Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: 43m5500 o 40mu6400?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    16

    43m5500 o 40mu6400?


    Salve, scusate se rifaccio un post ma sono indeciso.
    Oggi sono andato da expert per acquistare la 43m5500 e ho visto di fianco la 40mu6400 che mi è sembrata nettamente migliore come qualità immagini (tramissione sky uno hd, non 4k).
    L'addetto mi ha consigliato la 40mu6400 in quanto a sua modo di vedere era un apparecchio totalmente superiore al di là del fatto che su un 40 pollici non noti i dettagli 4k, lui parlava di qualità immagine (effettivamente era molto più luminosa, i colori mi sembravano migliori)
    Ora voi che ne dite? la 43m5500 costa 399 euro, la 40mu6400 costa 499 euro.
    Il budget rientra nei 500 per cui voi dite che ne vale la pena spendere 100 euro in più?
    Aiutatemi a sciogliere questo dubbio in quanto domattina andrò a comprarla.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Pendi il TCL 43P60 (che dovrebbe rientrare nel tuo budget) e tagli la testa al toro dato che hai cosi un buon 4K da 43" e non da 40"...

    http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p60-U43P6046

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    Dove è disponibile il 43M5500 a € 399,00?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Io sono un possessore del 40mu6400 e devo dire che una bella tv, anche non essendo un amante della Samsung, come tv 4k mi ha soddisfatto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    Colgo l'occasione per chiedere a testone73 come di vede il segnale digitale terrestre DDT con il 40mu6400 (4K). Credi che con il 43M5500 (fhd) si possa vedere meglio? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Moore Visualizza messaggio
    Dove è disponibile il 43M5500 a € 399,00?
    attualmente da nessuna parte..io visti gli aumenti sono riuscito a prenderlo a 419 da ep*ice
    ma subito dopo è andato a 440.. Ye*p*n da 436 lo ha alzato a 596

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Moore Visualizza messaggio
    Colgo l'occasione per chiedere a testone73 come di vede il segnale digitale terrestre DDT con il 40mu6400 (4K). Credi che con il 43M5500 (fhd) si possa vedere meglio? Grazie
    Sicuramente il dtt SD su fhd ha una resa migliore, ma i segnali fhd e uhd, non c'è paragone e devo dire la verità anche in SD si comporta bene vista la diagonale contenuta.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da testone73 Visualizza messaggio
    Sicuramente il dtt SD su fhd ha una resa migliore, ma i segnali fhd e uhd, non c'è paragone e devo dire la verità anche in SD si comporta bene vista la diagonale contenuta.
    Ok. Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •