Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Consiglio cambio TV

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20

    Consiglio cambio TV


    Buongiorno a tutti,

    mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia.
    Dovrei cambiare il mio TV principale (un led LG da 47'').

    La distanza di visione è e rimarrà sui 2.5-3 metri e gli utilizzi principali saranno SKY HD (e, pare, a breve 4K), Netflix 4K, Amazon Prime, Film a 1080p e parecchie serie TV in SD.
    Il budget disponibile è intorno ai 2-2,500 euro.

    L'idea è quella di rimanere su LG con cui mi sono trovato abbastanza bene, ma aumentando le dimensioni dello schermo, orientandomi su nuovi 4K HDR (ad esempio da una piccola ricerca avevo notato le serie UH855 oppure UJ675.

    I miei dubbi sono: meglio orientarmi su questi nuovi 4K o pensare ad un OLED?
    Considerando anche che questa scelta influenzerà anche la dimensione dello schermo, visto che nel primo caso il budget potrebbe consentirmi di spingermi fino a 65 o addirittura 75 (troppi per la distanza di visione?) mentre nel secondo dovrei probabilmente "accontentarmi" di un 55''.

    Grazie mille e scusate ancora eventuali domande banali e/o inesattezze.

    Aggiungo qualche altra indicazione dopo aver continuato le mie ricerche. Aumentando leggermente il budget disponibile sembra ottimo anche il Sony kd75xe9005 che da MediaWorld è intorno ai 3.000.
    Potrebbe essere una soluzione valida? C'è molta differenza con il modello 8596 che sta invece sui 2.500?
    Ultima modifica di caesar1975; 14-12-2017 alle 16:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I televisori della serie XE8596 non hanno il local dimming presente sui televisori della serie XE9005 ed hanno picchi di luminosità più bassi rispetto a quelli dei secondi.

    A mio parere potresti comunque prendere il 75XE8596 e risparmiare € 500.

    Recentemente Avforums ha testato la versione da 55" di questo televisore giudicandolo BEST BUY.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.14184

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    148
    Puoi sempre optare per un 65 pollici oled c7 cosi hai la tecnologia oled e allo stesso tempo sfrutti il 4k

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20
    Grazie per le risposte.
    @Angelo M. effettivamente per le mie esigenze potrebbe andare più che bene risparmiare sti 500 euro, non credo che il mio occhio percepirebbe troppe differenze di visione. A questo punto i dubbi me li ha messi
    @Angelor90 indicandomi questo Oled che a quanto ho visto sta più o meno a 3.000.
    Oled o pollici??

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da caesar1975 Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte.
    @Angelo M. effettivamente per le mie esigenze potrebbe andare più che bene risparmiare sti 500 euro, non credo che il mio occhio percepirebbe troppe differenze di visione. A questo punto i dubbi me li ha messi
    @Angelor90 indicandomi questo Oled che a quanto ho visto sta più o meno a 3.000.
    Oled o pollici??
    online ho visto che il b7v da 65 lo trovi sotto i 2600...se puoi arrivarci direi che è un'ottima opzione, se no ci sarebbe il panasonic dx900 58 pollici a poco meno di 1800 euro, un full led con 512 zone di local dimming veramente strabiliante dicono se ti accontenti di un 58
    Ultima modifica di ciociosilv; 14-12-2017 alle 21:48

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20
    Andró a vederlo.
    Leggevo sul forum che effettivamente Panasonic sta facendo un ottimo lavoro con gli Oled...
    Il dubbio è sui pollici, qui alcuni considerano il rapporto pollici-distanza di visione come una sorta di Bibbia, per altri invece sembra un particolare secondario.
    Ho misurato bene la distanza e siamo intorno ai 3 metri...
    È vero che fino ad ora ho avuto un 47’’ ma se devo investire una somma del genere non vorrei farlo per un oggetto di cui non riuscirei a godere in pieno.
    Insomma i dubbi invece di diminuire...aumentano! 😂

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da caesar1975 Visualizza messaggio
    Andró a vederlo.
    Leggevo sul forum che effettivamente Panasonic sta facendo un ottimo lavoro con gli Oled...
    Il dubbio è sui pollici, qui alcuni considerano il rapporto pollici-distanza di visione come una sorta di Bibbia, per altri invece sembra un particolare secondario.
    Ho misurato bene la distanza e siamo intorno ai 3 metri...
    È vero che ..........[CUT]
    praticamente per poter apprezzare la qualità video va visto da vicino da quello che ho sentito dire.. dai 2/3 metri consigliano tv sopra i 55, se ce la fai il xe9405 sarebbe un prodotto a dir poco eccellente per il prezzo che ha, è un 75 pollici, comunque se ti prendi un bel 65 oled penso possa andar bene lo stesso

    peccato non ci siano offerte per lo xe9405
    Ultima modifica di ciociosilv; 15-12-2017 alle 18:35

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20
    Come dicevo sopra l’oled mi intriga e come! Anche perché essendo “solo” un 65’’ Mi consentirebbe anche di “dare meno nell’occhio” con la mia compagna 😂😂😂. Scherzi a parte, oltre al fattore pollici (mi pare di aver letto che dai 3 metri dai quali lo vedrei io sarebbe piccolo anche un 65’’), sono un po’ frenato per Oled dal fatto che raramente mi capita di guardare la tv al buio totale e comunque consumo molto materiale in SD, tutti fattori che non mi farebbero apprezzare a pieno le qualità della Tv.

    Vedo che nessuno mi parla dei modelli LG 75’’ di cui parlavo nel post iniziale. Fanno davvero così schifo se confrontati con i Sony??
    Ultima modifica di caesar1975; 15-12-2017 alle 19:08

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da caesar1975 Visualizza messaggio
    Come dicevo sopra l’oled mi intriga e come! Anche perché essendo “solo” un 65’’ Mi consentirebbe anche di “dare meno nell’occhio” con la mia compagna ������. Scherzi a parte, oltre al fattore pollici (mi pare di aver letto che dai 3 metri dai quali lo vedrei io sarebbe piccolo anche un 65’’), sono un po’ frenato per Oled dal f..........[CUT]
    conta che la distanza ideale per un 4k va calcolata diagonale X 1.3...quindi un 75 pollici sarebbe ideale per 2,5 m xD

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    90
    Sono edge led.. Se non sei un purista dell'immagine l'uh855 penso vada bene.. Pannello 10 bit dolby vision.. Peccato os non è l'ultima versione

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20
    Ho continuato le mie ricerche. Penso di aver ridotto la scelta a due Sony. Il 75’’ serie 85 oppure il 65’’ serie 93. I prezzi sono rispettivamente 2.400 e 2.000. Considerato che la visuale sarà comunque da 3 metri, come mi oriento??
    Ultima modifica di caesar1975; 28-12-2017 alle 18:44

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20
    Nessuno mi da la sua opinione?P.S. Auguri a tutti!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Da 3 mt con un 75" godi maggiormente della superiore qualità dei contenuti in 4K.

    .

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Se consumi molti programmi in sd prendere 75 4k secondo me è un mezzo suicidio...allora a qual punto rimani su una diagonale da 65 anche oled così acquisti il top attuale della tecnologia.
    Su ampie diagonali non c'è processore che tenga...devi avere almeno un segnale hd altrimenti noterai un mare di difetti di compressione.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    Se consumi molti programmi in sd prendere 75 4k secondo me è un mezzo suicidio...allora a qual punto rimani su una diagonale da 65 anche oled così acquisti il top attuale della tecnologia.
    Su ampie diagonali non c'è processore che tenga...devi avere almeno un segnale hd altrimenti noterai un mare di difetti di compressione.
    Grazie per le risposte. L’Oled al momento l’ho scartato perché mi pare di aver capito che con i programmi sportivi da qualche problema. Ma magari ho capito male io? 😩


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •