Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93

    Alternativa a Sony xe9305 sui 1500


    Ciao sui 1500€ circa cosa consigliate a parte il Sony 55 xe9305? E perché?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    LG 55C7 o B7, Philips 55POS9002. Sono Oled 2017, non c'è bisogno di tante spiegazioni .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Superiori quindi?anche upscaling e sistema operativo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Upscaling è relativo, non penso che nel visualizzare una fonte a 1080p ci sia un abisso come differenza, magari il Sony fa meglio con fonti a definizione standard, ma a quel punto perché acquistare un 4K? Quanto al sistema operativo, android sulle smart TV ha molti detrattori ma non sono il più indicato a risponderti su questo perché la parte smart non la considero proprio, a me basta che funzionino le app per lo streaming come Amazon Prime Video e Netflix, per il resto uso il PC.

    Come qualità d'immagine, tutte le recensioni professionali che ho letto li mettono un gradino sopra agli LCD. Detto ciò, l'XE93 è pur sempre uno dei migliori LCD in commercio.
    Ultima modifica di Nex77; 16-04-2018 alle 20:36

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Per lo sport soprattutto calcio ( Sky) ci sono differenze tra il Sony e quelli che mi hai segnalato?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se l'uso primario che ne devi fare è lo sport, allora prendi il Sony:

    Sony Bravia TVs have traditionally delivered impeccable motion smoothness, and the KD55XE9305BU was no different. Panning shots in 24fps movies (from 1080p or Ultra HD Blu-rays) or 50Hz sports broadcast exhibited no visible sign of judder, stutter or frame-skipping.
    Ultima modifica di Nex77; 17-04-2018 alle 11:25

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    20
    Scusate se mi intrometto nella discussione, ma se invece l'utilizzo è PS4Pro, XBoxoneX e Netflix?? cosa mi consigliate su questa fascia di prezzo?? io provengo da un Sony 40 pollici Z5500....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Gli stessi televisori, anche se con gli oled si deve stare attenti per la ritenzione temporanea del pannello, dipende poi dalla varietà d'uso e dalle ore passate su videogiochi con schermate fisse.
    Ultima modifica di Nex77; 18-04-2018 alle 12:22

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    20
    io leggendo i vari post, mi è sembrato di capire che LG abbia un po' di problemi a riguardo, perché l'elettronica non è delle migliori.. ma purtroppo (al momento) non posso spendere più di quella cifra, altrimenti mi tocca attendere Dicembre... ma giusto per capire, che differenza c'è tra A1 eAF8 di Sony?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non lo so, mi dispiace.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167
    Nex, sapresti dirmi come si comportano gli OLED citati con l'input lag? Userei la televisione all'80% per giocare. Non vorrei che oltre alla ritenzione debba avere problemi di ritardi nei Video Games...
    Ultima modifica di Manuel HD; 20-04-2018 alle 13:08

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Molto bene, come vedi dalla tabella della recensione del C7 su rtings:



    Anche il Philips ha un input lag più che accettabile: 39ms sia in game mode che in hdr.
    Ultima modifica di Nex77; 20-04-2018 alle 11:03

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Molto bene, come vedi dalla tabella della recensione del C7 su rtings:

    https://s31.postimg.cc/onasnm2iz/Senza_titolo-1.png

    Anche il Philips ha un input lag più che accettabile: 39ms sia in..........[CUT]
    Ti ringrazio tanto.
    Ho visto ieri l'LG 55C7V a 1.699 da Unieuro. Mi ha fatto impressione. Ma il C7 è 2017?
    A questo punto l'unica cosa di cui mi dovrei preoccupare sarebbe la ritenzione...
    Ultima modifica di Manuel HD; 20-04-2018 alle 12:59

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Sì, è 2017.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •