Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: LG 55uj750

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238

    LG 55uj750


    Ciao a tutti!
    ho adocchiato da un po di tempo questa TV che si riesce a portare a casa tra le 650 e 700. Cosa ne pensate ? quali sono i principali difetti e pregi secondo voi? vale la spesa ?
    grazie a tutti per il vostro contributo
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    IPS, edge led, 60Hz, pixel "finto 4K", questi sono i lati negativi, se poi la paghi molto poco è una questione di scelte e di cosa si pretende da un televisore, se punti sulla qualità delle immagini o solo sul risparmio.
    Ultima modifica di Nex77; 15-05-2018 alle 10:31

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    IPS, edge led, 60Hz, pixel "finto 4K", questi sono i lati negativi, se poi la paghi molto poco è una questione di scelte e di cosa si pretende da un televisore, se punti sulla qualità delle immagini o solo sul risparmio.
    leggo spesso di FINTO 4k ma cosa si intendente tecnicamente con questa "definizione" ?
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'RGBW consiste nell'aggiunta di un sotto-pixel bianco al tradizionale trio rosso-verde-blu, tuttavia il problema nasce dal fatto che il sotto-pixel bianco è "condiviso" dai sotto-pixel adiacenti e ciò significa che ogni riga di un display RGBW 3840 x 2160 avrà solo 2.880 sotto-unità capaci di riprodurre tutti (full range) i colori.

    Rimpiazzando però ogni 4° sotto-pixel con uno bianco, il risultato è un 25% in meno del numero di sotto-pixel RGB separatamente indirizzabili. I detrattori di questa tecnologia dicono che un siffatto tv non dovrebbe nemmeno essere venduto come 4K, dato che 3 delle 4 matrici sotto-pixel (RGB, WRG, BWR, GBW) non possono esprimere il colore full range che si trova in un video RGB.
    Maggiori informazioni e il link ad un articolo di HDTVTEST li trovi in questo thread.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238

    ok grazie mi documento allora
    TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •