Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 122 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1823
  1. #856
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    15

    buongiorno a tutti,
    dopo una decina di giorni di uso del televisore (di cui ho fatto una breve recensione in questo thread) ho da aggiungere un altro paio di cose che, purtroppo, mi stanno facendo riflettere se fare il reso o meno. Premetto
    che tv e telecomando sono aggiornati.

    - Android Tv, come già scritto e sottolineato da molti, è veramente troppo lento. Al momento uso la tv quasi esclusivamente per film o serie via netflix (quindi anche hdr, massimo bitrate possibile), prime (a proposito, l'app ancora non è stata aggiornata all'hdr, vero?), infinity, youtube, kodi, etc etc. Quindi un uso intenso di android tv, non sfruttando al momento altre sorgenti tipo sky. Ho limitato i processi in background dalle “opzioni sviluppatore” ma, sia impostato su 2, 1 o nessun processo, dopo qualche ora di uso del tv automaticamente torna all’impostazione di default, “limite standard”. Di conseguenza dopo un po’ ogni voce del menu si apre con grossi ritardi, cambio il volume e la sovrimpressione dello stesso compare diversi secondi dopo, non permettendo di fare cambi delicati; all’interno delle app stesse la navigazione è spesso scattosa e soffre di lag fastidiosi
    Adesso sto provando a settare anche l’impostazione “non conservare attività”, sempre nella categoria app delle opzioni sviluppatore ma insomma….l’integrazione con android tv del philips è veramente insufficiente, nel 2018 non ci si può affidare a rimedi artigianali (e al momento inutili) come la limitazione dei processi in background, considerando anche che la tv ha un costo di listino non proprio economico. Uso spesso un sony xe9005, anche lì android tv non è una scheggia ma non soffre almeno di questo peggioramenti progressivi; è lento ma sai che funziona bene; sul philips è sempre più lento e a volte si arriva anche a crash (youtube, prime) e a input non riconosciuti. Molto male.

    - L’altro difetto, sul quale vi chiedo consigli, lo riscontro nelle scene con scarsa luminosità, con qualsiasi programma e soprattutto sull’hdr (ad esempio nella seria “Ozark” di netflix, la cui fotografia è spesso nottura e ricca di ombre). In sostanza le zone più scure delle immagini, al di sotto quindi di una certa luminosità, appaiono impastate nel nero. Un nero profondo si, grazie all’oled, ma che nasconde anche troppi dettagli.
    Ho cercato di usare qualsiasi impostazione (al momento uso uno stile “giorno” personalizzato), abbassando o alzando contrasto, luminosità, contrasto video etc etc. Al momento l’unico modo per aprire leggermente le ombre è abbassando il gamma a -2 o -4, ma è comunque una soluzione di emergenza ben lungi dall’essere ottimale (effetto slavato, oltretutto in questo modo emergono anche delle fastidiose barre verticali in scene grigie neutro).
    Non riesco a capire se è una caratteristica di questo pannello, e dietro la porta c’’è sempre lo spauracchio di avere un esemplare difettoso.
    Avete riscontrato anche voi qualcosa del genere?

    Vorrei proprio farmi piacere il tv e evitare lo sbattimento del reso e di cercare qualcos’altro, anche perché gli altri oled al momento sono molto più cari, l’unica vera alternativa sarebbe quindi il sony xe9005 (trovadolo) o il nuovo xf9005.

  2. #857
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Sinceramente riguardo ai problemi che hai con Android non ti so dare un riscontro perché a me tutto questo non succede... probabilmente perché avendo AppleTV uso poco la parte Smart... ad ogni modo le impostazioni non cambiano da sole, la barra del volume appare reattivamente e la situazione non è tragica come l’hai descritta.
    Riguardo ai neri, sono una nota problematica degli oled (detta così sembra una presa in giro...): tutti i produttori si sforzano di migliorare la resa nelle immagini vicine al nero perché l’oled Di suo tende ad affogare un po’ i dettagli.

  3. #858
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    Sinceramente riguardo ai problemi che hai con Android non ti so dare un riscontro perché a me tutto questo non succede... probabilmente perché avendo AppleTV uso poco la parte Smart... ad ogni modo le impostazioni non cambiano da sole, la barra del volume appare reattivamente e la situazione non è tragica come l’hai descritta.
    Riguardo ai neri, so..........[CUT]
    sicuramente l'apple tv potrebbe essere una soluzione, ho una fire tv stick che non essendo 4k non prendo in considerazione e un altro box andoid tv (wetek) che fa abbastanza pena...pero' insomma, pensavo che oramai i sistemi operativi dei tv moderni fossero all'altezza;
    per quanto riguarda le scene scure, dopo averti letto ho fatto delle ricerche, ignoravo il problema del nero oled impastato o affogato che dir si voglia, certo che per guardare film o serie che giocano molto su una fotografia ricca di ombre e sfumature scure tanto vale un ottimo led a questo punto...

  4. #859
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    125
    Non ho ancora provato! Domani avrò tempo e proverò poi scrivo qui sul forum

  5. #860
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da maz108 Visualizza messaggio
    Non ho ancora provato! Domani avrò tempo e proverò poi scrivo qui sul forum
    ok facci sapere

  6. #861
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    67
    Sono riuscito a risolvere un altro piccolo problema che personalmente non gradivo. L'odiosissima e inutile apparizione della tastiera a schermo! Toglie spazio inutilmente visto che c'è la tastiera fisica dietro al telecomando. Senza quella scrivere e fare ricerche è spettacolare.

  7. #862
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da memeliv Visualizza messaggio
    Sono riuscito a risolvere un altro piccolo problema che personalmente non gradivo. L'odiosissima e inutile apparizione della tastiera a schermo! Toglie spazio inutilmente visto che c'è la tastiera fisica dietro al telecomando. Senza quella scrivere e fare ricerche è spettacolare.
    come hai risolto?

  8. #863
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da cabron1980 Visualizza messaggio
    come hai risolto?
    Con questa app, va messa come tastiera di default una volta installata e poi nelle opzioni selezionare che se rileva tastiera usb o bluetooth, non esca.
    Perfetta.

    https://play.google.com/store/apps/d...keyboardhelper

  9. #864
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ragazzi ho avuto dei problemi con dei cavi hdmi che ho acquistato per collegare il tv al sitoampli e al lettore. Ho comprato due normalissimi cavi high speed che supportano il 4k, ma notando che il segnale era quasi sempre assente o disturbato con l'effetto nevicata ho provato a disattivare la modalità uhd dal menù impostazioni generali, e il segnale è tornato come su nulla fosse. Possibile che i cavi acquistati non supportino il segnale 4k nonostante siano high speed o che l'ingresso hdmi che ho usato non sia compatibile?
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  10. #865
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    125
    ragazzi, per le cuffie bluetooth, ho scaricato l'apk di quel utente poi l'ho messo su una chiavetta ho flaggato fonti sconosciute ma nella chiavetta non mi vede il file apk..come devo fare??

  11. #866
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da maz108 Visualizza messaggio
    ragazzi, per le cuffie bluetooth, ho scaricato l'apk di quel utente poi l'ho messo su una chiavetta ho flaggato fonti sconosciute ma nella chiavetta non mi vede il file apk..come devo fare??
    io l'ho caricata su Google drive e poi l'ho richiamata direttamente dalla tv, strano però che la chiavetta non la veda

  12. #867
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    125
    Come hai fatto? Non c'è l’app di Google drive

  13. #868
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da maz108 Visualizza messaggio
    Come hai fatto? Non c'è l’app di Google drive
    tramite Solid Explorer Filemanager o qualsiasi altra app o file manager che abbia anche i servizi cloud ( con Solid hai 14gg di prova)

    faccio tutto così, carico su Google drive e lo scarico sulla tv con Solid Explorer, senza passare da chiavatte usb
    Ultima modifica di cabron1980; 01-09-2018 alle 09:28

  14. #869
    Data registrazione
    May 2018
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da slinky Visualizza messaggio
    Ragazzi ho avuto dei problemi con dei cavi hdmi che ho acquistato per collegare il tv al sitoampli e al lettore. Ho comprato due normalissimi cavi high speed che supportano il 4k, ma notando che il segnale era quasi sempre assente o disturbato con l'effetto nevicata ho provato a disattivare la modalità uhd dal menù impostazioni generali, e il segna..........[CUT]
    Mi sembra molto strano. Hai provato a collegarli in un altro slot HDMI?

  15. #870
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    125

    Grazie mille!!!
    fatto!! ora anche le mie AirPods sono connesse!!
    speriamo che integrino la possibilità di connettere cuffie Bluetooth con un prossimo aggiornamento!!
    Citazione Originariamente scritto da cabron1980 Visualizza messaggio
    tramite Solid Explorer Filemanager o qualsiasi altra app o file manager che abbia anche i servizi cloud ( con Solid hai 14gg di prova)

    faccio tutto così, carico su Google drive e lo scarico sulla tv con Solid Explorer, senza passare da chiavatte usb


Pagina 58 di 122 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •