Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 292
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    58

    Cmq poco fa son passato da Unieuro e ce l'avevano esposto. Quindi se qualcuno vuole andare a vederlo ora dovrebbe trovarlo, forse non in tutti ma c'è. Prezzo: 10 rate da 299.

    I geni l'hanno messo su uno sfondo nero e questo faceva perdere tutto l'effetto ambilight, per il resto col pannello uguale a LG e Sony non noti differenze, la gara in negozio sembra essere a chi trasmette il sample che attira di più

    Ora devo solo aspettare la prima offerta. Avrei voluto vedere il prezzo e la soundbar anche del 973 ma pare non ci sia in giro in italia...

    @Scarpa: come fai dalla struttura pixel a capire che è 2017 e non 2018 ? Hai già preso l'asta per attaccarlo al muro? Su quale ti sei/stai orientando? Grazie!

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Probabilmente con immagini in 4k, e soprattutto in un centro commerciale, fai davvero molta fatica a notare differenze.
    Penso che con immagini upscalate invece la questione sia diversa.

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    58
    Sicuramente, ma non so se sono disposti a trasmetterle e in tal caso non so se il mio occhio saprebbe valutare meglio dei vari recensori. Magari in negozio non mi fa una bella impressione ed invece sotto quell'aspetto sto vedendo uno dei migliori risultati attualmente ottenibili.

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Si, anche da MediaWorld era esposto il 9002: sembra che TP Vision stia facendo un lavoro migliore rispetto alla Philips di qualche anno fa riguardo alla distribuzione: negli anni 2007-2013 era impossibile vedere un Philips in un centro commerciale e quando sono andato ad ordinarli i commessi mi hanno sempre guardato come se venissi da Marte XD

    Per capire l’anno del pannello ho visto il confronto che ha fatto Les Numeriques qualche mese fa: https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...le-n70191.html

    Per il supporto a parete, sono andato su quello di Amazon BASIC senza montanti che mi tiene il TV molto vicino al muro (30€, regge fino a 80kg su cemento). Spero di non aver sbagliato.

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Ultima modifica di EmPe81; 16-04-2018 alle 07:43

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Bah, penso che più o meno si equivalgano...
    Comunque ieri ho finalmente avuto il tempo di guardarmi una puntata di Grand Tour su Amazon prime e ho veramente goduto.
    Fighissima poi la modalità audio per l’Ambilight (collegata a 3 Philips Hue che ho in salotto e che integrerò con 2 strisce a led). Ci sono diverse modalità (non le ho provate tutte) ma con una (mi sembra Festa) i led del TV fanno degli effetti davvero suggestivi.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    Bah, penso che più o meno si equivalgano...
    Comunque ieri ho finalmente avuto il tempo di guardarmi una puntata di Grand Tour su Amazon prime e ho veramente goduto.
    Fighissima poi la modalità audio per l’Ambilight (collegata a 3 Philips Hue che ho in salotto e che integrerò con 2 strisce a led). Ci sono diverse modalità (non le ho provate tut..........[CUT]
    Ce le ho anch'io le hue e prime video, dovresti aver provato l'hdr10+ allora ...non vedo l'ora

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da EmPe81 Visualizza messaggio
    Io non so se prenderò uno fisso come quelli linkati da te o se andare su uno con braccio con cui guadagnare un mezzo metro di vicinanza agli occhi. Da un lato riduco le distanze quindi è come se avessi un tv più grande, dall'altro mi perdo l'ambilight che a mezzo metro dal muro disperderebbe la maggior parte della sua luce penso.

    Però, con quello mobile posso sempre scegliere quale delle due soluzioni avere con quello fisso no. Magari lo prendo mobile e lo uso sempre da fisso, avrò buttato in tal caso qualche decina di euro.

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    dipende dalle esigenze...se stai molto lontano e hai un salotto grande allora si...nel mio caso no ..è un piccolo open space zona giorno-cucina...quindi per forza a parete deve stare ..anche perchè con il divano starei a circa 2metri e 30 dalla tv...

    ovviamente la differenza tra fisso e mobile li fanno i centimetri di distanza..il fisso lo trovi anche slim dove la tv dista al massimo 4 o 5 cm dal muro...in quelli mobili almeno il doppio
    Ultima modifica di EmPe81; 16-04-2018 alle 08:12

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Purtroppo ancora niente HDR10+ : ci vuole ancora l’aggiornametno Firmware per il TV, inoltre Amazon per ora lo supporta solo sui TV Samsung 2018
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Ma secondo voi l’Ambilight da il meglio a quale distanza del tv dal muro?
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Meno possibile. Philips dice sarebbe meglio non più di 15cm. Io ho la staffa che ha distanza minima 2,5cm.

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Ad ogni aggiornamento di firmware c'è la possibilità che quando meno l'HDR per Amazon Prime sia abilitato perché dall'ultimo aggiornamento è diventata un'app nativa del TV, prima bisognava scaricarla esternamente.
    Works in progress

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    Meno possibile. Philips dice sarebbe meglio non più di 15cm. Io ho la staffa che ha distanza minima 2,5cm.
    per cui per un TV appoggiato su mobile a distanza di 50-60 cm dal muro dietro di fatto non ha senso ?
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Consiglio per Philips HUE


    Scarpa,
    vista la tua configurazione ti chiedo delucidazioni ed un consiglio.
    Ho il problema che la mia installazione, che non posso variare, con questo modello mi crea un problema nello sfruttare al meglio l'ambilight superiore. Questo per due ordini di motivi: 1) hanno spostato i led per l'ambilight superiore (Per la mia installazione) troppo in basso; 2) ho il tv appeso ad una boiserie/pannello (moderna) spessa circa 4 cm, e ha sporge superiormente di circa solo un paio di cm. Lo spostamento, rispetto ai modelli passati di Tv Philips (prima erano quasi a filo bordo superiore) , dei led in basso, fa in modo che la boiseire crei un'ombra piuttosto alta sul muro posteriore a cui è attaccato il pannello, facendo perdendo gran parte dell'effetto ambilight superiore, che riprende l'effetto poi troppo in alto.

    Ora la mia domanda è la seguente: è possibile gestire una striscia a led HUE da dedicare al solo "canale" superiore all'ambilight della Tv? Questo perché potrei tranquillamente installare una striscia (nascosta) sul bordo interno della boiseire, che presenta un incavo apposito lungo tutto il bordo, ma che dovrebbe essere dedicata a gestire il solo canale superiore all'ambilight del TV.
    Grazie dei consigli e chiarimenti.
    Ultima modifica di davnet75; 16-04-2018 alle 12:18


Pagina 8 di 20 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •