Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28

    Oled 55" a confronto [panasonic-lg-philips]


    Ragazzi sono ancora eternamente indeciso tra il ez950,c7 o b7,pos9002.
    Mi aiutate a scegliere?
    Lo uso con skyQ,xbox s,ps4 pro,netflix e futura xbox x

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io prenderei il Philips 55POS9002.

    E' buono e non ha un prezzo eccessivo per un OLED.

    http://www.dday.it/redazione/24636/p...-prezzo-giusto

    https://www.avforums.com/review/phil...v-review.14095

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Assolutamente Pana o Lg. Ho provato per 9 giorni il Philips e l'ho rimandato indietro. A livello software fa pena. Mi ero fatto convincere dai tanti pareri più o meno positivi e avevo deciso di abbandonare Lg (senza un apparente motivo, giusto per provare altro), ma appena ritroverò qualche offerta del B7 o C7 non ci penserò più due volte. Che Android tv abbia qualche problemino lo sapevo già (pure sui Sony non è perfetto), ma sulle tv Philips lo trovo indecente. Cambio canale lentissimo, rallentamenti mentre navighi nei menù, blocchi che ti costringono a riavviare la tv, crash delle app... WebOs, Tizen o Firefox Os in confronto sono tutto un altro mondo.
    TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Che Android tv abbia qualche problemino lo sapevo già (pure sui Sony non è perfetto), ma sulle tv Philips lo trovo indecente.
    Problemi pochi, sia su sony che su philips. Lentezza sì ma è assolutamente tollerabile.

    rallentamenti mentre navighi nei menù
    Ma dove?

    blocchi che ti costringono a riavviare la tv
    Può succedere chessò, una volta al mese? Ma forse meno. Sopratutto se tieni aggiornato il tv e non forzi l'installazione da apk.

    WebOs, Tizen o Firefox Os in confronto sono tutto un altro mondo.
    Fireforx???????????? Al confronto android sembra una roccia di stabilità, e Mozilla ne ha interrotto ufficialmente lo sviluppo più di un anno fa.
    WebOS ha molte meno opzioni ed è molto meno smanettabile di android ma è più veloce, ma ti ricordi le versioni 2 (che LG ancora monta nella gamma oled 2017 sul modello fullHD)!!!
    Tizen più o meno come WebOS, veloce ma ben poco smanettabile e quando uscirà la versione nuova "ti saluto al supporto".

    Quindi sì, chi prende un tv a base android TV sa che ci sono pregi e difetti, se uno è smanettone e gli va di sperimentare non c'è di meglio, se uno fa quelle quattro cose in croce e un altro SO supporta quelle app allora potrebbe preferire un televisore diverso da Sony e Philips.

    Ma vogliamo parlare di quanto perdono TUTTE le tv senza ambilight?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da enrmb Visualizza messaggio
    Quindi sì, chi prende un tv a base android TV sa che ci sono pregi e difetti, se uno è smanettone e gli va di sperimentare non c'è di meglio
    Ma se uno è uno smanettone a sto punto non è consigliabile un android tv box esterno? Più veloci, se installi porcate puoi fare un reset con più comodità, ecc..

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da parideleroy Visualizza messaggio
    Ma se uno è uno smanettone a sto punto non è consigliabile un android tv box esterno? Più veloci, se installi porcate puoi fare un reset con più comodità, ecc..
    Puoi fare anche così, io ho l'uno e l'altro (tv android e nvidia shield).
    E se quel philips lo usi "base" e quindi senza usare la parte smart (se non per cosette tipo netflix) allora problemi ne avrai pochi pochi pochi. Resta la maggior lentezza nei cambi canali, ma come plus hai l'impagabile ambilight (che per me da solo vale il 90% dell'acquisto del tv rispetto ad altri oled).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da enrmb Visualizza messaggio
    Problemi pochi, sia su sony che su philips. Lentezza sì ma è assolutamente tollerabile.



    Ma dove?



    Può succedere chessò, una volta al mese? Ma forse meno. Sopratutto se tieni aggiornato il tv e non forzi l'installazione da apk.



    Fireforx???????????? Al confronto android sembra una roccia di stabilità, e Mozilla ne ha interrotto ufficialmente ..........[CUT]
    La parte smart di Pansonic, My Home screen, ha come base Firefox OS e ormai viene interamente sviluppato da Panasonic, quindi che Mozilla ne abbia interrotto lo sviluppo non vuol dire niente. Come reattività e stabilità è decisamente migliore di Android Tv, se affermi il contrario evidentemente non l'hai mai provato.
    Per quanto riguarda la versione webos 2 non capisco cosa c'entra. Si sta parlando di tv della stessa fascia di prezzo, sulla serie UHD 2017 di Lg non c'è la versione 2, quindi...
    Samsung ancora oggi aggiorna tv del 2014 (che non avevano ancora Tizen). Quindi di cosa stiamo parlando?

    Poi posso capire che Android tv sia più per smanettoni, ma qui c'è poco da smanettare. Prima di tutto devono migliorarne la stabilità (e mi riferisco a Philips) e poi se ne riparla. Al momento chi vuol provare Android tv è meglio se si affida a qualche box Android tv, altrimenti potrebbe rimanerne deluso (oltre che inca**ato dopo qualche crash consecutivo).
    L'ambilight non mi interessa, aveva un senso sugli lcd con pannelli IPS, su un oled lo trovo fastidioso e basta, almeno per quanto mi riguarda.
    TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    La parte smart di Pansonic, My Home screen, ha come base Firefox OS e ormai viene interamente sviluppato da Panasonic, quindi che Mozilla ne abbia interrotto lo sviluppo non vuol dire niente
    A parte che "vuol dire" eccome, appena pansonic inizierà a produrre e quindi dover "pompare" altri tv con un diverso SO vedrai che fine farà il suo supporto...
    Ma comprare un tv con un SO su una piattaforma ormai morta non mi sembra una buona idea a prescindere. Oltretutto costa nettamente più caro dei corrispettivi LG e philips e rispetto al philips ha il processore e lo scaler inferiore (sia pur di buon livello in senso assoluto).

    Come reattività e stabilità è decisamente migliore di Android Tv, se affermi il contrario evidentemente non l'hai mai provato.
    Come reattività sì se ti riferisci al firmware panasonic e lo confronti con android tv, no assolutamente se parliamo a livello di SO visto che era stato concepito per pc, tablet, smartphone e quant'altro. Un fallimento EPOCALE.

    Per quanto riguarda la versione webos 2 non capisco cosa c'entra. Si sta parlando di tv della stessa fascia di prezzo, sulla serie UHD 2017 di Lg non c'è la versione 2, quindi...
    Siamo o non siamo in un thread con titolo OLED 55 pollici? Se uno avesse solo quello spazio e non potesse permettersi un tv più grande ma avesse il divano a 2m o più sarebbe o non sarebbe QUESTO: http://www.lg.com/it/tv/lg-55EG9A7V-tv-oled l'UNICO best buy?
    Ebbene... web OS2.0!!!!
    Quindi direi che è assolutamente IT, o tu affermi che pure questo è meglio di android tv come SO?

    Poi posso capire che Android tv sia più per smanettoni, ma qui c'è poco da smanettare. Prima di tutto devono migliorarne la stabilità (e mi riferisco a Philips) e poi se ne riparla.
    Non sono d'accordo che ci sia poco da smanettare, se mai è una cosa che va imparata e testata, non è certo "per tutti".
    E per quanto riguarda philips è una delle prime aziende che rilascerà la versione 7 OTA di android tv, quindi sì, ci sta lavorando.

    L'ambilight non mi interessa, aveva un senso sugli lcd con pannelli IPS, su un oled lo trovo fastidioso e basta, almeno per quanto mi riguarda.
    Questa mi sembra proprio la storia della volpe e l'uva. Premesso che è disabilitabile, ma guarda caso dicono "non mi interessa" solo quelli che non ce l'hanno... E' una feature che fa la differenza, ed è disabilitabile e modificabile all'occorrenza.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Se bisogna parlare seriamente ok, altrimenti dimmelo che lascio perdere. Cosa c'entra la storia della volpe e l'uva? Ti sto dicendo che ero veramente interessato a questo Philips per sostituire il plasma che ho in firma, quindi se questo ambilight lo avessi trovato tanto spettacolare la tv me la sarei tenuta invece di fare il reso. Difficile da capire? Oppure la dobbiamo pensare tutti come te?
    Mi ero fatto convincere a provare questa tv anche dal topic qui presente sul forum, e a quanto pare, dando un'occhiata alle ultime pagine, non sono l'unico ad aver riscontrato qualche problema con questa tv.

    Chi ti ha detto che Panasonic abbandonerà Firefox? Sai qualcosa che noi non sappiamo? E ti ripeto, non è morto, viene sviluppato, e continuerà ad esserlo, da Panasonic. Potrei sapere la fonte che dice che lo scaler e il processore del Philips è migliore di quello del Panasonic?

    Philips tra le prime aziende che rilascerà android 7? E ci credo, si contano sulle dita di una mano i produttori di tv che utilizzano Android tv. Sony ha rilasciato Android 7 a maggio o giugno, chi rimane? Ah già, Philips. Pure TCL lo sta rilasciando in questi giorni.
    TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Oppure la dobbiamo pensare tutti come te?
    Vedi sopra, invece devono pensarla tutti come te?
    Il punto sta nel dare indicazioni corrette, poi le preferenze personali sono sacrosante, se qualcuno non ama android tv si compra un televisore che monta tutt'altro sistema, senza nessun problema.

    Chi ti ha detto che Panasonic abbandonerà Firefox?
    Non è davvero panasonic a poter abbandonare lo sviluppo di alcunché, se non gli upgrade delle app che essa stessa sviluppa.
    Firefox OS è di proprietà di Mozilla ed è da loro stato ideato e sviluppato. Dal settembre 2016 Mozilla ha annunciato ufficialmente l'abbandono totale dello sviluppo del suddetto SO. E di sviluppatori di app ce n'erano già pochi, secondo te uno sviluppatore avrà un qualche interesse a concentrare gli sforzi su un sistema operativo abbandonato e tra l'altro installato su una base di macchine così miserrima?
    Panasonic per ora contina ad usarlo per le tv che ha in produzione ovviamente, gli costerebbe un botto modificare tutto il firmware, ma secondo te nelle nuove produzioni continuerà a basarsi su un sistema morto e sepolto?
    E' o non è più probabile che o farà come LG e Samsung adottando un suo SO, oppure passerà ad un SO open come android.
    E quando succederà, secondo te, continuerà a fare uscire update per i vecchi televisori? Andando anche contro i suoi interessi perché abbandonare il supporto a un determinato tv invoglia gli utenti a un nuovo acquisto...

    Potrei sapere la fonte che dice che lo scaler e il processore del Philips è migliore di quello del Panasonic?
    Praticamente il 100% delle recensioni che ti trovi tranquillamente online. Ma anche quello panasonic è molto valido, pur non arrivando ai livelli di sony e philips.

    Philips tra le prime aziende che rilascerà android 7? E ci credo, si contano sulle dita di una mano i produttori di tv che utilizzano Android tv.
    LOL, tanto per chiarirti le idee... Android NON è sviluppato da sony, ne' da philips, ne' da TCL ne' da altri brand che producono TV. E' sviluppato da una azienducola "molto piccola" che si chiama google....
    Android tv NON E' ANDROID, ma un suo adattamento, che attualmente non raggiunge i livelli di compatibilità di app del suo fratellone, ma che è basato su gran parte del kernel del sistema da cui deriva, e che quindi è sicuramente in grado di attirare molti sviluppatori indipendenti che già producono per android e che quindi hanno le app già "quasi pronte" in casa.
    Prova ne è che pur essendo ancora distante anni luce dalla sua controparte per smartphone, continua a migliorare e continuano ad aggiungere app.
    Più si sviluppano app di terze parti, più c'è richiamo per i brand produttori di tv nel adottarlo nei loro prodotti, a loro spetta "solo" di ottimizzare i drivers per renderlo compatibile al 100% col loro HW e di produrre quel tot di app ottimizzate che copra la grossa parte delle esigenze dei casual buyer. Che per inciso sono la maggioranza degli acquirenti!

    Sony ha rilasciato Android 7 a maggio o giugno, chi rimane?
    Ma ti sei fumato l'impossibile? (sto scherzando eh)
    https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00014882

    Confermo che anche tcl ha in programma a breve l'upgrade ad android 7, ma se pensi che TCL sia una banale cinesata dovresti ricrederti e guardare i numeri che fa...

    Se non conosci le cose di cui stai parlando come è evidente che sia, perché non ti limiti a dare la tua opinione semplicissima dicendo "mi sono trovato male", senza innescare dei flames o prendere posizioni basate sull'ignoranza più totale?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da enrmb Visualizza messaggio
    Vedi sopra, invece devono pensarla tutti come te?
    Il punto sta nel dare indicazioni corrette, poi le preferenze personali sono sacrosante, se qualcuno non ama android tv si compra un televisore che monta tutt'altro sistema, senza nessun problema.



    Non è davvero panasonic a poter abbandonare lo sviluppo di alcunché, se non gli upgrade delle app ch..........[CUT]
    1. Io non ho intenzione di dimostare niente a nessuno e tanto meno che qualcuno la pensi come me, ho solamente espresso una mia opinione in base alla mia esperienza, e tu da 2 ore stai cercando di dimostare in ogni modo che quello che dico è falso. Sai intrattenere una conversazione in modo civile o no?

    2. Ti ripeto, linkami una recensione dove c'è scritto che lo scaler e il processore del Philips sono superiori a quelli di Lg e Panasonic. Grazie.

    3. Ho mai detto che Android viene sviluppato dalle aziende produttrici di tv? La tua spiegazione te la potevi pure risparmiare perchè so benissimo come funziona. Qualche post più sopra ho scritto che Philips deve migliorarne la stabilità, punto. E questo sta a Philips farlo, in base all'hardware e tutto il resto. Di suo android tv è stabile, basta vedere come gira sull'nvidia shield. Ma se quelli di Philips non sanno cosa sia l'ottimizzazione non è colpa di google.

    4. Non capisco il senso di quel link. Sony ha iniziato a rilasciare android 7 da fine maggio... http://sony-eur-eu-it-web--eur.custh...31-maggio-2017

    5. Mi viene da sorridere guarda. Come ho scritto anche sopra, mi sono limitato ad esprimere la mia opinione tranquillamente, non mi sembra di aver attaccato nessuno con il mio primo post. I flames hai cominciato a crearli tu cercando di dimostrare l'opposto contrario di quello che avevo scritto io, oltretutto, come se non bastasse, dandomi pure dell'ignorante.

    Chiudo qui la discussione con te, visto che siamo pure abbastanza OT. Saluti.
    Ultima modifica di [MariuS]; 21-12-2017 alle 15:32
    TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Ti ripeto, linkami una recensione dove c'è scritto che lo scaler e il processore del Philips sono superiori a quelli di Lg e Panasonic.
    Giusto la prima che ho trovato per amor di informazione:
    Nevertheless, it’s possible to achieve the highest motion resolution without such side effects with the correct [Perfect Natural Motion] and [Perfect Clear Motion] settings, even though the Philips 9002 doesn’t have black frame insertion (BFI) on board. On balance, we feel once optimised, TP Vision Philips’ motion implementation is the most watchable among OLED manufacturers: Panasonic’s HCX2 processor drops frames on 25p/ mixed edits broadcast material unless [Game Mode] or [Pure Direct Mode] is engaged; Sony’s [Motionflow] still introduces the slightest SOE to a trained eye if you wish to extract the highest motion clarity from the Bravia A1; and LG’s [TruMotion] is susceptible to the odd stutter (albeit much rarer with the latest firmware update).

    Detto ciò, concordo, è inutile continuare ad alimentare un flame, chiudo anch'io.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da enrmb Visualizza messaggio
    Ma vogliamo parlare di quanto perdono TUTTE le tv senza ambilight?....[CUT]
    Il nulla, a parte la scenografia fine a se stessa, non serve a nulla, se vogliamo dirla tutta è da escludere nella visione di contentuti filmici se non si vuole perdere il dettaglio delle ombre.
    Ultima modifica di f_carone; 21-12-2017 alle 16:07
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da enrmb Visualizza messaggio
    Fireforx???????????? Al confronto android sembra una roccia di stabilità, ..........[CUT]
    Dopo una sparata del genere la tua credibilità per me scende a zero, ho provato la settimana scorsa android proprio su un philips oltre che su sony, rispetto a firefox, quanto a stabilità e velocità è come paragonare un carrello della spesa con le ruote difettose a una formula 1.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668

    @ TUTTI

    Vi invito a continuare la discussioni coi toni appropriati e consoni ad un forum tecnico.

    Ogni ulteriore intervento polemico anche se preceduto da scuse preventive, avrà solo un epilogo, la sospensione.

    Grazie
    Ultima modifica di stazzatleta; 21-12-2017 alle 16:23


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •