|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Passaggio da OLED a LED
-
23-03-2018, 08:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 130
Passaggio da OLED a LED
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un LG 55 B6V, guardo il tv da una distanza di circa 3 metri, ultimmente mi è salita la scimmia di passare a un 65' perchè starebbe giusto giusto nella mia parete, non posso permettermi di spendere 2300€ per un 65" oled, ma ho visto che da oggi presso uni..o hanno il Sony KD65XE8596 in offerta 1379€, ho letto molte recensioni positive di questo LED, cosa potrebbe farmi così rimpiangere così' tanto il mio oled, mi accorgerei ad occhio di una perdita di qualità?Il sony non spicca per eccelenza per la visione in HDR, 400 nitz contro i 500 del mio 55b7v.
Grazie a tutti
-
23-03-2018, 08:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 177
-
23-03-2018, 08:33 #3
Aspetterei di avere 2300€. Il passaggio è a dir poco imbarazzante.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
23-03-2018, 09:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 130
Addirittura imbarazzante, urca non immaginavo...
-
23-03-2018, 13:47 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 167
-
23-03-2018, 14:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389