|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Oled....oppure qled
-
29-11-2017, 09:56 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 3
aaaaaaaaaaaaahhhhh nooo!!! non dirmi questo dai! cavoli a me risulta un rapporto 1/6 la dimensione del tv rispetto ai metri della sala! considerando che la visione sarà tra 2 m agli 8, non mi dirai che da 8 metri non riesci a vedere un TV da 1,40 m dai... non mi sembra cosi piccolo!... il videoproiettore purtroppo ha altre problematiche:
a favore TV:
DURATA investimento (almeno 10 anni)
VISIONE DIURNA
COLORE VIVO E BRILLANTE
MANUTENZIONE nulla...
RUMORE NULLO
GESTIONE CAVI più limitata
SVANTAGGI:
SPAZIO OCCUPATO
COSTO
VIDEOPROIETTORE:
VANTAGGI
MAGGIORE DIMENSIONE PROIEZIONE in rapporto al prezzo
COSTO INFERIORE (però manca telone)
SPAZIO OCCUPATO NULLO (appeso al soffitto)
SVANTAGGI:
DELICATO rispetto ad un TV
RUMOROSO
NECESSITA DI UN MINIMO DI BUIO per rendere al meglio e soffre la luminosità di luci ambiente
CAVI di collegamento verso il punto nel soffitto da predisporre (se non già previsto nei lavori)
non credi?
-
29-11-2017, 10:17 #17
Sé riesci AD avvicinarti cm punto di visione 3 o 4 metri e vuoi puntare alla qualità il mio consiglio è di andare su un oled 65 e superiore A qualsiasi lcd a meno di prendere un Sony z9 che potrebbe essere un ottima alternativa ma il tuo budget in quel caso deve essere quasi raddoppiato..prendere un lcd diverso di quelle dimensioni a mio avviso nn e molto indicato soprattutto il 75 per il rischio alto di potersi trovare poi qualche luce spuria o annebbiamento x via della retroilluminazione cosa che con l oled nn avrai oltre AD avere un contrasto infinito neri perfetti angolo di visione quasi infinito ecc ..sé la distanza abituale aumenta da quella che ti ho indicato è meglio andare su un proiettore
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
29-11-2017, 10:32 #18
Te lo dico eccome...
@Cesare: temo che in questa situazione (distanze fino a 8 mt) convenga puntare alla dimensione in primis. Il 65 lo vedo davvero inadeguato se non ci si accontenta.
Rinnovo il consiglio del proiettore se si vuole avere un minimo di immersività anche da lontano. Altrimenti ci si accontenta...SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
29-11-2017, 10:35 #19
A be nn avevo capito da 8 metri direi anche io di prendere un proiettore un 65 e cmq piccolo da una distanza del genere
Ultima modifica di cesare 82; 29-11-2017 alle 10:39
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
29-11-2017, 10:48 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 3
GRAZIE RAGAZZI X I VS. COMMENTI... allora, partiamo dal presupposto di quali sono i vantaggi/svantaggi tra proiettore e TV:
a favore TV:
DURATA investimento (almeno 10 anni)
VISIONE DIURNA
COLORE VIVO E BRILLANTE
MANUTENZIONE nulla...
RUMORE NULLO
GESTIONE CAVI più limitata
SVANTAGGI:
SPAZIO OCCUPATO
COSTO
VIDEOPROIETTORE:
VANTAGGI
MAGGIORE DIMENSIONE PROIEZIONE in rapporto al prezzo
COSTO INFERIORE (però manca telone)
SPAZIO OCCUPATO NULLO (appeso al soffitto)
SVANTAGGI:
DELICATO rispetto ad un TV
RUMOROSO
NECESSITA DI UN MINIMO DI BUIO per rendere al meglio e soffre la luminosità di luci ambiente
CAVI di collegamento verso il punto nel soffitto da predisporre (se non già previsto nei lavori)
ora... se parliamo di un 65'' stiamo parlando di un TV da 1,40 m di larghezza e non mi sembra piccolissimo se parliamo di una sala con un punto visione da 2 metri di distanza (minima per non essere appiccicato) fino agli 8 m ...per cui il più lontano al max sarà a circa 8/9 m a sala completamente piena!... ora è vero che il proiettore da una visione più grande, ma soffre di altri problemi! non credete?
il rapporto di visione del TV è 1/6 per cui non mi sembra cosi male pensare ad un tv tra 65/75''...! non credete?
-
29-11-2017, 10:58 #21
Da 8 metri ti sembrerà piccolo fidati percepirai qualsiasi risoluzione cm sé fosse sd e perderai di immersione
Ultima modifica di cesare 82; 29-11-2017 alle 10:59
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
29-11-2017, 11:37 #22
decisamente no, ma poi chiaramente la scelta è tua... hai chiesto un consiglio e in questa situazione IMHO di dubbi ve ne sono pochi, poi de gustibus.
Ah, per completezza. Lo svantaggio peggiore del VPR non lo hai citato, ovvero il cambio lampada dopo tot ore... M anche con questo svantaggio non vedo alternative nel tuo caso.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme