|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: TCL u55c7006 VS HISENSE 55n6800
-
18-09-2017, 13:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
TCL u55c7006 VS HISENSE 55n6800
Qualche giorno fa ho postato un messaggio in merito a una scelta fra Panasonic e Sony.
Contestualmente mi sono recato in un negozio dove mi è stato proposto di valutare, a parità di prezzo, l'HiSense 55n6800.
(rispetto ai suddetti marchi più blasonati la qualità video percepita è superiore, a mio avviso).
Mi è stato proposto anche il TCL u55c7006 allo stesso prezzo, che però ancora non ho visto con i miei occhi.
(per la cronaca al messaggio cui facevo riferimento poco sopra lo stesso Angelo M. qui sul forum mi ha consigliato il TCL in oggetto piuttosto che Sony o Panasonic)
Chiedo a voi: fra i due modelli in oggetto, quale mi consigliereste (Faccio presente che il TV è cmq sarà collegato ad un HT Onkjo+JBL e ad un NAS QNAP, per cui la parte audio e smart passano in secondo piano rispetto alla qualità video)?
Le recensioni ho visto ne parlano molto bene, ma gradirei un vostro parere.
(Provengo da un Plasma panasonic 42" HdReady)
Grazie fin d'ora
-
18-09-2017, 13:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 487
ti seguo... sono nella tua stessa situazione.
amato pana 37px70TCL 55C7006
-
20-09-2017, 10:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Cercate se i giro si trovi ancora un M7000. Io ho fatto così.
Decisamente un acquisto azzeccato da una decina di giorni, ho provato tutti i pannelli in giro sotto ai 1000 euro, e non c'è assolutamente nulla di meglio a questo prezzo. L'n6800 l'ho spremuto bene a casa di un amico più di una volta e non è per niente paragonabile a m7000. Aggiungo, inoltre, che n6800 NON E' il successore dell' M7000! Quest'ultimo è il top di gamma Hisense 2016, il 6800 è middle range ( al pari dell'M5500 dello scorso anno )
Condivido pienamente la recensione di AVFORUMS, che ha devinito la serie M7000 best buy, con voto 9/10
-
21-09-2017, 09:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 18
Anche io sono orientato su questi due tv (propendendo per TCL)...ma vi pongo una domanda visto che continuo a cambiare idea. Se optassi per un LG 55SJ810V vale la pena spendere quei 150 euro in più?
-
21-09-2017, 09:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Veramente l'N6800 è il successore dell'M7000. Quest'anno hanno semplicemente inserito una vera fascia alta, ma l'N6800 rimane paragonabile all'M7000.
Lo conferma anche il fatto che nelle recensioni dell'n6800 di avforums e audiovideohd venga definito come il miglioramento dell'M7000. E' migliore praticamente in tutto, picco di luminosità in modalità HDR e nuova interfaccia in primis. Oltretutto, cosa non da poco, l'N6800 non ha alcun problema con il rosso.
No, lascialo perdere l'Lg.TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 10:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Ma NON è assolutamente vero. Conosco personalmente gente che lavora in Hisense e ti posso assicurare che sbagli
Lo stesso AVFORUMS definisce nella recensione la linea M7000 come "high end" di Hisense ( e nella recensione l'M7000 ne esce con 9/10 e l' N68000 con 8/10 e in linea con il 5500 del 2016 ). Poi... che formati ha il 6800? beh, anche il 50 pollici. Come la serie M5500. L' M7000 ha solo 55 e 65, come l'attuale 8700. Hisense ferma la produzione dei pannelli da 50 al modello intermedio e non va oltre.
Linea 2016 : M2600,
M3000 M3300,
M5500
M6600, 50, 55 e 65 pollici
M7000, 55 e 65 pollici
M7900 75 pollici
Linea 2017: N5300, , N5700, N5750
NEC5600
K5510
N6800 50, 55 e 65 pollici
NU8700 55 e 65 pollici
NU9700 75 pollici
Stai dicendo una inesattezza assoluta. E peccato che l'N6800 sia come resa nettamente inferiore, e che il rosso sia un problema sovradimensionato da molti ( ma tu lo hai a casa come me?... ) Il linea di massima, l'M7000 è stato definito da tutti come il best buy del 2016 e personalmente, dopo varie prove accurate di altre TV, lo reputo eccezionale sotto tutti i punti di vista
Siate un po' più umili eh...Ultima modifica di Jehuty; 21-09-2017 alle 10:52
-
21-09-2017, 10:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 18
Piccola curiosità : i televisori Hisense (ho bisogno di una seconda tv economica come l' H50M5500) supportano l'app Timvision?
-
21-09-2017, 10:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Ho avuto l'M7000 per quasi 2 settimane, come fai a dire che sia un high end? L'ho comprato sapendo già cosa aspettarmi e di certo non mi aspettavo la qualità di un samsung ks9000 o di un panasonic dx900 (se bisogna parlare di high end dell'anno scorso). Alla fine l'ho reso perchè soffriva di evidente clouding.
L'N6800 è la leggera evoluzione dell'M7000 (hanno pure usato lo stesso chassis...)
Quest'anno invece Hisense ha introdotto dei veri top di gamma come l'NU8700 o ancora meglio l'NU9700 o NU9750 con retroilluminazione a zone. Fammi capire mi vorresti dire che l'M7000 è paragonabile a quest'ultimi? Non può essere paragonato nemmeno al più modesto NU8700 visto che raggiunge le 1000cd/m2 in HDR, mentre l'M7000 si ferma a 300cd/m2 (l'N6800 a 430cd/m2).
Poi per me puoi conoscere chi ti pare ma di certo non sono io quello che sta dicendo inesattezze. Hisense stessa considera M7000 e N6800 sulla stessa fascia, ma tu conosci persone che lavorano in Hisense, quindi... Nel topic dedicato c'è a chi Hisense ha sostituito l'M7000 non riparabile con un modello di pari fascia e valore, cioè con un N6800 (ah, e nel complesso lo hanno trovato migliore, pensa te...).
Non capisco cosa c'entri l'umiltà.
EDIT:
Ah e poi sia il vecchio M5500 che il nuovo N5755 NON fanno parte delle tv ULED. Il primo a farne parte è l'N6800. Quindi come cavolo si fa a paragonare l'N6800 all'M5500.
E già che ci siamo ti elenco le principali modifiche migliorative che ha subito l'N6800 rispetto all'M7000: aumento del picco di luminosità in HDR, aggiunta dell'HLG, nuova interfaccia VIDA, PCI aumentato da 1200Hz a 2200Hz e Netflix e Youtube con supporto 4K HDR (sull'M7000 promettono l'aggiornamento di queste due app da un anno).Ultima modifica di [MariuS]; 21-09-2017 alle 11:18
TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 11:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Permettimi di dissentire totalmente. Ovviamente parliamo di TOP di gamma di un'azienda in crescita e sviluppo come Hisense, non certamente di Samsung, Quindi paragonare l'M7000 al KS9000 la trovo proprio una provocazione. E non credo neanche che tu abbia avuto l'M 7000 a casa o che almeno ci abbia speso del tempo. L'unico difetto di questa TV è che va calibrato a dovere, le impostazioni di fabbrica lasciano a desiderare. Per il resto, ma come fai a paragonare il 6800 al 7000? Hisense ha sostituito modelli di 7000 non riparabili con il 6800 SEMPLICEMENTE PERCHE' inizia solo ora la distribuzione dell'8700! Il 7000 era un fine produzione venduto praticamente sottocosto ( poco meno di 800 euro ) e quindi è OVVIo che un'azienda te lo sostutuisca con un modello di pari valore ECONOMICO ( non certo di resa )
L'N6800 è l'evoluzione dell'M6600 e del 5500 ( esteticamente è praticamente identico del 5500 )
Comunque resta il fatto che ho spremuto tutti i pannelli sul mercato nella fascia di prezzo sotto ai 1000 euro. Nessuno, dico nessuno che abbia raggiunto la qualità visiva dell'M7000.
Sempre in tema AVFORUMS ( proprio perchè lo hai detto tu eh... ) :
M7000 : "You won't find better for the price" - "The Hisense M7000 is the company's latest high-end edge-lit Ultra HD 4K LED TV"
N6800 : "he Hisense H55N6800 is a mid-range Ultra HD TV" "Hisense's M7000 was certainly better"
Su un sito australiano per una prima recensione dell'8700 : "Last year's Hisense Series 7 ULED television met with rave reviews, with its $1999 55-inch model putting far more expensive rivals to shame. This year Hisense has its sights set on the top-shelf television category, with a price tag to match, but unfortunately it fails to live up to expectations"
https://www.pcworld.idg.com.au/revie...26543/?pp=1#cb
-
21-09-2017, 11:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
la luminosità, per quel che può valere su un edge led, del 7000 è vicina alle 400cd/m2, l'avevo visto in una qualche review che non ricordo.
avforums dice inoltre che il local dimming del 7000 è superiore a quello sw del 6800.
inoltre rimane il grosso aspetto che sul forum di avforums il 7000 dicono tutti monti un pannello a 120hz a differenza del 6800 che ne monta uno a 60:
Non sono talebano ma non ho mai creduto alla storia del 6800 come un miglioramento in toto del 7000.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
21-09-2017, 11:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Ma dai.... Tu elenchi le caratteristiche prese dal sito, ma ometti i fatti pratici. Ma sai che, in realtà, il 6800 non è un vero ULED? Infatti in Hisense inizialmente la sere ULED 2017 veniva specificata dalla sigla NU9700 ( dove U sta per ULED 9 e NU8700 ). Poi il marketing fa la sua parte e si è deciso di far rientrare il 6800 come linea ULED, ma stranamente sul TV "ULED" non scritto ne evidenziato ( ripeto, il 6800 è IDENTICO al 5500 come estetica )
Netfix è in 4K sul mio Hisense. Se vuoi ti posto una foto e ti rendi conto. Anche Youtube è 4K. Se vai su info la risoluzione lo dice!
Poi ovviamente... con la nuova linea, bisogna apportare novità, perchè certo non puoi fare un TV con le caratteristiche identiche rispetto all'anno prima! Ovvio, no?... E ci sono tanti altri fattori ( come la qualità della scheda, l'elettronica, il pannello, etc... Che incidono in maniera significativa.
Remember... "Hisense's M7000 was certainly better" Cit. - Avforums.com review
-
21-09-2017, 11:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
L'unico dubbio è sì sul pannello, ma lo stesso dubbio potrebbe esserci pure sull'M7000, visto che ci sono siti tipo displayspecification che ancora oggi danno il pannello dell'M7000 come 60Hz. Che sia 60Hz o 120Hz, non so, fatto sta che l'N6800 a me sembra più fluido.
Per quanto riguarda il picco in HDR avforums dice 300cd/m2, poi non so. Per quanto riguarda l'N6800 c'è chi dice 430cd/m2 come avforums o chi dice 490cd/m2 come audiovideohd. Quindi sicuramente superiore.TV: Sony 65AF8 - Lg 65B6V - Panasonic 55VT50 - TCL 55C70 |
-
21-09-2017, 11:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
ESATTO!!!
Ma basta vedere la line-up 2017! Il 6800 è la serie intermedia. L' High-end 8700/9700
Lo scorso anno 5500/6600 intermedie e 7000/7900 high end! E lo dicono tutte le recensioni eh...
Credo che ognuno di noi debba testare personalmente. Come cura costruttiva, qualità dell'immagine, video-processing, uniformità del pannello, est... l' M7000 è stato un best buy assoluto, forse il migliore degli ultimi anni.
Ma si fa fatica ad ammetterlo, solo perchè sono cinesi e non Giappo/coreani?
Boh...
-
21-09-2017, 11:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 120
Ecco... non lo hai avuto il 7000. Perchè se dici più fluido stai dicendo proprio una "cassata" eh... ( senza offesa )
Pensa che secondo me anche il 5500 è superiore come resa ( e lascia perdere i dati e smanetta sulle TV! ) al 6800!!!
-
21-09-2017, 12:05 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
per displayspecifications sappiamo bene che non è Vangelo, spesso e volentieri ha toppato caratteristiche con tutti i marchi.
la luminosità, ripeto, per quello che vale su un edge led, dove se spari quella anche i neri vanno a farsi benedire, quindi conta come un due picche a briscola, avevo letto una review che diceva fosse intorno ai 380, se la trovo la posto.
Per gli aggiornamenti sono d'accordissimo con te, un anno che promettono l'hdr in app e nemmeno l'ombra, per l'hlg è solo questione di voglia, tutti gli altri produttori hanno aggiornato la lineup 2016.
Per quel che può valere quando mesi fa si è guastato il mio, il tecnico mi aveva proposto dopo mie insistenze sulle tempistiche lunghe la sostituzione con un 6800 in magazzino ma mi aveva avvertito del fatto che non fosse equivalente.
Dopo qualche tempo ha avuto un altro 7000 disponibile e con questo ha sostituito il mio 7000 guasto.Ultima modifica di Gabriyzf; 21-09-2017 alle 12:06
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127