Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lettore Blu-Ray UHD 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    Lettore Blu-Ray UHD 4k


    Ciao,
    sto pensando a breve, di acquistare un lettore Blu-Ray UHD 4k, da affiancare al mio KS7000, escludendo le console, quale lettore mi consigliate? Non punto su app, streaming o altro (ci saranno in ogni lettore ma non mi interessano), l'importante è avere ottime prestazioni (ovviamente lo userei anche per dvd e blu ray non 4k). Navigando ho letto recensioni positive, riguardanti gli ultimi 2 modelli rispettivamente di Panasonic (primi su tutti) e di Samsung (che preferirei da accoppiare al KS).
    Consigli, opinioni, recensioni?

    Graie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    @Brainticket...... "Non punto su app, streaming o altro (ci saranno in ogni lettore ma non mi interessano), l'importante è avere ottime prestazioni (ovviamente lo userei anche per dvd e blu ray non 4k)"
    Allora NON perdere tempo prezioso , compra l'Oppo 203 e avrai tutto ciò che ti serve . Costa (forse) troppo , ma li vale davvero tutti i soldi spesi . Ti ripagherà in tutto e per tutto !
    Con tutto il rispetto per Panasonic e tutti gli altri , Oppo fa storia a se .
    Fatti un "giro" di lettura su questo Forum , e ne uscirai con le idee MOLTO più chiare e definitive.....
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Sony 800 ...senza se e senza ma.....lo prendi a poco piu di 300 anche con i disco... trovi anche la.discussione qui...se vuoi approfondire...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Io dico Panasonic 700.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Grazie a tutti,
    allora: OPPO escludo per il prezzo, ho letto altre recensioni da diverse fonti e c'è sfida aperta tra Panasonic UB700 (che già adocchiavo) e Sony UBP-X800, differenze rilevanti tra i 2 non ce ne sono, anche a livello di upscaling, lavorano entrambi in maniera equivalente/eccelente, Panasonic ha l'uscita ottica (che ho sempre utilizzato), Sony no, usa quella coassiale, di questo che ne pensate? Panasonic costa 400 euro, contro i 300 di Sony, per il resto, come comparto audio/video si equivalgono, anche se, leggendo le varie recensioni, Panasonic ha "qualcosa" in piu'... A questo punto il mio dilemma è quale dei due scegliere...Suggerimenti?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Alla fine scelgo Panasonic, in offerta al mediaworld a 249, e leggermente migliore a livello video rispetto al Sony.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Ottima scelta,senza dubbio.
    lo sto utilizzando anche io ( in prestito da un amico). Un ottimo Player,eccellente se si considera il costo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •