|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
09-10-2015, 22:44 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
RGBW TV finto-4K: non se ne sentiva proprio il bisogno.
Vorrei porre all'attenzione di tutti i forumer quest'articolo di hdtvtest che riporta l'ultimo sviluppo nel mercato dei display 4K, denominato "RGBW TV". In sostanza descrivono la tecnologia che sta dietro e quanto sia di detrimento alla produzione di "veri" televisori in grado di riprodurre correttamente un segnale 3840×2160.
In sintesi l'RGBW consiste nell'aggiunta di un sotto-pixel bianco al tradizionale trio rosso-verde-blu, tuttavia il problema nasce dal fatto che il sotto-pixel bianco è "condiviso" dai sotto-pixel adiacenti e ciò significa che ogni riga di un display RGBW 3840 x 2160 avrà solo 2.880 sotto-unità capaci di riprodurre tutti (full range) i colori.
Rimpiazzando però ogni 4° sotto-pixel con uno bianco, il risultato è un 25% in meno del numero di sotto-pixel RGB separatamente indirizzabili. I detrattori di questa tecnologia dicono che un siffatto tv non dovrebbe nemmeno essere venduto come 4K, dato che 3 delle 4 matrici sotto-pixel (RGB, WRG, BWR, GBW) non possono esprimere il colore full range che si trova in un video RGB.
Dopo un'analisi tecnica e un confronto tra una tv 4k e una tv RGBW, l'articolo verso la fine usa queste parole: "Siamo confusi dalla proposta di un LED LCD TV RGBW. Sì, può risolvere 3840 pixel in orizzontale e 2160 in verticale (sebbene non in contemporanea), ma quello non è il punto. L'effetto di diluizione di un sotto-pixel bianco aggiuntivo danneggia irreparabilmente la fedeltà dei colori: nel tentativo di forzare i segnali video RGB in una matrice RGBW, l'informazione colore si perde, e gli utenti non saranno mai in grado di godersi i film nel modo voluto dal regista."
Che ne pensate? Quali sono i televisori attualmente in commercio che usano questa matrice di pixel? L'articolo cita un LG 43UF690V e il fatto che hanno contattato l'LG per eventuali commenti.
Ps. Dimenticavo che nel pezzo viene riportato anche che "i sostenitori di questa tecnologia rimarcano come vantaggi un consumo minore, una luminosità più alta e, forse la cosa più importante, un ridotto costo di produzione".Ultima modifica di Nex77; 09-10-2015 alle 23:16
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
09-10-2015, 23:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
Dopo lo scandalo Volkswagen, ora anche quello sulle matrici dei TV...
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
10-10-2015, 06:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho trovato un'immagine che spiega meglio la questione:
Praticamente "si perde" il 25% del colore, pazzesco. Qui c'è un articolo precedente a quello di hdtvtest: sembra che sia stata LG ad essersi inventata questa brillante idea, mentre la Samsung non ha perso tempo nel rimarcare le mancanze dell'RGBW.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-10-2015, 07:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Ma il motivo per cui LG s'é inventata 'sta roba?
Ha a che fare con i WRGB OLED?
-
10-10-2015, 10:02 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-10-2015, 13:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Confermo quanto detto da Plasm-on, il discorso per ora riguarda solo gli LCD ed è stato ribadito da chi ha scritto l'articolo di hdtvtest sia nel pezzo sia nei commenti allo stesso.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-10-2015, 06:18 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
sicuramente male per il 4k nel vero senzo della parola ma come si comporta con l hd? visto che i pixel shared a quel punto dovrebbero essere giusti.
-
11-10-2015, 16:22 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
si conoscono i modelli che adottano questi pannelli?
edit
sono gli uf6800?
se sì, come li definisce lg?
4k?Ultima modifica di Gabriyzf; 11-10-2015 alle 16:35
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
11-10-2015, 16:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sugli UF6800 direi di sì:
LG’s new UF6800 LED LCD TV series, which includes 55- and 65-inch screen sizes, features a controversial new LCD panel that uses a white sub-pixel, along with the standard Red, Green and Blue (RGB) sub-pixels that make up each pixel, in order to produce a lower-cost 4K Ultra HD LCD TV.
Io da consumatore pretenderei almeno che scrivessero bello in grande, da qualche parte, che questi pannelli usano la tecnologia RGBW, almeno poi uno può andare a cercare cosa significa e magari decidere se vale la pena o meno comprarli.Ultima modifica di Nex77; 11-10-2015 alle 17:02
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-10-2015, 17:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
pienamente d'accordo con il tuo pensiero, speriamo siano obbligati a farlo
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
11-10-2015, 18:06 #11
Con la selva di sigle che ci sono in questo campo il consumatore medio non ci capisce più nulla e rischia di farsi tirare la sola con questi finti 4K
decisamente una caduta di stile per LG, proprio ora che la sua immagine sta guadagnando punti con gli OLED WRGB
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
11-10-2015, 18:16 #12
Ma secondo voi l'utente medio (che io adoro chiamare utonto) che compra questi prodotti nei CC guardandoli ed osservandoli di fianco, in modo da scegliere quello più sottile, se ne accorgerebbe ?? Secondo me assolutamente no.
Quindi noi appassionati lasceremo questi trabiccoli sugli scaffali, ma ne venderanno a caterve agli utonti convinti di acquistare un normale tv 4k.
Etichette con logo 4k uhd? E da quando gli utonti leggono le etichette o sono in grado di comprenderle ??TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
11-10-2015, 18:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
avete ragione entrambi ma io, se anche fossi utonto, mi sentirei raggirato e anche imbrogliato a tutti gli effetti.
Se c'è scritto 4k DEVE essere 4k, non c'è storia...
Altrimenti class action alla americana.
Siamo sicuri che i modelli siano solo questi uf6800?
e sono importati in europa?Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
11-10-2015, 18:59 #14
Gabryzf. Già che sei qui a scrivere, leggere ed informarti, ti poni al di sopra dell consumatore tipo. Andate in un CC ed osservate per una mezz'ora i clienti dei reparti Tv: la maggior parte sceglie le tv guardandole di lato x verificare la sottigliezza....!!!
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
11-10-2015, 20:15 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sono daccordo con petshopboy sul livello di competenza medio degli acquirenti, aggiungo che il 90% che comprerà questi tv nemmeno se ne accorgerà che non sono veri 4k in quanto non li userà mai a tale risoluzione. Sono stato personalmente a casa di un conoscente che mi ha sfoggiato il suo meraviglioso 65" 4k lcd, a parte che lo aveva appeso al muro ad 1,2 di altezza (centro schermo) e che quindi stando seduti lo si doveva guardare a testa alzata, quanto poi aveva collegato il suo decoder sky HD al tv tramite cavo SCART!!! E diceva anche che si vedeva una meraviglia!!! Tanto per farvi capire il livello.
Concordo cmq anche con Nex77 che il limite di tale pannello dovrebbe essere segnalato chiaramente sul tv in modo da non ingannare gli utenti ignari altrimenti è quasi una truffa. Ma ripeto con il livello medio di conoscenza che c'è in giro secondo me nessuno si lamenterà mai di questo limite.