Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    LG c7 oppure Philips 9002 ?


    Ciao ero indeciso sul xf90 di sony ma alla fine penso prenderò un oled. Tra i due in oggetto sono molto indeciso. Preferirei lg perché mi sembra più completo (4hdmi full, dolby vision, sistema operativo) ma non vorrei prendere un prodotto obsoleto che poi non viene aggiornato magari a causa di limiti hardware; il Philips con il suo processore P5 mi sembra migliore da questo punto di vista. L'utilizzo sarebbe giochi e film, un po' di sport ma non è primario.
    Sono al limite con le dimensioni (preferivo un 49) ma pazienza
    Grazie dell'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    sono nella tua stessa situazione,c'e chi mi dice meglio philips chi lg.. Onestamente andrei di lg per il supporto post vendita e il dolby vision e un prezzo inferiore

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    14
    Allora siamo in 3 nella stessa situazione, non devo acquistare con urgenza e posso aspettare qualche sconto (spero in concomitanza coi mondiali) ma sono indeciso tra i 2 modelli. mi spaventa molto il S.O. del philips soprattutto lentezza nel cambio canale e nella parte smart in generale, ho visto qualche lg e mi sembra molto meglio sviluppato. Allo stesso tempo mi ispira molto l'ambilight e "sembra" la migliore qualità dell'immagine nel 9002.
    Vediamo che consigli arrivano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Il prezzo è simile. Il mio dubbio è sul supporto futuro, sugli aggiornamenti, non conosco la politica delle due aziende e non ho ben capito quanto sia davvero migliore il processore del Philips. Li ho visti dal vivo ed ho avuto una buona i pressione di entrambe ma nei centri commerciali non si capisce. Ci vorrebbe un video comparativo di hdtv 😊

    Sono senza tv ma non voglio correre...aspetterò fino ai mondiali che almeno si ipotizzano offerte.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    La politica di aggiornamento delle aziende e simile secondo me tra due tre anni di quel tv si dimenticheranno!! questo vale per tutte le aziende chi più chi meno
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    io lo dico chiaramente che se mi metti le 2 tv prima 1 poi l'altra a distanza di 1 giorno probabilmente non mi accorgo delle differenze a livello di qualità d'immagine.Non sono un esperto e non ho l'occhio come molti di voi qui. Andrei al 90% su lg per il dolby vision che da quel che ho letto è migliore e mi pare più supportato (voglio vederlo con la play 4 PRO Almeno sfrutto il 4k e hdr). Il webOS dicono sia il migliore quindi un altro punto a favore di lg. L'unica cosa che mi ispira del philips è l'ambilight e mi pare che aggiornino il firmware di frequente ( in fatti tra poco dovranno aggiungere pure hdr 10 e fare un firmware unico con 873 da quel che ho letto)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Per godere e vedere tutte le potenzialita e la qualità di immagine di un oled il tv va visto al buio perciò l ambilight sull oled lo trovo pressoché inutile!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Così su due piedi il fatto di avere dolby vision mi fa pensare ad un prodotto più "future proof". Di ambilight mi interessa poco anche perché la posizione dove lo metterei non è ideale per quella tecnologia

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Non prendi in considerazione i sony a1 o af8?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da almost Visualizza messaggio
    Non prendi in considerazione i sony a1 o af8?
    Siamo fuori budget per quanto mi riguarda, dagli 800 ai 1000 in più rispetto ai modelli in ballo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da fla91 Visualizza messaggio
    Allora siamo in 3 nella stessa situazione
    Eccomi! Adesso siamo in 4. Stessi dubbi:

    PRO LG:
    - WebOS straccia Android TV
    - Dolby Vision

    PRO Philips:
    - Miglior gestione delle scene in movimento
    - Ambilight (ce l'ho ed è una figata)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da vitto32 Visualizza messaggio
    Eccomi! Adesso siamo in 4. Stessi dubbi:

    PRO LG:
    - WebOS straccia Android TV
    - Dolby Vision

    PRO Philips:
    - Miglior gestione delle scene in movimento
    - Ambilight (ce l'ho ed è una figata)
    Potenzialmente Android può essere molto meglio, non capisco perchè non lo curino almeno sui top di gamma

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    14
    Ho trovato questo confronto in cui l ' LG viene dato per vincitore su tutti i fronti, considerando la vecchia versione Android del Philips http://hdtelevizija.com/en/2017/10/1...arison-review/

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Avevo letto quella review, ma sostanzialmente ribadisce le stesse cose. Vince l'LG perché l'Ambilight non viene considerato e nemmeno il motion handling. Parte smart e dolby vision fanno invece vincere all'LG i duelli su parte smart e qualità dell'immagine.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16

    Ho letto che il Philips ha problemi con la gestione delle fonti audio esterne, il c7 come se la cava?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •