pena?


    Salve, vorrei un vostro parere riguardo l'acquisto di un televisore . Il mio dubbio rimane sempre quello e cioe' ; da una distanza di visione di 3.40 mt e praticamente guardando solo programmi con digitale terrestre e potendo disporre di un budget fisso e non sforabile vale la pena comprare un TV da 65 pollici oppure uno da 55 magari con qualita' maggiore?.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Direi che dipenda dal tuo budget.

    Se puoi spendere € 900 potresti anche prendere l'Hisense 65U7A che è in offerta ancora per un giorno e 20 ore da Monclick a € 899,01 ed è buono anche con i programmi del digitale terrestre.

    Questo televisore è raccomandato da Avforums.

    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14558

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Angelo ti ringrazio per il suggerimento ma il senso del post era riferito al fatto se acquistare un 65 pollici per guardarlo da 3 metri e mezzo con solo programmi del digitale terrestre non sarebbe stato un po'troppo azzardato vista la qualita'di visione

  4. #4
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Io vorrei prendere un 65" con sorgente dtt a 2.50m
    Pensa un po'...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    con il 65 pollici da quella distanza non percepiresti il 4k, ma guardando te solo digitale terrestre non è un dramma dato che la qualità del segnale è modesta ed allontanandoti ne attenueresti i difetti.

    Un 55 da 3,4 metri invece rischia di essere davvero un francobollo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Io preferisco avere uno schermo più grande,rispetto la qualità.Certo,meglio uno di fascia media.
    Mi sto convincendo sempre più a prendere il 65" a circa 2.50m
    Ho già un 42",se prendo il 55 non cambierebbe molto e io vorrei fare il gran salto...deve essere bello vedere un film o una partita su uno schermo di quelle dimensioni.
    Vabbè,ho detto la mia.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sono d'accordo con uccio.

    Io do molta importanza alle dimensioni del televisore.

    Se guardo la TV, da oltre 3 mt, io preferirei prendere un 65" di media qualità che un 55" di qualità superiore.

    .

  8. #8
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Sono d'accordo con uccio.

    Io do molta importanza alle dimensioni del televisore.

    Se guardo la TV, da oltre 3 mt, io preferirei prendere un 65" di media qualità che un 55" di qualità superiore.

    .
    Esatto Angelo...hai capito perfettamente quello che intendevo dire.
    Anche perché secondo me,se si guarda dtt in SD non si vedrà super perfetto neanche su TV di fascia alta.Si,ok upscaler ecc,ma se la risoluzione è compressa,bassa in partenza,c'è poco da fare.Visto che comunque sulla tv generalista c'è già qualche canale in HD(bisogna sempre vedere a quanto trasmettono)meglio prendere un Tv con schermo grande.Come detto,se sto cambiando tv è perché vorrei "immergermi" su quello che sto vedendo.L'altra sera vedevo un film d azione e pensavo appunto...'chissá come sarebbe con tv 65" e Dolby surround,che comunque ho già"
    Certo,bisogna sempre trovare un compromesso qualità/prezzo(parlo per me ovviamente).
    Vedremo se si troverà qualche 65" a 700-650€.
    Vorrei vedere se uscirà qualcosa tipo "il secondo oggetto lo paghi metá" così ne approfitterei a comprare una nuova cucina ahahahahahah(scusate ot).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    84
    Stavo leggendo il vostro post e pure io sto pensando a una tv nuova distanza di visione 3,20 mt ma con la possibilità quando occorro di avvicinare il divano
    Il discorso é andare su un buon LED 4K da 75 pollici oppure un oled da 65 visto che il 75 ha prezzi di una vettura ?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    Un OLED da 65 costa di più di un led da 75.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •