Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    L'ambilight oltre a rendere la scena globale più coinvolgente e contrastata da soprattutto un grosso aiuto affaticando meno la vista durante la visone del tv.
    Quindi LCD o OLED che siano, l'ambilight è un plus da condiderare.
    gli OLED se regolati in maniera giusta già non affaticano la vista e un cinema va guardato al buio se si vuole sfruttare al meglio la sua potenzialità ovvero il nero e il contrasto infinito non c'è bisogno dell' ambiligth anzi sull' OLED secondo me non serve proprio a nulla e controproducente , altrimenti mi viene da dire tanto vale prendere un LCD in quel caso la ambiligth può essere utile per mascherare clouding luci spurie ed aumentare il contrasto nativo!scusa al cinema come si guarda un film?
    Ultima modifica di cesare 82; 10-09-2018 alle 19:52
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Tristano Visualizza messaggio
    A mio avviso i nuovi Philips, in particolare il 903, grazie al design, il nuovo e potente processore P5 e....[CUT]
    ma nuovo? se è già presente dalla serie precedente!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    il dubbioo più grande per l'acquisto....

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L’ambilight in un oled come già detto non serve a una emerita cippa, punto!
    Che poi sia scenografico e serve a colpire gli ospiti allora è un altro paio di maniche.
    Se si cerca la purezza cinematografica e il pronto all’uso out of box la scelta non può che essere Panasonic FZ800.
    P.s: come per chi soffre dell’effetto rainbow coi vpr Dlp una prova di visione preventiva per il pana è obbligatoria. Se si passa al momento non c’è concorrenza.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    ....Se si cerca la purezza cinematografica e il pronto all’uso out of box la scelta non può che essere Panasonic FZ800.
    P.s: come per chi soffre dell’effetto rainbow coi vpr Dlp una pr..........[CUT]
    a me non entusiasma quel Panasonic, visto vicino al Philips 9002 bohhhhhhhh

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se si è alla ricerca di colori saturi e immagini razor e luminose forse la scelta migliore è un led, anzi senza forse.
    Il riferimento è l’immagine del Pana impostata su pro 1 o 2.
    Ma logicamente poi uno guarda come vuole.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Citazione Originariamente scritto da springer9 Visualizza messaggio
    a me non entusiasma quel Panasonic, visto vicino al Philips 9002 bohhhhhhhh
    a parte che valutere un TV in un centro commerciale e pressoché impossibile,come dice ziggi se siete abituati a guardare il TV in modalità dinamica o con luce accesa ecc ecc non buttate
    Via i vostri soldi comprare un LCD! concordo l ambiligth nell' OLED non serve a nulla anzi e controproducente visto che i maggiori vantaggi l OLED li da al buio
    Ultima modifica di cesare 82; 04-11-2018 alle 20:34
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •