Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    56

    Sony VPL 1100ES acquisterei da un mio amico


    A fronte della vendita del mio proiettore Sony HW65ES acquistato nuovo lo scorso ottobre 2017, vorrei acquistare il Sony 1100ES di un mio amico con 1300 ore circa di onorato funzionamento. Ancora con imballi originali, se ne disfa per cambio proiettore con un modello nuovo e di altra marca. Secondo voi faccio un buon acquisto o il menzionato 1100 è già troppo vecchio e al confronto con i nuovi prodotti non compete più? Il mio pensiero è, si è certamente un proiettore con i suoi 4 anni sulle spalle, ma è pur sempre un proiettore Top di gamma. Che mi consigliate? Bruno

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il problema non è dato dai 4 anni (a parte le ore lampada e relativo costo), ma dallo stato delle matrici.

    Se sono ridotte male lo puoi buttare via (o rivenderlo a qualcuno ignaro del problema).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    dovresti verificare con la strumentazione adatta (tipo il colorimetro) lo stato delle matrici. SU questo forum ci sono varie discussioni che ne parlano ampiamente
    Saluti
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    56
    Grazie Mitchan, ma al di là dei test strumentali che non saprei come fare, anche se dispongo di un colorimetro, (ma di quelli per profilare i monitor dei computer della DATACOLOR ElitePro). Ti chiedo, ma il deterioramento delle matrici posso anche vederlo da qualche tipo di difetto in visione? Oppure, c'è qualche prova tale, che mi può far pensare da una analisi visiva che il problema può esserci? Ovvero cosa potrebbe farmelo supporre? Scusa se approfitto della tua gentilezza.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    56
    Nordata, grazie della tua risposta. Come scrivevo anche a Mitchan, vorrei sapere come posso fare per accorgermi che le matrici possano essere compromesse da un deterioramento precoce e come potrei capirlo, prove colorimetriche a parte. e soprattutto mi interesserebbe sapere anche quale è la vita media della lampada di questo proiettore anche perché le ore di funzionamento del proiettore in esame sono già 1300 circa. Ho chiaramente paura che se qualcosa non va, poi, i costi delle riparazioni su un proiettore che costava quasi 20.000€ sarebbero proibitivi per le mie tasche. Aiuto!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo l'unico metodo sicuro per verificare la presenza o meno del problema è tramite sonda.

    Quella che hai potrebbe andare anche bene, credo sia supportata da ColorHCFR, se è così è questione di una decina di minuti per avere tutti i grafici necessari, senza bisogno di fare interventi particolari.

    Le ore effettive di "quella" lampada le puoi vedere nel menu, non puoi sapere le ore totali di vita del vpr.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    56

    Grazie ancora Nordata... Buongiorno. In merito alle ore di funzionamento della lampada mi riferivo alla durata media di questa lampada, ovvero quella dichiarata dalla casa, non le ore di funzionamento effettuate nel vpr. Generalmente quando compri un vpr ho sempre letto durata lampada media 4000 ore o 6000 ore, invece anche nelle caratteristiche tecniche di questo video proiettore non sono riuscito a trovare tale informazione; fatto strano vista l'importanza del prodotto. Ti ringrazio per tutte informazioni e ti auguro un buon proseguimento di giornata. bruno ciniglia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •