|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 4120
Discussione: Tcl c70
-
04-03-2019, 14:16 #2416
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 94
domanda che c'entra relativamente: Visto che col C70 mi sono trovato tutto sommato bene ( a parte le solite magagne della parte smart che imputo più allo stato acerbo di android tv che alla TCL ) sto cercando info su un altro televisore TCL, il TCL 28DD400 da mettere in cucina, un 28 pollici hd ready. Sul sito della TCL non ce n'è traccia, non si trova niente su tutta internet, qualcuno sa dove potrei andare a guardare? magari su siti TCL stranieri o altro?
-
04-03-2019, 14:32 #2417
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 549
-
04-03-2019, 16:12 #2418
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 94
si so che si può acquistare tramite molti siti, dico che non si trovano notizie che vadano aldilà della scheda tecnica e le quattro foto promozionali di default: niente recensioni su siti specializzati, niente video di unboxing o discussioni sui forum tipo questa, manco recensioni con le stellette di chi l'ha comprato sulle pagine di amazon, eprice unieuro e altri siti.
Siccome non compare nemmeno sul sito ufficiale TCL non vorrei fosse qualche altra compagnia cinese di scarsa qualità che produce su licenza TCL per la fascia bassa. Ho avuto un haier ed era pessimo. Mi darebbe fastidio trovarmi un haier marchiato TCL per dire.Ultima modifica di cambridge; 04-03-2019 alle 16:14
-
04-03-2019, 16:27 #2419
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Ho fatto le nuove regolazioni con la v519. Premesso che trovo i setting base più precisi di quelli della v373. Infatti non ho toccato ne bilanciamento del bianco ne spazio colore. Con i pattern soliti mi sono limitato a regolare contrasto e luminosità in modo di avere i bianchi e i neri il più possibile precisi.
Modalità Cinema
Retroilluminazione 30
Assenza di sfarfallio Acceso
Formato automatico Spento
Modalità schermo 16/9
Sovrascansione Spento
Retroilluminazione Spento
Micro Dimming Spento
Nitidezza movimento Spento
Video Avanzato
Contrasto 100
Nitidezza 0
Colore 50
Livello di Nero 50
Tonalità 50
Contrasto Dinamico Acceso
Black Stretch Spento
Gamma +2
Temperatura colore -2
Bilanciamento del Bianco Spento
mado RGB Spento
MPEG NR Spento
DNR Spento
Per ora sono soddisfatto.
Per la modalità 4K HDR aspetto che qualcuno più in gamba e con gli strumenti giusti dia qualche dritta.
Ciao.
-
04-03-2019, 16:42 #2420
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 549
-
04-03-2019, 18:01 #2421
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Località
- Novara
- Messaggi
- 137
-
05-03-2019, 19:30 #2422
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Località
- Novara
- Messaggi
- 137
Ragazzi, una curiosità..... Come impostazioni audio voi che modalità avete attivato?
-
07-03-2019, 16:47 #2423
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 119
Ho visto solo oggi che non c'è alcuna impostazione sul menù che riguarda HDR, è normale ? Lo seleziona automaticamente o è un problema del firmware. Io ho installato la 519
-
07-03-2019, 16:57 #2424
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 549
-
07-03-2019, 17:13 #2425
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 119
Sempre perfetto e preciso. Grazie.
-
08-03-2019, 17:32 #2426
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 94
alla fine l'ho comprato con l'idea che mal che vada c'è il diritto di recesso. Arrivato e per poco più di 100 euro devo dire soddisfatto, costruttivamente sembra di buona qualità, si vede e si sente bene, ha lo stesso stile dei menù del C70 e i due telecomandi sono tra loro compatibili. Alla fin fine sta TCL sembra una marca che non ha nulla da invidiare ai coreani.
-
08-03-2019, 17:39 #2427
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Località
- Novara
- Messaggi
- 137
-
08-03-2019, 18:37 #2428
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 549
-
09-03-2019, 01:24 #2429
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 94
ironia della sorte ho anche uno xiaomi ( e un altro l'ho fatto comprare a un mio conoscente ) e a dirla tutta per buona che sia TCL deve farne ancora così tanta di strada per offrire quello che offre xiaomi. A livello di hardware sono entrambi buoni prodotti ma TCL offre a parità di prezzo prodotti in linea con la concorrenza, Xiaomi ben al di sopra ( il mio telefono l'ho pagato 150 euro un paio d'anni fa e già aveva cose come corpo in metallo, 3 giga di ram e schermo full hd, tanto per dire, tutte cose che qualsiasi altra marca avrebbe fatto pagare almeno il doppio, senza poi offrire l'ambiente software che offre xiaomi che è quasi a livello di apple per design e cura ). A livello di software infatti non c'è proprio paragone:
XIAOMI: aggiornamenti a cadenza quasi settimanale scaricati in automatico anche a distanza di anni, continue novità, mai nessun impuntamento o bug, fluidissimo, un design dell'interfaccia semplice e ottimamente pensato. Non ricordo una singola volta in cui ho dovuto riavviare il telefono perchè qualcosa aveva smesso di funzionare.
TCL: ( parlo della mia esperienza col C70 ) aggiornamenti da andare pescare su internet dai siti polacchi ( senza questo forum sarei perduto ) perchè il servizio di autoaggiornamento non funziona e sul sito ufficiale si trova ancora unicamente il firmware con ancora la precedente versione di android. Problemi noti e mai risolti ( tipo amazon prime ), bugs ovunque, continui riavvi e impuntamenti, design dei menù macchinoso e poco intuitivo, un sacco di funzioni nascoste, non spiegate o inutili.
Sia chiaro, sono comunque soddisfatto dai prodotti TCL provati fino ad ora e si vede che sono di un altro livello rispetto a marchi tipo akai, mediacom o changhong. Il C70 lo riprenderei ( il mio sogno sarebbe una tv liscia come quelle di una volta, senza funzioni smart ma con il pannello del C70, alla quale attaccherei via HDMI un box android, solo che non le fa più nessuno ).
Ma xiaomi, almeno per ora, almeno per quello che ho avuto modo di provare, secondo me è un altra categoria.
il mio timore è che entrambe, una volta sdoganati anche in occidente come marchi noti e affidabili e conquistate fette di mercato importanti, si allineeranno ai prezzi della concorrenza. A quel punto ci toccherà aspettare che arrivino i vietnamiti o gli indiani è sempre la stessa storia che si ripete.Ultima modifica di cambridge; 09-03-2019 alle 01:43
-
09-03-2019, 01:55 #2430
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 94
è pur sempre un HD ready, verso i quali sono sempre stato un po' diffidente, solo che ormai nella fascia bassa sono rimasti praticamente solo quelli perchè probabilmente è l'unico modo che hanno per tagliare i costi e farci ancora un po' di margine ai prezzi a cui li vendono oggi ( di 28 pollici io in giro ho visto solo questo, un Thomson che è il TCL rimarchiato e un LG, più altra paccottiglia di sottomarche e marche che non comprerei mai tipo Haier, Akai e compagnia ). In realtà per la tv della cucina va benissimo anche quello, alla fine i canali tv trasmettono in bassa risoluzione e quelli in HD ( che questo TCL riceve ) sono comunque 720p nativi interpolati, quindi in pratica anche con un HD-ready non ci si perde niente, poi tanto se devo guardare contenuti dei quali mi interessa apprezzare la qualità, tipo film in full hd, lì guardo sul C70.
Per ora ho notato solo cose positive, l'audio è chiaro e sufficientemente pieno ( spesso sui tv piccoli montano casse da 3w per risparmiare spazio, questo ne ha 2 da 5w che sparano verso il basso e non verso dietro come capita su alcuni modelli ) il pannello è onesto, e guardandoci i canali della tv non si nota la differenza con un full hd.
i menù e il passaggio da un canale all'altro sono rapidi ( la vecchia tv LG, che mi è morta settimana scorsa, si impuntava continuamente ). Il design dei menù è quasi uguale al C70 se vi trovate bene con il C70 vi trovate anche con questo.
Se a qualcuno interessa come secondo televisore al momento è in offerta da unieuro a 139 sia in negozio sia online con spedizione gratuita.
Ha anche una porta LAN ma non mi è chiaro a cosa possa servire, non ha ne wi-fi ne funzioni smart. Forse ( è un ipotesi perchè non ci ho provato ) si può usare come monitor remoto, magari facendo partire un film da un computer in un altra stanza collegato alla rete e vedendolo sul televisore.Ultima modifica di cambridge; 09-03-2019 alle 02:01