|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio acquisto tv 4K 1500 euro circa
-
18-04-2018, 18:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
Consiglio acquisto tv 4K 1500 euro circa
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e premetto che non sono molto ferrato per quanto riguarda le tv in generale. Tra circa un mese verrei finalmente cambiare la mia vecchia tv (una vecchia lg full hd del 2005) e vorrei iniziare a entrare in ottica per poter scegliere la tv migliore per le mie esigenze.
Ho a disposizione un budget di circa 1500 euro. Uso principalmente la tv per guardare film su Sky netflix o Amazon prime e prevedo di acquistare un lettore blu ray 4K. Guardo anche molto sport e ogni tanto gioco con una ps4
Onestamente ho cercato di informarmi un po’ sulle tecnologie che si usano e sono molto interessato al HDR e vorrei quindi un pannello che lo esprime al meglio. Altre tecnologie come OLED o QLED non le vedo come fondamentali ma se servono e fanno la differenza realmente ben vengano. Guardò la tv da una distanza di circa 2,5 metri e per questioni di spazio non posso acquistare una tv con una dimensione maggiore di 55”.
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà rispondermi e aiutarmi.
Buona continuazione a tutti.
-
19-04-2018, 10:53 #2
se vuoi il massimo della qualità LG TV OLED 55C7V/55B7V 55" (meglio per i film ) oppure sony 55XE9305 ( meglio per sky ) .
Vedili dal vivo però per capire la differenza.
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...ight=55pos9002Ultima modifica di ovimax; 19-04-2018 alle 11:06
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
19-04-2018, 13:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 643
LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
LG OLED 55 B7V
Panasonic 42GT60 Plasma
Samsung UE75ru7090 + SkyHD
TCL 65P60 + SkyHD
-
19-04-2018, 19:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
Grazie mille li guarderò dal vivo sicuramente il prima possibile.
Scusa che differenza c’è tra lg c7v e lg b7v?
-
19-04-2018, 19:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 643
-
22-04-2018, 17:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
Sono andato a vedere questi tv in negozio, che dire veramente belli mi hanno fatto un'ottima impressione, solo che informandomi un po’ ho letto di un fenomeno che può affliggere i tv OLED lg chiamato burn in, per il quale rimangono segni di ciò che si guarda abitualmente impressi sullo schermo dopo distanza di qualche settimana , per cui mi chiedo vale veramente la pena di correre il rischio di trovarsi un prodotto di 1500 euro rovinato dopo poche settimane? C’è modo per prevenire? Se il rischio è realmente concreto, preferirei spendere i miei soldi in altro modo, potete gentilmente indicarmi qualche modello più affidabile?
Grazie mille.
-
24-04-2018, 12:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
Qualcuno gentilmente può rispondermi?
-
24-04-2018, 13:18 #8
trovai alcuni che ti dicono che non esiste altri il contrario.
Nella serie 7 lg ha messo parecchi accorgimenti per evitare questo problema che è comunque veramente marginale . Devi vedere sempre lo stesso canale per tutto il giorno per tanti giorni per avere ad esempio il logo rimanga impresso, che comunque dopo pochi secondi scompare comunque.
quello che devi considerare è invece il contrasto di LCD , quanto sia pessimo e quanto sia brutto alone bianco
https://youtu.be/iLDxEE9Wwng?t=272
Con gli OLED non hai quegli orribili aloni, il contrasto è assoluto.
http://www.lg.com/us/experience-tvs/oled-tv/oled-vs-led
http://tv.tecnologici.net/recensioni...omio-oled-hdr/
Ultima modifica di ovimax; 24-04-2018 alle 13:38
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-04-2018, 06:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
Grazie per la spiegazione @ovimax. Se prendessi questo lg b7, mi sapresti indicare per favore un buon lettore ultra HD, con il quale poter sfruttare il televisore?
Grazie mille
-
26-04-2018, 09:15 #10
per avere un idea concreta ,e non opinioni discutibili, sul burn-in vedi questo test.
Come puoi vedere OLED deve essere accesso 5 ore al giorni per 10 settimane SENZA MAI CAMBIARE CANALE! per avere qualche problema. In un uso normale come vedi dai test non c'è nessun problema.
per il lettore guarda qui http://www.avmagazine.it/forum/128-c...player-4k-e-8k, ma ti consiglio prima di fare un abbonamento a netflix / amazon prime vedere li i contenuti 4k HDR quando li hai finiti passa gli UHD BD,LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-04-2018, 10:34 #11
E meglio non utilizzarlo troppo con immagini statiche tipo lunghe sessioni di gioco o come monitor pc secondo me perché alla lunga!!!l oled e la migliore tecnologia oggi giorno ma quel problema non è ancora stato debellato del tutto pultroppo per un uso normale e misto neanche da pensarci
Ultima modifica di cesare 82; 26-04-2018 alle 10:36
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
26-04-2018, 12:32 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
-
26-04-2018, 12:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 643