Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    Miglior 55 UHD 4K : quale teconologia e modello scegliere?


    Ciao a tutti . Ormai gli OLED hanno preso un po' più piede ma i modelli 4K con o senza HDR e la tecnologia QLED stanno iniziando ad essere altrettanto validi.
    Premetto che io ho un Plasma panasonic da 42 pollici.
    Ho letto che panasonic mette come degno successore del prlasma il modello top di gamma OLED.
    La mia domanda è:
    Ha veramente senso cambiare il mio Plasma ora?
    Utilizzo per l'80% Sky e per il 20 % collegamento hdmi a pc .
    Posizione con luce laterale (terrazzo) ma che se serve come già faccio, può essere tolta completamente con serranda etc etc .
    Cosa mi consigliate ?
    Attualmente non si capisce se esista veramente un successore del Plasma a livello massimo di 55 pollici (che è anche la dimensione minima del OLED).
    Premetto che è impossibile per me mettere un proiettore .
    Grazie
    P.s: non ho fretta nel voler cambiare il mio attuale Plasma con cui mi trovo benissimo ma se ne valesse veramente la pena...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da artesina Visualizza messaggio
    ... e la tecnologia QLED stanno iniziando ad essere altrettanto validi ...[CUT]
    Di quale tecnologia parli, se ti riferisci ai TV QLED Samsung, si tratta della vecchia tecnologia LCD con retroilluminazione LED-Eged dove si utilizzano i Quantun Dot Led solo come filtri per migliorare l'ampiezza del Gamut.
    La solita furbata di Samsung per vendere gli LCD come nuova tecnologia confondendo gli utenti con una sigla che richiama gli OLED come nome e richiama la vera nuova tecnologia, ancora in fase di sviluppo che utilizzerà pannelli autoemissivi formati da soli QLED, secondo gli esperti ci sarà ancora da ettendete diversi anni, semprechè si riescano a produrli e a venderli
    Ultima modifica di f_carone; 02-09-2017 alle 14:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Ok , mi stai dicendo che quindi è ancora presto il cambio ..😉 Comunque più che un dubbio lo avevo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Volevo dire che, proveniendo da un Plasma, attualmente hai una sola l'alternativa valida e cioè OLED, acquistare un LCD seppur si chiami QLED sarebbero soldi spesi male.
    Ultima modifica di f_carone; 02-09-2017 alle 14:26
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Mi dici che un Qled sarebbero soldi spesi male.. però leggo anche che , escluso il Plasma panasonic 65" gli altri nuovi appena usciti di Sony o Panasonic, non valgono così tanto la spesa. Questo ho letto in varie discussioni .. o ho tratto male le mie conclusioni? (Ovviamente tenendo conto dei segnali attuali su Sky )
    Voi che mi dite?
    P.s:ho letto anche questo paragone:
    https://www.google.it/amp/s/www.ultimoprezzo.com/blog/2017/03/17/tv-oled-o-qled-ecco-differenze-e-punti-di-forza/amp/
    Ultima modifica di artesina; 03-09-2017 alle 22:47 Motivo: Aggiunta

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da artesina Visualizza messaggio
    Mi dici che un Qled sarebbero soldi spesi male.. però leggo anche che , escluso il Plasma panasonic 65" gli altri nuovi appena usciti di Sony o Panasonic, non valgono così tanto la spesa. Questo ho letto in varie discussioni .. o ho tratto male le mie conclusioni? (Ovviamente tenendo conto dei segnali attuali su Sky )
    Voi che mi dite?
    P.s:ho..........[CUT]
    Guarda io ho plasma Panasonic a casa da 9 anni, ho avuto tutte le serie dalla 10 all'ultima 60 che ancora è in casa mia. Prima di scrivere cose inesatte ti faccio una domanda: l'hai mai visto un Oled Panasonic EZ950 in azione? Io credo di no altrimenti non scriveresti ciò che leggo. I soldi spesi per un Oled Panasonic sono soldi spesi benissimo specie per chi viene da un plasma Panasonic. Gli lcd lasciali perdere comunque essi si chiamino (Led, Qled, Triluminos ecc.) sono tutti la stessa minestra che è già molto inferiore al tv che hai.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ... e considera anche che sony stessa ha raddoppiato l'ordine di panelli OLED per i propri TV per fare fronte alla elevata richiesta di questi TV basati su tale tecnologia, che evidentemente oggi è la migliore ...

    al momento samsung sta investendo (non volendo comprare i pannelli da LG...) e probabilmente raccoglierà i frutti quando riuscirà a produrre i veri QLED auto illuminati, che sarà forse tra qualche anno!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •